Cresce il sostegno al candidato comunista Jaude in Cile

1119
Cresce il sostegno al candidato comunista Jaude in Cile

Va crescendo e ampliandosi il sostegno in Cile il sostegno al candidato comunista Daniel Jaude, già indicato in testa negli ultimi sondaggi in vista delle prossime presidenziali, dove potrebbe prevalere un candidato deciso a portare il Cile fuori da quel neoliberismo applicato in maniera selvaggia sin dai tempi della dittatura fascista del generale Pinochet. 

Il sostegno a Jaude, come dicevamo, va ampliandosi. Il partito Frente Regionalista Verde Social (FRVS) compare oggi tra le forze che sostengono il candidato comunista Daniel Jadue per le primarie delle elezioni presidenziali in Cile, previste per il prossimo novembre.

A tal proposito Jaime Mulet, presidente della FRVS, ha sottolineato che “d'ora in poi Daniel Jadue è il candidato di molte organizzazioni sociali del popolo cileno, del Partito Comunista, della Sinistra Cristiana e anche del Frente Regionalista Verde Social (FRVS). 

Il presidente ha aggiunto che "Jadue, in qualità di Presidente della Repubblica, è la persona che può sincronizzare al meglio il Paese, insieme alla Convenzione costituzionale e ai movimenti sociali, di fronte a questo grande cambiamento che stiamo vivendo oggi in Cile".

Il sostegno del Frente Regionalista Verde Social è stato accolto con favore dal Partito Comunista Cileno, il cui presidente Guillermo Teillier ha sottolineato che "siamo molto entusiasti di tutti i contributi che ci sta dando il Frente Regionalista Verde Social”.

Ha poi evidenziato: “Un paio di anni fa abbiamo iniziato un rapporto che ci sembrava un po' strano tra un partito marxista e un partito a radice sociale cristiana (...), ma abbiamo messo al di sopra di ogni cosa tutto ciò che ci unisce. E ciò che ci unisce è in linea con ciò che chiede il popolo cileno”.

Il 18 luglio sono in programma le primarie ufficiali per eleggere i candidati alle presidenziali di novembre.

A sinistra si affronteranno il comunista Jaude e Gabriel Boric del Frente Amplio. 

A destra, dovranno scegliere tra Joaquín Lavin, dell'Unione Democratica Indipendente, Mario Desbordes (Rinnovamento Nazionale), Sebastián Sichel (indipendente) e Ignacio Briones (Evópoli), gli ultimi tre ex ministri dell'attuale governo di Sebastián Piñera.

La Redazione de l'AntiDiplomatico

La Redazione de l'AntiDiplomatico

L'AntiDiplomatico è una testata registrata in data 08/09/2015 presso il Tribunale civile di Roma al n° 162/2015 del registro di stampa. Per ogni informazione, richiesta, consiglio e critica: info@lantidiplomatico.it

ATTENZIONE!

Abbiamo poco tempo per reagire alla dittatura degli algoritmi.
La censura imposta a l'AntiDiplomatico lede un tuo diritto fondamentale.
Rivendica una vera informazione pluralista.
Partecipa alla nostra Lunga Marcia.

oppure effettua una donazione

Potrebbe anche interessarti

La resa (incondizionata) di Trump di Loretta Napoleoni La resa (incondizionata) di Trump

La resa (incondizionata) di Trump

Il video di Ocalan: la traduzione completa delle sue parole di Michelangelo Severgnini Il video di Ocalan: la traduzione completa delle sue parole

Il video di Ocalan: la traduzione completa delle sue parole

Medio Oriente: scelta tra caos e riequilibrio internazionale   Una finestra aperta Medio Oriente: scelta tra caos e riequilibrio internazionale

Medio Oriente: scelta tra caos e riequilibrio internazionale

Intelligenza Artificiale e la nuova frontiera del DeepFake di Francesco Santoianni Intelligenza Artificiale e la nuova frontiera del DeepFake

Intelligenza Artificiale e la nuova frontiera del DeepFake

Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione di Raffaella Milandri Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione

Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione

L'intrinseca debolezza dell'Impero americano di Francesco Erspamer  L'intrinseca debolezza dell'Impero americano

L'intrinseca debolezza dell'Impero americano

Marx e l'ecologia Marx e l'ecologia

Marx e l'ecologia

La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea? di Gao Jian La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea?

La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea?

Resistenza e Sobrietà di Alessandro Mariani Resistenza e Sobrietà

Resistenza e Sobrietà

La scuola sulla pelle dei precari di Marco Bonsanto La scuola sulla pelle dei precari

La scuola sulla pelle dei precari

La cena per l'Ucraina: il vertice della spartizione di Giuseppe Giannini La cena per l'Ucraina: il vertice della spartizione

La cena per l'Ucraina: il vertice della spartizione

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente di Gilberto Trombetta Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino di Paolo Pioppi Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

O si e' contro la Nato o si e' sua complice di Giorgio Cremaschi O si e' contro la Nato o si e' sua complice

O si e' contro la Nato o si e' sua complice

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti