Colonnello MacGregor citando Telegraph: "La NATO sta ora pianificando di portare le truppe americane in prima linea per combattere la RUSSIA"

6728
Colonnello MacGregor citando Telegraph: "La NATO sta ora pianificando di portare le truppe americane in prima linea per combattere la RUSSIA"


Il colonnello in pensione Douglas MacGregor, una delle voci più autorevoli e affidabili dagli Stati Uniti sul conflitto in corso in Ucraina, dal suo canale X ha rilanciato uno scoop di oggi del Telegraph. Vi riportiamo la traduzione dello spezzone ripreso dal militare statunitense.

"La NATO sta ora pianificando di portare le truppe americane in prima linea per combattere la RUSSIA. Cosa stanno pensando? La NATO ha rivelato i suoi preparativi per schierare truppe americane sul fronte europeo in caso di un conflitto su vasta scala con la Russia. Si stanno creando innovativi “corridoi terrestri” per accelerare il movimento dei soldati attraverso l'Europa centrale, aggirando gli ostacoli burocratici locali. Questa impostazione strategica consente alle forze NATO di reagire rapidamente qualora le azioni aggressive di Putin in Ucraina si estendessero verso ovest. I rapporti suggeriscono che questi piani comprendono anche disposizioni per potenziali attacchi russi. In tali scenari, le truppe potrebbero mobilitarsi attraverso i corridoi in Italia, Grecia e Turchia per raggiungere i Balcani o, in alternativa, avanzare verso il confine settentrionale della Russia attraverso la Scandinavia. Questi dettagli sono stati condivisi dai funzionari con The Telegraph."

Se ancora non avete compreso quello che stiamo rischiando come popolo e come nazione dal lasciarsi governare da supini vassalli della Nato, il tempo è purtroppo scaduto per farlo.

ATTENZIONE!

Abbiamo poco tempo per reagire alla dittatura degli algoritmi.
La censura imposta a l'AntiDiplomatico lede un tuo diritto fondamentale.
Rivendica una vera informazione pluralista.
Partecipa alla nostra Lunga Marcia.

oppure effettua una donazione

La resa (incondizionata) di Trump di Loretta Napoleoni La resa (incondizionata) di Trump

La resa (incondizionata) di Trump

E’ cupo per l‘Italia il cielo sopra Bengasi di Michelangelo Severgnini E’ cupo per l‘Italia il cielo sopra Bengasi

E’ cupo per l‘Italia il cielo sopra Bengasi

Medio Oriente: scelta tra caos e riequilibrio internazionale   Una finestra aperta Medio Oriente: scelta tra caos e riequilibrio internazionale

Medio Oriente: scelta tra caos e riequilibrio internazionale

"Un semplice incidente" e le (solite) fake news contro l'Iran di Francesco Santoianni "Un semplice incidente" e le (solite) fake news contro l'Iran

"Un semplice incidente" e le (solite) fake news contro l'Iran

Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione di Raffaella Milandri Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione

Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione

L'intrinseca debolezza dell'Impero americano di Francesco Erspamer  L'intrinseca debolezza dell'Impero americano

L'intrinseca debolezza dell'Impero americano

Quando il tennis oscura un genocidio di Paolo Desogus Quando il tennis oscura un genocidio

Quando il tennis oscura un genocidio

La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea? di Gao Jian La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea?

La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea?

Resistenza e Sobrietà di Alessandro Mariani Resistenza e Sobrietà

Resistenza e Sobrietà

La scuola sulla pelle dei precari di Marco Bonsanto La scuola sulla pelle dei precari

La scuola sulla pelle dei precari

Necropolitica e Tanatopolitica di Giuseppe Giannini Necropolitica e Tanatopolitica

Necropolitica e Tanatopolitica

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente di Gilberto Trombetta Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Democrazia senza popolo di Michele Blanco Democrazia senza popolo

Democrazia senza popolo

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino di Paolo Pioppi Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

O si e' contro la Nato o si e' sua complice di Giorgio Cremaschi O si e' contro la Nato o si e' sua complice

O si e' contro la Nato o si e' sua complice

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti