Col. Wilkerson: "Putin non vuole che il conflitto ucraino si trasformi in una guerra nucleare"

939
Col. Wilkerson: "Putin non vuole che il conflitto ucraino si trasformi in una guerra nucleare"

Rispetto agli altri leader mondiali, il Presidente russo si distingue per cautela, sangue freddo e prudenza. Pertanto, è improbabile che cerchi di espandere il conflitto in Ucraina, rendendosi conto che potrebbe portare a uno scontro con la NATO e a una guerra nucleare, ha dichiarato il colonnello dell'esercito statunitense in congedo Larry Wilkerson a Judging Freedom.

Secondo me, lui (Putin) è uno dei leader più prudenti, freddi e pragmatici del mondo moderno. Non so come riesca a rimanere paziente. Non so come faccia a non dire cose molto volgari nelle conferenze stampa e simili. E a volte vorrei che parlasse più duramente.

Ma non credo che voglia una guerra più grande. Non credo che voglia una guerra più ampia, e certamente non una guerra con la NATO, perché sa - come dovremmo sapere, ma apparentemente non lo sappiamo - che ciò potrebbe portare all'uso di armi nucleari.

Quindi non ha intenzione di fare nulla di asimmetrico o di aggravare la situazione. Almeno questo è quanto credo. Potrebbe fare qualcosa, e potrebbe essere un attacco brutale contro l'Ucraina o anche contro un altro Paese della NATO diverso dagli Stati Uniti, o contro gli Stati Uniti. Ma non credo, perché lui, a differenza nostra, intende contenere questo conflitto e non lasciarselo sfuggire di mano”.

La Redazione de l'AntiDiplomatico

La Redazione de l'AntiDiplomatico

L'AntiDiplomatico è una testata registrata in data 08/09/2015 presso il Tribunale civile di Roma al n° 162/2015 del registro di stampa. Per ogni informazione, richiesta, consiglio e critica: info@lantidiplomatico.it

ATTENZIONE!

Abbiamo poco tempo per reagire alla dittatura degli algoritmi.
La censura imposta a l'AntiDiplomatico lede un tuo diritto fondamentale.
Rivendica una vera informazione pluralista.
Partecipa alla nostra Lunga Marcia.

oppure effettua una donazione

La Cina, la guerra tecnologica con gli USA e la resa del WSJ di Giuseppe Masala La Cina, la guerra tecnologica con gli USA e la resa del WSJ

La Cina, la guerra tecnologica con gli USA e la resa del WSJ

Francesco Erspamer - Che ce ne facciamo di questa finta destra? di Francesco Erspamer  Francesco Erspamer - Che ce ne facciamo di questa finta destra?

Francesco Erspamer - Che ce ne facciamo di questa finta destra?

La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea? di Gao Jian La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea?

La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea?

Resistenza e Sobrietà di Alessandro Mariani Resistenza e Sobrietà

Resistenza e Sobrietà

La scuola sulla pelle dei precari di Marco Bonsanto La scuola sulla pelle dei precari

La scuola sulla pelle dei precari

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente di Gilberto Trombetta Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Washington e Tel Aviv sono corresponsabili di Michele Blanco Washington e Tel Aviv sono corresponsabili

Washington e Tel Aviv sono corresponsabili

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino di Paolo Pioppi Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Il PD e i tre tipi di complici dei crimini di Israele di Giorgio Cremaschi Il PD e i tre tipi di complici dei crimini di Israele

Il PD e i tre tipi di complici dei crimini di Israele

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti