Come la Polonia, il Regno Unito intende fornire carri armati all'Ucraina

Come la Polonia, il Regno Unito intende fornire carri armati all'Ucraina

I nostri articoli saranno gratuiti per sempre. Il tuo contributo fa la differenza: preserva la libera informazione. L'ANTIDIPLOMATICO SEI ANCHE TU!

 

Dopo la Polonia, il Regno Unito ha annunciato, oggi, la sua intenzione di fornire carri armati all'Ucraina. Secondo un portavoce del primo ministro britannico, Rishi Sunak ha chiesto al segretario alla Difesa Ben Wallace di lavorare con gli alleati nelle prossime settimane per andare "più lontano e più velocemente in termini di sostegno all'Ucraina, compresa la fornitura di carri armati".

Il Financial Times riferisce che si tratta di carri armati Challenger 2.

"È chiaro che i principali carri armati potrebbero fornire agli ucraini una capacità rivoluzionaria", ha spiegato il portavoce.

Il presidente polacco Andrzej Duda aveva già annunciato oggi la consegna di un lotto di carri armati pesanti Leopard tedeschi all'esercito ucraino. 

"[All'Ucraina] verrà consegnata una compagnia di carri armati Leopard come parte di una coalizione internazionale", ha affermato Duda, chiarendo che una serie di requisiti formali devono essere soddisfatti prima che la consegna possa essere attuata.

Kiev ha recentemente esercitato pressioni sui paesi europei, in particolare sulla Germania, affinché fornissero sistemi d'arma più moderni, inclusi i carri armati pesanti Leopard 2.

In questo contesto, Berlino aveva ipotizzato, domenica scorsa, di non escludere in futuro l'invio dei carri armati in Ucraina, pur senza fornire ulteriori dettagli al riguardo. In quella linea, 40 veicoli da combattimento della fanteria Marder saranno forniti a Kiev.

 

 

La Redazione de l'AntiDiplomatico

La Redazione de l'AntiDiplomatico

L'AntiDiplomatico è una testata registrata in data 08/09/2015 presso il Tribunale civile di Roma al n° 162/2015 del registro di stampa. Per ogni informazione, richiesta, consiglio e critica: info@lantidiplomatico.it

Il neoliberismo e l'idea di giustizia di Francesco Erspamer  Il neoliberismo e l'idea di giustizia

Il neoliberismo e l'idea di giustizia

La mediazione cinese, l'arroganza occidentale di Paolo Desogus La mediazione cinese, l'arroganza occidentale

La mediazione cinese, l'arroganza occidentale

Sa(n)remo arruolati in guerra di Giorgio Cremaschi Sa(n)remo arruolati in guerra

Sa(n)remo arruolati in guerra

Russia-Occidente: uno scontro di civiltà?   di Bruno Guigue Russia-Occidente: uno scontro di civiltà?

Russia-Occidente: uno scontro di civiltà?

L'austerità di Bruxelles e la repressione come spettri di Savino Balzano L'austerità di Bruxelles e la repressione come spettri

L'austerità di Bruxelles e la repressione come spettri

Avete capito chi stiamo addestrando a Sabaudia? di Alberto Fazolo Avete capito chi stiamo addestrando a Sabaudia?

Avete capito chi stiamo addestrando a Sabaudia?

La giunta PD di Bologna mette al bando la parola "patriota" di Antonio Di Siena La giunta PD di Bologna mette al bando la parola "patriota"

La giunta PD di Bologna mette al bando la parola "patriota"

La Costituzione è morta. Viva la Costituzione! di Gilberto Trombetta La Costituzione è morta. Viva la Costituzione!

La Costituzione è morta. Viva la Costituzione!

"Htilal". Ong, crimine iracheno e film censurati di Michelangelo Severgnini "Htilal". Ong, crimine iracheno e film censurati

"Htilal". Ong, crimine iracheno e film censurati

Il salario reale in Cina cresce (da noi crolla) di Pasquale Cicalese Il salario reale in Cina cresce (da noi crolla)

Il salario reale in Cina cresce (da noi crolla)

Giacarta può essere sconfitta? di Federico Greco Giacarta può essere sconfitta?

Giacarta può essere sconfitta?

Gorbachev: ritorno alla terra di Daniele Lanza Gorbachev: ritorno alla terra

Gorbachev: ritorno alla terra

Scuola: 3 giorni di sciopero... ma in California! di  Leo Essen Scuola: 3 giorni di sciopero... ma in California!

Scuola: 3 giorni di sciopero... ma in California!

La Cgil dal consociativismo al governismo di Paolo Pioppi La Cgil dal consociativismo al governismo

La Cgil dal consociativismo al governismo

Nicolai Lilin: Putin e il grande conflitto in Ucraina di Damiano Mazzotti Nicolai Lilin: Putin e il grande conflitto in Ucraina

Nicolai Lilin: Putin e il grande conflitto in Ucraina