Come sinistra e destra sfruttano l'immigrazione

1441
Come sinistra e destra sfruttano l'immigrazione

di Giacomo Sferlazzo

Per la sinistra l'immigrazione è una cosa positiva perché compensa il "nostro" calo demografico, perché abbassa il costo del lavoro, perché aumenta il dispositivo di sorveglianza delle frontiere, perché aumenta gli affari dell'industria militare.
Per la destra l'immigrazione è un pericolo di ordine pubblico perché gli immigrati sono delinquenti che vengono ad invaderci, perché "prima gli italiani", perché gli immigrati ci rubano il lavoro.
Per entrambe serve a distrarre l'opinione pubblica da problemi di ordine economico e politico.... Con la doppia retorica umanitaria/securitaria......
Per noi comunisti (su questa parola ci sarebbe molto da discutere) l'immigrazione è un' ingiustizia frutto di politiche secolari di rapina dell'occidente nei confronti dei paesi di provenienza dei migranti.
Un'ingiustizia nei confronti delle classi più "deboli"...
Uno degli elementi del sistema capitalistico che ha nello sfruttamento ai fini del profitto la regola prima del suo essere.
Per la sinistra l'immigrazione è un' fatto naturale che va, non solo governato, ma stimolato per trarne il massimo del profitto.
Per la destra l'immigrazione è un' "fenomeno" che va fermato con blocchi navali, rimpatri e controlli di tipo militare e centri di detenzione per migranti...
Ricordiamo però che è la sinistra ad aver creato i centri per migranti e aumentato la militarizzazione del mediterraneo come o più della destra...  Ricordiamo che sinistra e destra hanno favorito lo sfruttamento dei lavoratori e appoggiato le politiche di banche e multinazionali.... Così come hanno insieme privatizzato tutto il possibile e favorito le delocalizzazioni del tessuto produttivo, spesso schiacciando le piccole e medie imprese in favore dei "pesci grossi". Entrambe hanno accettato il pareggio di bilancio e ogni sorta di porcheria imposta dall'UE.
Per noi comunisti per affrontare le migrazioni si deve cambiare alla radice questo mostruoso sistema.

ATTENZIONE!

Abbiamo poco tempo per reagire alla dittatura degli algoritmi.
La censura imposta a l'AntiDiplomatico lede un tuo diritto fondamentale.
Rivendica una vera informazione pluralista.
Partecipa alla nostra Lunga Marcia.

oppure effettua una donazione

Potrebbe anche interessarti

Maradona: l'eroe di Napoli e dei popoli in lotta di Fabrizio Verde Maradona: l'eroe di Napoli e dei popoli in lotta

Maradona: l'eroe di Napoli e dei popoli in lotta

Burevestnik: il game changer della Russia di Giuseppe Masala Burevestnik: il game changer della Russia

Burevestnik: il game changer della Russia

La triste deriva del movimento pro-Pal di Michelangelo Severgnini La triste deriva del movimento pro-Pal

La triste deriva del movimento pro-Pal

La risposta di Repubblica sui bambini ucraini "rapiti" da Putin di Francesco Santoianni La risposta di Repubblica sui bambini ucraini "rapiti" da Putin

La risposta di Repubblica sui bambini ucraini "rapiti" da Putin

Le pagliacciate che alimentano il neocapitalismo di Francesco Erspamer  Le pagliacciate che alimentano il neocapitalismo

Le pagliacciate che alimentano il neocapitalismo

La (cinica) ferocia degli atlantisti più fanatici di Paolo Desogus La (cinica) ferocia degli atlantisti più fanatici

La (cinica) ferocia degli atlantisti più fanatici

Nel “bunker” di Maduro di Geraldina Colotti Nel “bunker” di Maduro

Nel “bunker” di Maduro

La scuola sulla pelle dei precari di Marco Bonsanto La scuola sulla pelle dei precari

La scuola sulla pelle dei precari

“Burevestnik”. Che cos'è la nuova arma testata dalla Russia di Marinella Mondaini “Burevestnik”. Che cos'è la nuova arma testata dalla Russia

“Burevestnik”. Che cos'è la nuova arma testata dalla Russia

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente di Gilberto Trombetta Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Cina e Russia non temono più l'Occidente di Michele Blanco Cina e Russia non temono più l'Occidente

Cina e Russia non temono più l'Occidente

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino di Paolo Pioppi Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti