Consulente economico della Casa Bianca: "Le tariffe statunitensi sui prodotti cinesi colpiranno entrambi i paesi"

Larry Kudlow ha ammesso che la misura degli Stati Uniti influirà sull'economia cinese, ma allo stesso tempo danneggerà le imprese e i consumatori americani.

3971
Consulente economico della Casa Bianca: "Le tariffe statunitensi sui prodotti cinesi colpiranno entrambi i paesi"


Il consigliere economico della Casa Bianca, Larry Kudlow ha dichiarato, ieri, durante intervista a Fox News che "entrambe le parti saranno colpite" aumentando le tariffe sulle importazioni cinesi imposte da Washington.
 
Il Presentatore della Fox Chris Wallace ha precisato durante la sua conversazione con Kudlow che non è la Cina che paga e affronta le conseguenze delle tariffe più alte sulle merci importate, ma "i consumatori e i business e degli Stati Uniti." "Sì, in una certa misura", ha ammesso Kudlow, che ha indicato che "in effetti, entrambe le parti pagheranno".
 
In questo contesto, il consulente economico ha spiegato che sebbene la Cina non paghi direttamente le tariffe imposte dall'amministrazione Trump, il suo PIL subirà un impatto a causa della "diminuzione del mercato delle esportazioni". "Entrambe le parti ne soffriranno", ha detto.
 



 
Le dichiarazioni di Kudlow contraddicono le parole del presidente degli Stati Uniti, che ha dichiarato che sono gli esportatori cinesi che saranno costretti a pagare le tariffe. "I colloqui con la Cina continuano in un modo molto piacevole, non c'è bisogno di correre, poiché le tariffe sono attualmente pagate agli Stati Uniti dalla Cina", ha twittato il presidente Trump lo scorso venerdì.
 

ATTENZIONE!

Abbiamo poco tempo per reagire alla dittatura degli algoritmi.
La censura imposta a l'AntiDiplomatico lede un tuo diritto fondamentale.
Rivendica una vera informazione pluralista.
Partecipa alla nostra Lunga Marcia.

oppure effettua una donazione

La resa (incondizionata) di Trump di Loretta Napoleoni La resa (incondizionata) di Trump

La resa (incondizionata) di Trump

Il Teatro delle Ombre arriva a Teheran (seconda parte) di Giuseppe Masala Il Teatro delle Ombre arriva a Teheran (seconda parte)

Il Teatro delle Ombre arriva a Teheran (seconda parte)

E’ cupo per l‘Italia il cielo sopra Bengasi di Michelangelo Severgnini E’ cupo per l‘Italia il cielo sopra Bengasi

E’ cupo per l‘Italia il cielo sopra Bengasi

Medio Oriente: scelta tra caos e riequilibrio internazionale   Una finestra aperta Medio Oriente: scelta tra caos e riequilibrio internazionale

Medio Oriente: scelta tra caos e riequilibrio internazionale

"Un semplice incidente" e le (solite) fake news contro l'Iran di Francesco Santoianni "Un semplice incidente" e le (solite) fake news contro l'Iran

"Un semplice incidente" e le (solite) fake news contro l'Iran

Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione di Raffaella Milandri Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione

Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione

L'intrinseca debolezza dell'Impero americano di Francesco Erspamer  L'intrinseca debolezza dell'Impero americano

L'intrinseca debolezza dell'Impero americano

Quando il tennis oscura un genocidio di Paolo Desogus Quando il tennis oscura un genocidio

Quando il tennis oscura un genocidio

La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea? di Gao Jian La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea?

La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea?

Resistenza e Sobrietà di Alessandro Mariani Resistenza e Sobrietà

Resistenza e Sobrietà

La scuola sulla pelle dei precari di Marco Bonsanto La scuola sulla pelle dei precari

La scuola sulla pelle dei precari

Necropolitica e Tanatopolitica di Giuseppe Giannini Necropolitica e Tanatopolitica

Necropolitica e Tanatopolitica

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente di Gilberto Trombetta Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

I metodi mafiosi e i servi sciocchi di Michele Blanco I metodi mafiosi e i servi sciocchi

I metodi mafiosi e i servi sciocchi

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino di Paolo Pioppi Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

O si e' contro la Nato o si e' sua complice di Giorgio Cremaschi O si e' contro la Nato o si e' sua complice

O si e' contro la Nato o si e' sua complice

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti