Coronavirus, Pechino annuncia: 4 pazienti in condizioni gravi dimessi grazie alla terapia con le staminali

22545
Coronavirus, Pechino annuncia: 4 pazienti in condizioni gravi dimessi grazie alla terapia con le staminali


L’annuncio arriva dall’Ambasciata della Repubblica popolare cinese attraverso il suo account twitter. "Il viceministro cinese della Scienza e della tecnologia, Xu Nanping, ha reso noto che quattro pazienti in gravi condizioni per il Covid19 sono stati dimessi dall'ospedale dopo una terapia con cellule STAMINALI".
 

 



La notizia è stata data dall’agenzia di stampa cinese  XINHUA che cita un articolo di oggi del giornale Science and Technology Daily. Anche l'Ansa in Italia riporta l'informazione. Nel testo si sottolinea come, visti gli ottimi risultati raggiunti, a Pechino si stia pensando di intensificare l’utilizzo delle cellule staminali per le persone nelle condizioni più gravi per il contagio del nuovo coronavirus (COVID-19). Un gruppo di ricerca del quinto centro medico cinese del PLA General Hospital secondo quanto scritto nell'articolo starebbe già collaborando con gli ospedali e le istituzioni di Wuhan per testare l'efficacia della terapia con cellule staminali mesenchimali nel trattamento dei pazienti.

 
E’ noto come la terapia con le cellule staminali sia stata utilizzata nel trattamento di alcune malattie infettive come l'influenza aviaria H7N9 con ottimi risultati. Riporta sempre Xinhua come l'Accademia cinese delle scienze abbia sviluppato un nuovo farmaco con cellule staminali, il CAStem, che sta mostrando incoraggianti risultati nei test sugli animali. Il gruppo di ricerca, prosegue l’agenzia, ha richiesto una valutazione urgente da parte della National Medical Products Administration per le approvazioni da parte del comitato etico e l'osservazione e la valutazione clinica.

ATTENZIONE!

Abbiamo poco tempo per reagire alla dittatura degli algoritmi.
La censura imposta a l'AntiDiplomatico lede un tuo diritto fondamentale.
Rivendica una vera informazione pluralista.
Partecipa alla nostra Lunga Marcia.

oppure effettua una donazione

RADIO GAZA - puntata 4 - “A costo della vita, non lasceremo Gaza” di Michelangelo Severgnini RADIO GAZA - puntata 4 - “A costo della vita, non lasceremo Gaza”

RADIO GAZA - puntata 4 - “A costo della vita, non lasceremo Gaza”

Lo "strano" silenzio sull'incendio nel porto di Amburgo di Francesco Santoianni Lo "strano" silenzio sull'incendio nel porto di Amburgo

Lo "strano" silenzio sull'incendio nel porto di Amburgo

Il Saccheggio Coloniale della Cultura Nativa Americana di Raffaella Milandri Il Saccheggio Coloniale della Cultura Nativa Americana

Il Saccheggio Coloniale della Cultura Nativa Americana

Care "celebrity" che (ora) vi vergognate di Israele e dell'occidente di Francesco Erspamer  Care "celebrity" che (ora) vi vergognate di Israele e dell'occidente

Care "celebrity" che (ora) vi vergognate di Israele e dell'occidente

Il vocabolario è saturo di Paolo Desogus Il vocabolario è saturo

Il vocabolario è saturo

Xi incontra i leader dell'UE a Pechino di Gao Jian Xi incontra i leader dell'UE a Pechino

Xi incontra i leader dell'UE a Pechino

Situazione grave (ma non seria) a quota 8000 di Alessandro Mariani Situazione grave (ma non seria) a quota 8000

Situazione grave (ma non seria) a quota 8000

La scuola sulla pelle dei precari di Marco Bonsanto La scuola sulla pelle dei precari

La scuola sulla pelle dei precari

Vladivostok. La risposta di Putin ai "volenterosi" di Marinella Mondaini Vladivostok. La risposta di Putin ai "volenterosi"

Vladivostok. La risposta di Putin ai "volenterosi"

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente di Gilberto Trombetta Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Stipendi e differenze, un confronto tra Italia e Germania di Michele Blanco Stipendi e differenze, un confronto tra Italia e Germania

Stipendi e differenze, un confronto tra Italia e Germania

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino di Paolo Pioppi Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti