CNN: gli USA hanno una tecnologia nucleare sensibile a Zaporizhzhia e avvertono la Russia di non toccarla

10276
CNN: gli USA hanno una tecnologia nucleare sensibile a  Zaporizhzhia e avvertono la Russia di non toccarla

 

Gli Stati Uniti dispongono di tecnologia nucleare sensibile presso la centrale atomica di Zaporizhzhia, che è sotto il controllo delle forze russe dal febbraio 2022, e avvertono la Russia di non toccarla. Lo rivelano le autorità statunitensi in una lettera inviata alla società statale russa di tecnologia nucleare Rosatom, documento al quale la Cnn ha avuto accesso.

Nella lettera, datata 17 marzo, il direttore dell'Office of Non-Proliferation Policy del Dipartimento dell'Energia statunitense, Andrea Ferkile, informava il direttore generale di Rosatom che il suddetto impianto "contiene dati di materiale nucleare tecnico di origine statunitense dove l'esportazione è controllata dal governo degli Stati Uniti".

Allo stesso modo, Rosatom viene avvertito che è "illegale" per qualsiasi cittadino o entità russa maneggiare tecnologia americana senza previa autorizzazione delle autorità del paese nordamericano. 

Una precedente lettera di Ferkile all'ispettore generale del Dipartimento dell'Energia degli Stati Uniti, datata 24 ottobre 2022, descrive la tecnologia che gli Stati Uniti hanno esportato in Ucraina per l'uso presso l'impianto di Zaporizhzhia e ha ribadito che il Dipartimento dell'Energia "non ha traccia di alcuna corrente autorizzazione a trasferire questa tecnologia e dati tecnici a qualsiasi cittadino o entità russa."

Nel frattempo, l'impianto è stato più volte bersaglio di attacchi da parte delle forze armate ucraine, per le quali si è dovuto costruire una cupola protettiva contro proiettili e bombe. Lo scorso dicembre, il ministro della Difesa russo Sergei Shoigu ha descritto questi attacchi come "terrorismo nucleare".

ATTENZIONE!

Abbiamo poco tempo per reagire alla dittatura degli algoritmi.
La censura imposta a l'AntiDiplomatico lede un tuo diritto fondamentale.
Rivendica una vera informazione pluralista.
Partecipa alla nostra Lunga Marcia.

oppure effettua una donazione

Il dito e la luna del riarmo europeo di Marco Bonsanto Il dito e la luna del riarmo europeo

Il dito e la luna del riarmo europeo

Loretta Napoleoni -  Quel vento di scisma tra i cattolici Usa di Loretta Napoleoni Loretta Napoleoni -  Quel vento di scisma tra i cattolici Usa

Loretta Napoleoni - Quel vento di scisma tra i cattolici Usa

Basta che se ne parli di Francesco Erspamer  Basta che se ne parli

Basta che se ne parli

Il Manifesto di Ventotene e l'Unione Europea di oggi di Paolo Desogus Il Manifesto di Ventotene e l'Unione Europea di oggi

Il Manifesto di Ventotene e l'Unione Europea di oggi

Trump, la UE e il grande affare sulla pelle dei migranti di Geraldina Colotti Trump, la UE e il grande affare sulla pelle dei migranti

Trump, la UE e il grande affare sulla pelle dei migranti

Israele, la nuova frontiera del terrorismo di Clara Statello Israele, la nuova frontiera del terrorismo

Israele, la nuova frontiera del terrorismo

La retorica "no border" e Salvini: due facce dello stesso imperialismo di Leonardo Sinigaglia La retorica "no border" e Salvini: due facce dello stesso imperialismo

La retorica "no border" e Salvini: due facce dello stesso imperialismo

La "libertà" di espressione ai tempi della Picierno di Marinella Mondaini La "libertà" di espressione ai tempi della Picierno

La "libertà" di espressione ai tempi della Picierno

Presidenti con l'elmetto di Giuseppe Giannini Presidenti con l'elmetto

Presidenti con l'elmetto

Altri criminali libici in Italia con tanto di selfie di gruppo di Michelangelo Severgnini Altri criminali libici in Italia con tanto di selfie di gruppo

Altri criminali libici in Italia con tanto di selfie di gruppo

La California verso la secessione dagli Stati Uniti? di Paolo Arigotti La California verso la secessione dagli Stati Uniti?

La California verso la secessione dagli Stati Uniti?

Elsa Fornero e l'elogio alle ferite del riarmo di Giorgio Cremaschi Elsa Fornero e l'elogio alle ferite del riarmo

Elsa Fornero e l'elogio alle ferite del riarmo

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti