Colombia, il massacro di Caquetà arriva in Parlamento. Senatore Barrera: "Duque ha nascosto al paese la morte di 7 minorenni, inclusa una bimba di 12 anni"

3140
Colombia, il massacro di Caquetà arriva in Parlamento. Senatore Barrera: "Duque ha nascosto al paese la morte di 7 minorenni, inclusa una bimba di 12 anni"

 

Il ministro della Difesa della Colombia, Guillermo Botero, ha giustificato questo martedì l’operazione militare che ha portato ad un massacro dove hanno perso la vita 7 minorenni (tra loro anche una bimba di 12 anni) come un’operazione "lecita" contro i dissidenti delle Farc.

 
Botero che ha dovuto affrontare in Senato un dibattito dopo la presentazione da parte delle opposizione di una mozione che chiedeva le sue dimissioni, ha assicurato che l’operazione militare contro i “dissidenti”, è stata portata a compimento una settimana fa nel dipartimento di Caquetá, nel sud dlela Colombia. Ed è stata un’operazione “lecita”, e  in linea con il diritto internazionale. “In pieno accordo con la Fiscalia che era a conoscenza dell’operazione”, ha dichiarato il ministro. 

 


 

Il senatore Roy Barreras, nel suo intervento nel Senato colombiano, ha dichiarato come l’operazione a Caquetá, nella quale hanno perso la vita 14 dissidenti delle smobilitate Fuerzas Armadas Revolucionarias de Colombia (FARC), fu in realtà un massacro dove hanno perso la vita diversi bambini. “Avete nascosto alla Colombia che quel giorno avete bombardato a bambini e sono morti 7 minorenni”
   

I nomi dei minorenni uccisi per ordine di Duque, presidente che da mesi lavora per conto degli Stati Uniti per rovesciare il legittimo governod del Venezuela. 
 

Il presidente del Senato, Lidio García, terminato il dibattito sulla mozione ha riconvocato l’Aula sulla questione per il prossimo mercoledì per procedere alla votazione. La posizione politica del ministro potrebbe aggravarsi dopo le rivelazioni di Herner Carreño, prigioniero nella città di Puerto Rico, a Caquetá, che ha denunciato come il Governo abbia autorizzato il bombardamento del 30 agosto scorso in un campo di dissidenti delle Farc nonostante sapesse della presenza di minorenni.  

 

ATTENZIONE!

Abbiamo poco tempo per reagire alla dittatura degli algoritmi.
La censura imposta a l'AntiDiplomatico lede un tuo diritto fondamentale.
Rivendica una vera informazione pluralista.
Partecipa alla nostra Lunga Marcia.

oppure effettua una donazione

La resa (incondizionata) di Trump di Loretta Napoleoni La resa (incondizionata) di Trump

La resa (incondizionata) di Trump

E’ cupo per l‘Italia il cielo sopra Bengasi di Michelangelo Severgnini E’ cupo per l‘Italia il cielo sopra Bengasi

E’ cupo per l‘Italia il cielo sopra Bengasi

Medio Oriente: scelta tra caos e riequilibrio internazionale   Una finestra aperta Medio Oriente: scelta tra caos e riequilibrio internazionale

Medio Oriente: scelta tra caos e riequilibrio internazionale

"Un semplice incidente" e le (solite) fake news contro l'Iran di Francesco Santoianni "Un semplice incidente" e le (solite) fake news contro l'Iran

"Un semplice incidente" e le (solite) fake news contro l'Iran

Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione di Raffaella Milandri Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione

Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione

L'intrinseca debolezza dell'Impero americano di Francesco Erspamer  L'intrinseca debolezza dell'Impero americano

L'intrinseca debolezza dell'Impero americano

Marx e l'ecologia Marx e l'ecologia

Marx e l'ecologia

La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea? di Gao Jian La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea?

La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea?

Resistenza e Sobrietà di Alessandro Mariani Resistenza e Sobrietà

Resistenza e Sobrietà

La scuola sulla pelle dei precari di Marco Bonsanto La scuola sulla pelle dei precari

La scuola sulla pelle dei precari

Necropolitica e Tanatopolitica di Giuseppe Giannini Necropolitica e Tanatopolitica

Necropolitica e Tanatopolitica

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente di Gilberto Trombetta Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Sempre peggio! di Michele Blanco Sempre peggio!

Sempre peggio!

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino di Paolo Pioppi Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

O si e' contro la Nato o si e' sua complice di Giorgio Cremaschi O si e' contro la Nato o si e' sua complice

O si e' contro la Nato o si e' sua complice

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti