Come sarebbero 24 ore a Cuba senza embargo?

25603
Come sarebbero 24 ore a Cuba senza embargo?

 

L’illegale e criminale embargo commerciale, economico e finanziario - conosciuto anche come ‘bloqueo’ - imposto all’indomani della rivoluzione a Cuba dagli Stati Uniti d’America pregiudica fortemente la vita del popolo cubano e ogni anno trova la forte condanna all’ONU dove la quasi totalità dei paesi mondiali, tranne alcuni Stati vassalli degli USA come Israele, vota risoluzioni affinché venga posta fine a questa palese violazione dei diritti umani del popolo cubano.

 

Il portale Cubadebate ha provato a immaginare come sarebbe un giorno a Cuba senza il bloqueo.

 

Immaginiamo Cuba - scrive il portale informativo - con 24 ore senza il bloqueo che ha rallentato il suo sviluppo per quasi sei decenni. Quanti benefici socioeconomici sarebbero stati riportati? Facciamo il calcolo.

 

Prendiamo i settori della sanità pubblica e dei trasporti, perché potrebbero esserci innumerevoli esempi. Se non ci fossero le restrizioni imposte dal governo degli Stati Uniti, sicuramente tutte le attività vedrebbero una situazione decisamente più agevole per il governo e il popolo cubano.

 

Nel rapporto che Cuba presenta ogni anno prima dell'Assemblea Generale delle Nazioni Unite, gli effetti dell’embargo sono espressi in due modi: a prezzi correnti e tenendo conto del deprezzamento del dollaro rispetto al valore dell'oro nel mercato internazionale. 

 

Di seguito alcune infografiche rendono plasticamente l’idea di come l’embargo colpisca l’economia cubana:




SALUTE





TRASPORTI



INVESTIMENTI ESTERI


 

Se non ci fossero pressioni, minacce e avvertenze da parte dell'amministrazione nordamericana, quanti imprenditori stranieri sarebbero disposti a investire a Cuba? Si chiede il portale dei giornalisti cubani contro il terrorismo mediatico. 

ATTENZIONE!

Abbiamo poco tempo per reagire alla dittatura degli algoritmi.
La censura imposta a l'AntiDiplomatico lede un tuo diritto fondamentale.
Rivendica una vera informazione pluralista.
Partecipa alla nostra Lunga Marcia.

oppure effettua una donazione

Potrebbe anche interessarti

Come Milei ha aperto le porte al saccheggio dell'Argentina di Giuseppe Masala Come Milei ha aperto le porte al saccheggio dell'Argentina

Come Milei ha aperto le porte al saccheggio dell'Argentina

La risposta di Repubblica sui bambini ucraini "rapiti" da Putin di Francesco Santoianni La risposta di Repubblica sui bambini ucraini "rapiti" da Putin

La risposta di Repubblica sui bambini ucraini "rapiti" da Putin

Halloween e il fascismo di Francesco Erspamer  Halloween e il fascismo

Halloween e il fascismo

Il socialismo e' l'antidoto di Paolo Desogus Il socialismo e' l'antidoto

Il socialismo e' l'antidoto

Nel “bunker” di Maduro di Geraldina Colotti Nel “bunker” di Maduro

Nel “bunker” di Maduro

La scuola sulla pelle dei precari di Marco Bonsanto La scuola sulla pelle dei precari

La scuola sulla pelle dei precari

“Burevestnik”. Che cos'è la nuova arma testata dalla Russia di Marinella Mondaini “Burevestnik”. Che cos'è la nuova arma testata dalla Russia

“Burevestnik”. Che cos'è la nuova arma testata dalla Russia

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente di Gilberto Trombetta Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Trump vuole fare pagare al mondo intero i debiti degli USA di Michele Blanco Trump vuole fare pagare al mondo intero i debiti degli USA

Trump vuole fare pagare al mondo intero i debiti degli USA

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino di Paolo Pioppi Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti