Cina e Russia respingono il vertice canadese sulla Corea del Nord. "E' illegittimo e alimenta il clima da guerra fredda"

"Dal momento che l'incontro non ha avuto legittimità, la Cina si è opposta alla riunione fin dall'inizio"

3325
Cina e Russia respingono il vertice canadese sulla Corea del Nord. "E' illegittimo e alimenta il clima da guerra fredda"

La Cina ha respinto l'organizzazione da parte degli Stati Uniti e del Canada di un vertice sulla Corea del Nord. Secondo Pechino si tratta di un'iniziativa "illegittima" e che conserva la logica della Guerra Fredda con due degli attori principali in relazione ai rapporti con Pyongyang, Cina e Russia, non sono stati neppure invitati. 

"Dal momento che l'incontro non ha avuto legittimità, la Cina si è opposta alla riunione fin dall'inizio". Lo ha dichiarato Lu Kang, portavoce del ministero degli Esteri cinese, in una conferenza stampa mercoledì.





Secondo l'agenzia di stampa cinese Xinhua, il funzionario cinese ha dichiarato che il vertice di Vancouver (nel sud-ovest del Canada) manca di "legittimità" e ha denunciato l'assenza all'incontro di Cina e della Russia, attori chiave nella crisi della penisola coreana.

Questa situazione, ha detto il portavoce cinese, mostra che l'Occidente mantiene ancora la mentalità dell'era della guerra fredda per quanto riguarda la questione nordcoreana. "Dal momento che l'incontro non ha avuto legittimità, la Cina si è opposta alla riunione fin dall'inizio ", ha proseguito.

I ministri degli esteri di una ventina di paesi si sono incontrati martedì nella città della costa del Pacifico del Canada per affrontare il programma nucleare della Corea del Nord. Durante la riunione, i partecipanti hanno convenuto di considerare l'imposizione di sanzioni unilaterali a Pyongyang oltre quelle stabilite dalle risoluzioni del Consiglio di sicurezza delle Nazioni Unite (UNSC).

Anche il governo della Russia ha respinto l'iniziativa di Vancouver su Pyongyang e ha minimizzato i suoi effetti sulla soluzione della questione coreana. "Non penso che in quell'incontro si realizzerà qualcosa di produttivo e, se non otterrà nulla di controproducente, sarebbe già un grande risultato", ha dichiarato il ministro degli Esteri russo Sergey Lavrov.

ATTENZIONE!

Abbiamo poco tempo per reagire alla dittatura degli algoritmi.
La censura imposta a l'AntiDiplomatico lede un tuo diritto fondamentale.
Rivendica una vera informazione pluralista.
Partecipa alla nostra Lunga Marcia.

oppure effettua una donazione

La Cina, la guerra tecnologica con gli USA e la resa del WSJ di Giuseppe Masala La Cina, la guerra tecnologica con gli USA e la resa del WSJ

La Cina, la guerra tecnologica con gli USA e la resa del WSJ

Francesco Erspamer - Che ce ne facciamo di questa finta destra? di Francesco Erspamer  Francesco Erspamer - Che ce ne facciamo di questa finta destra?

Francesco Erspamer - Che ce ne facciamo di questa finta destra?

La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea? di Gao Jian La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea?

La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea?

Resistenza e Sobrietà di Alessandro Mariani Resistenza e Sobrietà

Resistenza e Sobrietà

La scuola sulla pelle dei precari di Marco Bonsanto La scuola sulla pelle dei precari

La scuola sulla pelle dei precari

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente di Gilberto Trombetta Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

I falsari della politica di Michele Blanco I falsari della politica

I falsari della politica

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino di Paolo Pioppi Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Il PD e i tre tipi di complici dei crimini di Israele di Giorgio Cremaschi Il PD e i tre tipi di complici dei crimini di Israele

Il PD e i tre tipi di complici dei crimini di Israele

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti