Confine afghano. Il commento di Teheran dopo gli scontri con i Talebani

1125
Confine afghano. Il commento di Teheran dopo gli scontri con i Talebani

 

Il ministro dell'Interno iraniano Ahmad Vahidi ha dichiarato che "al momento non ci sono problemi" al confine con l'Afghanistan e che il valico è aperto al traffico dopo i negoziati con i leader talebani.

Commentando gli scontri mortali di sabato tra guardie di frontiera iraniane e combattenti talebani, Vahidi ha precisato: "C'è stata una sparatoria al confine da parte delle guardie di frontiera afghane e, naturalmente, la nostra risposta è stata data in modo appropriato".

Due guardie di frontiera iraniane e un combattente talebano sono stati uccisi durante uno scontro a fuoco il 27 maggio.

Domenica notte, il comandante delle forze di terra dell'esercito iraniano, generale di brigata Kioumars Heidari, ha avvertito che la Repubblica islamica cambierà approccio se l'Afghanistan non rispetterà le norme internazionali e i principi di buon vicinato.

"Se lo stato confinante rispetta le norme sui confini internazionali, in cambio osserveremo [i principi del] buon vicinato e mostreremo rispetto reciproco", ha detto Heidari durante una visita nella provincia sud-orientale del Sistan e del Baluchistan.

Tuttavia, ha sottolineato che Teheran perseguirà un approccio diverso se i talebani continueranno con le loro provocazioni.

Il vicecapo della polizia nazionale iraniana, Qassem Rezaei, che ieri si è recato anche lui in Sistan e Baluchestan, ha rivelato che ci sono prove che i talebani abbiano avviato gli scontri.

"In qualità di corpo militare e di sicurezza, abbiamo piani per difendere e proteggere i confini in modo che il popolo iraniano possa vivere in piena sicurezza", ha affermato Rezaei.

Tuttavia, il notiziario afghano  TOLO News ha citato i residenti della provincia di Nimroz i quali sostengono che le truppe iraniane hanno aperto il fuoco per prime.

Mentre le tensioni al confine si sono calmate, il primo ministro ad interim dell'Afghanistan, Mawlawi Abdul Kabir , ha confermato che Kabul desidera "buone relazioni basate su buone intenzioni" con tutti i suoi vicini.

I video pubblicati sui social media dai talebani hanno offerto una visione ravvicinata della scaramuccia di sabato, mostrando i miliziani islamisti che utilizzano un veicolo dell'esercito americano armato di una mitragliatrice M240.


Dopo il disastroso ritiro dall'Afghanistan a seguito di un'occupazione ventennale, l'esercito americano ha lasciato almeno 7,12 miliardi di dollari in attrezzature militari, inclusi aerei, veicoli, armi, munizioni e hardware per le comunicazioni.

Nel settembre del 2021, i talebani hanno scoperto due grandi scorte di armi lasciate nascoste dalle forze statunitensi nelle città di Mazer-e-Sharif e Herat.

I depositi contenevano centinaia di migliaia di proiettili, armi, missili e parti di ricambio per elicotteri e sarebbero stati lasciati nel paese come parte di un piano di emergenza nel caso in cui le truppe statunitensi fossero state ridistribuite nel paese, secondo un rapporto dei media britannici.

ATTENZIONE!

Abbiamo poco tempo per reagire alla dittatura degli algoritmi.
La censura imposta a l'AntiDiplomatico lede un tuo diritto fondamentale.
Rivendica una vera informazione pluralista.
Partecipa alla nostra Lunga Marcia.

oppure effettua una donazione

Bye bye occidente: Lo SCO vara la sua Banca di Sviluppo di Giuseppe Masala Bye bye occidente: Lo SCO vara la sua Banca di Sviluppo

Bye bye occidente: Lo SCO vara la sua Banca di Sviluppo

CHARLIE KIRK E IL METODO SOCRATICO di Michelangelo Severgnini CHARLIE KIRK E IL METODO SOCRATICO

CHARLIE KIRK E IL METODO SOCRATICO

I segreti del tè Longjing del Lago Occidentale di Hangzhou   Una finestra aperta I segreti del tè Longjing del Lago Occidentale di Hangzhou

I segreti del tè Longjing del Lago Occidentale di Hangzhou

Lo "strano" silenzio sull'incendio nel porto di Amburgo di Francesco Santoianni Lo "strano" silenzio sull'incendio nel porto di Amburgo

Lo "strano" silenzio sull'incendio nel porto di Amburgo

Il Saccheggio Coloniale della Cultura Nativa Americana di Raffaella Milandri Il Saccheggio Coloniale della Cultura Nativa Americana

Il Saccheggio Coloniale della Cultura Nativa Americana

Care "celebrity" che (ora) vi vergognate di Israele e dell'occidente di Francesco Erspamer  Care "celebrity" che (ora) vi vergognate di Israele e dell'occidente

Care "celebrity" che (ora) vi vergognate di Israele e dell'occidente

Xi incontra i leader dell'UE a Pechino di Gao Jian Xi incontra i leader dell'UE a Pechino

Xi incontra i leader dell'UE a Pechino

Situazione grave (ma non seria) a quota 8000 di Alessandro Mariani Situazione grave (ma non seria) a quota 8000

Situazione grave (ma non seria) a quota 8000

La scuola sulla pelle dei precari di Marco Bonsanto La scuola sulla pelle dei precari

La scuola sulla pelle dei precari

Vladivostok. La risposta di Putin ai "volenterosi" di Marinella Mondaini Vladivostok. La risposta di Putin ai "volenterosi"

Vladivostok. La risposta di Putin ai "volenterosi"

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente di Gilberto Trombetta Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino di Paolo Pioppi Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti