CNN: gli USA hanno una tecnologia nucleare sensibile a Zaporizhzhia e avvertono la Russia di non toccarla

CNN: gli USA hanno una tecnologia nucleare sensibile a  Zaporizhzhia e avvertono la Russia di non toccarla

I nostri articoli saranno gratuiti per sempre. Il tuo contributo fa la differenza: preserva la libera informazione. L'ANTIDIPLOMATICO SEI ANCHE TU!

 

Gli Stati Uniti dispongono di tecnologia nucleare sensibile presso la centrale atomica di Zaporizhzhia, che è sotto il controllo delle forze russe dal febbraio 2022, e avvertono la Russia di non toccarla. Lo rivelano le autorità statunitensi in una lettera inviata alla società statale russa di tecnologia nucleare Rosatom, documento al quale la Cnn ha avuto accesso.

Nella lettera, datata 17 marzo, il direttore dell'Office of Non-Proliferation Policy del Dipartimento dell'Energia statunitense, Andrea Ferkile, informava il direttore generale di Rosatom che il suddetto impianto "contiene dati di materiale nucleare tecnico di origine statunitense dove l'esportazione è controllata dal governo degli Stati Uniti".

Allo stesso modo, Rosatom viene avvertito che è "illegale" per qualsiasi cittadino o entità russa maneggiare tecnologia americana senza previa autorizzazione delle autorità del paese nordamericano. 

Una precedente lettera di Ferkile all'ispettore generale del Dipartimento dell'Energia degli Stati Uniti, datata 24 ottobre 2022, descrive la tecnologia che gli Stati Uniti hanno esportato in Ucraina per l'uso presso l'impianto di Zaporizhzhia e ha ribadito che il Dipartimento dell'Energia "non ha traccia di alcuna corrente autorizzazione a trasferire questa tecnologia e dati tecnici a qualsiasi cittadino o entità russa."

Nel frattempo, l'impianto è stato più volte bersaglio di attacchi da parte delle forze armate ucraine, per le quali si è dovuto costruire una cupola protettiva contro proiettili e bombe. Lo scorso dicembre, il ministro della Difesa russo Sergei Shoigu ha descritto questi attacchi come "terrorismo nucleare".

"BERSAGLI" - 7. La nostra dicendenza di Giovanna Nigi "BERSAGLI" - 7. La nostra dicendenza

"BERSAGLI" - 7. La nostra dicendenza

Educazione sentimentale, Lilli Gruber e i "paesi civili" di Paolo Desogus Educazione sentimentale, Lilli Gruber e i "paesi civili"

Educazione sentimentale, Lilli Gruber e i "paesi civili"

7 ottobre, Haaretz e il "fact checking italiano" di Francesco Santoianni 7 ottobre, Haaretz e il "fact checking italiano"

7 ottobre, Haaretz e il "fact checking italiano"

Putin, Hamas e un (delirante) editoriale di Biden di Marinella Mondaini Putin, Hamas e un (delirante) editoriale di Biden

Putin, Hamas e un (delirante) editoriale di Biden

NOI a Cuba il 2 dicembre per le celebrazioni di Gino Donè Paro di Emanuele Dessì NOI a Cuba il 2 dicembre per le celebrazioni di Gino Donè Paro

NOI a Cuba il 2 dicembre per le celebrazioni di Gino Donè Paro

Russia-Occidente: uno scontro di civiltà?   di Bruno Guigue Russia-Occidente: uno scontro di civiltà?

Russia-Occidente: uno scontro di civiltà?

L'austerità di Bruxelles e la repressione come spettri di Savino Balzano L'austerità di Bruxelles e la repressione come spettri

L'austerità di Bruxelles e la repressione come spettri

Riflessioni di filosofia della storia e della politica di Marco De Angelis Riflessioni di filosofia della storia e della politica

Riflessioni di filosofia della storia e della politica

Al principio era la crisi economica.... di Antonio Di Siena Al principio era la crisi economica....

Al principio era la crisi economica....

Vertice Meloni-Scholz: Berlino presenta le nuove regole di Gilberto Trombetta Vertice Meloni-Scholz: Berlino presenta le nuove regole

Vertice Meloni-Scholz: Berlino presenta le nuove regole

NAPOLI - DAKAR - NAPOLI: A UN ANNO DALLA CENSURA DELL'URLO di Michelangelo Severgnini NAPOLI - DAKAR - NAPOLI: A UN ANNO DALLA CENSURA DELL'URLO

NAPOLI - DAKAR - NAPOLI: A UN ANNO DALLA CENSURA DELL'URLO

Giacarta può essere sconfitta? di Federico Greco Giacarta può essere sconfitta?

Giacarta può essere sconfitta?

Dalla caccia, all'asta del Che Dalla caccia, all'asta del Che

Dalla caccia, all'asta del Che

A che ora è la terza guerra mondiale? (Seconda parte) di Giuseppe Masala A che ora è la terza guerra mondiale? (Seconda parte)

A che ora è la terza guerra mondiale? (Seconda parte)

Come curare il tuo cane con il Prozac di  Leo Essen Come curare il tuo cane con il Prozac

Come curare il tuo cane con il Prozac

L’Egitto e il conflitto israelo-palestinese di Paolo Arigotti L’Egitto e il conflitto israelo-palestinese

L’Egitto e il conflitto israelo-palestinese

Diamond e lo studio delle crisi e delle rinascite delle nazioni di Damiano Mazzotti Diamond e lo studio delle crisi e delle rinascite delle nazioni

Diamond e lo studio delle crisi e delle rinascite delle nazioni