Comandante del battaglione russo Ajmat: "i generali Usa hanno guidato l'incursione ucraina a Kursk"

8349
Comandante del battaglione russo Ajmat: "i generali Usa hanno guidato l'incursione ucraina a Kursk"


I generali statunitensi hanno orchestrato l'operazione del regime di Kiev nella provincia russa di Kursk e vi hanno preso parte mercenari stranieri. La gravissima accusa proviene dal comandante delle forze speciali russe Ajmat, Aptí Alaudínov, in un'intervista al principale canale russo Rossiya-1.

"Il quartier generale del blocco NATO è stato chiaramente coinvolto nello sviluppo dell'operazione, cioè ha partecipato all'organizzazione di questo lavoro", ha detto Alaudinov. "È stata guidata direttamente dai generali statunitensi, che alla fine dovremo chiedere a tutti loro. E un gran numero di mercenari stranieri [erano coinvolti]. È molto probabile che anche gli specialisti delle forze armate di questi Paesi fossero [coinvolti]", ha aggiunto. Allo stesso tempo, il militare ha assicurato che è improbabile che le truppe ucraine avanzino ulteriormente. "La guerra lampo di Vladimir] Zelensky è, in linea di principio, finita", ha detto.

Tra l'altro, ha osservato che "la situazione è sotto controllo". "La maggior parte del territorio in cui si trovava il nemico è già completamente bloccato. Gli insediamenti dove si trovava il nemico sono stati sgomberati, sono stati eliminati da dove si trovavano", ha detto, aggiungendo che tutte le unità russe stanno operando a "buon ritmo".

Secondo il comandante, l'esercito ucraino "sta ora subendo perdite che probabilmente non ha subito durante l'intero periodo dell'operazione militare speciale". D'altra parte, Alaudinov ha dichiarato che i caccia F-16 inviati in Ucraina saranno distrutti. "Continuano a parlarci di questi F-16. Bene, ok, questi F-16 arriveranno e li bruceremo come gli altri aerei che hanno", ha detto.

Da parte sua, il Ministero della Difesa russo ha riferito martedì che l'operazione di distruzione delle unità delle Forze Armate ucraine continua. Nelle ultime 24 ore, "i tentativi di gruppi mobili nemici di penetrare con veicoli blindati in profondità nel territorio russo" sono stati fermati in quattro distretti della provincia, si legge nel comunicato.

Kiev ha lanciato un'operazione di incursione nella provincia russa di confine di Kursk il 6 agosto con circa 1.000 combattenti. Da allora sono stati lanciati altri tentativi di incursione. Le forze russe continuano a cacciare le truppe di Kiev e hanno già eliminato circa 2.030 militari.

ATTENZIONE!

Abbiamo poco tempo per reagire alla dittatura degli algoritmi.
La censura imposta a l'AntiDiplomatico lede un tuo diritto fondamentale.
Rivendica una vera informazione pluralista.
Partecipa alla nostra Lunga Marcia.

oppure effettua una donazione

La mini NATO del Pacifico e la "prossima grande crisi internazionale" di Fabio Massimo Paernti La mini NATO del Pacifico e la "prossima grande crisi internazionale"

La mini NATO del Pacifico e la "prossima grande crisi internazionale"

La "Pipeline" degli aiuti a Kiev e il precedente dell'Afghanistan di Loretta Napoleoni La "Pipeline" degli aiuti a Kiev e il precedente dell'Afghanistan

La "Pipeline" degli aiuti a Kiev e il precedente dell'Afghanistan

Trump abbandona i vassalli europei e la NATO?    di Giuseppe Masala Trump abbandona i vassalli europei e la NATO?   

Trump abbandona i vassalli europei e la NATO?  

Fubini che prova a convincerci che l'Ucraina sta vincendo la guerra... di Francesco Santoianni Fubini che prova a convincerci che l'Ucraina sta vincendo la guerra...

Fubini che prova a convincerci che l'Ucraina sta vincendo la guerra...

Chi parla a nome di Cavallo Pazzo? di Raffaella Milandri Chi parla a nome di Cavallo Pazzo?

Chi parla a nome di Cavallo Pazzo?

Halloween e il fascismo di Francesco Erspamer  Halloween e il fascismo

Halloween e il fascismo

Ma che c'entra La Russa con Pasolini? di Paolo Desogus Ma che c'entra La Russa con Pasolini?

Ma che c'entra La Russa con Pasolini?

Nel “bunker” di Maduro di Geraldina Colotti Nel “bunker” di Maduro

Nel “bunker” di Maduro

Caccia alle Streghe, Zakharova e non solo di Alessandro Mariani Caccia alle Streghe, Zakharova e non solo

Caccia alle Streghe, Zakharova e non solo

La scuola sulla pelle dei precari di Marco Bonsanto La scuola sulla pelle dei precari

La scuola sulla pelle dei precari

Nessun altro posto di Giuseppe Giannini Nessun altro posto

Nessun altro posto

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente di Gilberto Trombetta Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Il non voto. Un grave pericolo di Michele Blanco Il non voto. Un grave pericolo

Il non voto. Un grave pericolo

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino di Paolo Pioppi Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti