Come l'India aiuterà la Russia ad aggirare le sanzioni occidentali

13207
Come l'India aiuterà la Russia ad aggirare le sanzioni occidentali

 
di Alessandro Visalli
 
Dedollarizzazione in corso:
 
La Reserve Bank of India ha modificato le sue regole sui prestiti commerciali esteri per approvare la proposta russa di investire i proventi della vendita di armi all'India stessa (tra i principali fornitori dell'esercito indiano) in titoli indiani.
 
Fino ad ora erano pagati in dollari e depositati in riserve estere (quelle che gli Usa hanno, appunto, bloccato). Da ora l'India pagherà in rupie e vedrà le stesse reinvestite in titoli locali (ovvero, dall'altro lato, la Russia costituirà riserve in India, al sicuro dalle sanzioni americane). Cresce, infatti, lo scontro tra Usa e India per il fermo rifiuto di quest'ultima ad aderire alle risorse e votare all'Onu conformemente al "Bene". Come scrive Goldman questa è "un'altra piccola ma indicativa crepa nel quadro del sistema di riserva del dollaro Usa", l'altra è il pagamento in Yuan del petrolio saudita (imminente l'incontro tra Xi e il sovrano) che comporterà probabilmente un giro simile: la Cina paga in Yuan il petrolio che compra in Arabia Saudita, i Sauditi li depositano in riserve in Cina, usano le riserve per comprare armi cinesi (o altri beni). Questo è il giro di walzer che Nixon negoziò nel 1973 (o impose con le armi) quando autorizzò l'Opec ad alzare i prezzi del petrolio (anche in quel caso contro l'indisciplinata Europa che si era permessa di richiedere la conversione dei dollari in oro).
 
----
La stima di Goldman Sachs sull'impatto diretto delle sanzioni sulla Russia è del 10% nel 2022, ma seguita da una ripresa robusta (+3-4% nei due anni successivi), ed un surplus delle partite correnti russo che addirittura cresce quest'anno da 165 miliardi a 200. Non proprio una tragedia.
 
---
 
C'è di peggio, dal lato Usa. Come noto il tenore di vita americano (che consuma molti più beni di quanti produca) è interamente fondato, per migliaia di miliardi di dollari ogni anno, sulla sua situazione patrimoniale netta sull'estero negativa (-14.000 miliardi), ovvero sulla garanzia che i venditori dei beni investiranno i pagamenti in titoli americani. Tradotto, che continuino anno dopo anno a prestargli i soldi che incassano.
Ma se i soldi che ti presto, ovvero i titoli che li rappresentano, io li congelo unilateralmente non ti stupirai, penso, se la prossima volta ci rifletto un attimo.
 
E' quel che sta facendo l'Arabia Saudita ('riflettere'), ed è ciò che ha fatto la Russia (presto seguita da Cina e India).
 
---
 
Domanda: con che cosa gli Usa costruiranno la prossima portaerei?

ATTENZIONE!

Abbiamo poco tempo per reagire alla dittatura degli algoritmi.
La censura imposta a l'AntiDiplomatico lede un tuo diritto fondamentale.
Rivendica una vera informazione pluralista.
Partecipa alla nostra Lunga Marcia.

oppure effettua una donazione

La resa (incondizionata) di Trump di Loretta Napoleoni La resa (incondizionata) di Trump

La resa (incondizionata) di Trump

Il metodo "Sumud" applicato a Piantedosi in Libia di Michelangelo Severgnini Il metodo "Sumud" applicato a Piantedosi in Libia

Il metodo "Sumud" applicato a Piantedosi in Libia

Medio Oriente: scelta tra caos e riequilibrio internazionale   Una finestra aperta Medio Oriente: scelta tra caos e riequilibrio internazionale

Medio Oriente: scelta tra caos e riequilibrio internazionale

Intelligenza Artificiale e la nuova frontiera del DeepFake di Francesco Santoianni Intelligenza Artificiale e la nuova frontiera del DeepFake

Intelligenza Artificiale e la nuova frontiera del DeepFake

Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione di Raffaella Milandri Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione

Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione

L'intrinseca debolezza dell'Impero americano di Francesco Erspamer  L'intrinseca debolezza dell'Impero americano

L'intrinseca debolezza dell'Impero americano

Marx e l'ecologia Marx e l'ecologia

Marx e l'ecologia

La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea? di Gao Jian La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea?

La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea?

Resistenza e Sobrietà di Alessandro Mariani Resistenza e Sobrietà

Resistenza e Sobrietà

La scuola sulla pelle dei precari di Marco Bonsanto La scuola sulla pelle dei precari

La scuola sulla pelle dei precari

L'affarismo politico-militare fa saltare le regole democratiche di Giuseppe Giannini L'affarismo politico-militare fa saltare le regole democratiche

L'affarismo politico-militare fa saltare le regole democratiche

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente di Gilberto Trombetta Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

La vera vittoria del capitalismo neoliberista di Michele Blanco La vera vittoria del capitalismo neoliberista

La vera vittoria del capitalismo neoliberista

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino di Paolo Pioppi Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

O si e' contro la Nato o si e' sua complice di Giorgio Cremaschi O si e' contro la Nato o si e' sua complice

O si e' contro la Nato o si e' sua complice

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti