Da Israele, arriva Paragon, startup per hackerare Social e App

2115
Da Israele, arriva Paragon, startup per hackerare Social e App

 

Non bastava lo scandalo del 'malware' Pegasus, sviluppato dalla società di sorveglianza israeliana NSO Group utilizzato per spiare 50.000 dispositivi  in tutto il mondo di giornalisti, attivisti, dirigenti aziendali e politici di diverse e spiare le loro attività.

Invece di porre un freno a queste attività, sembra, al contrario che siano in piena espansione e, trattandosi di una lleato dell'Occidente, ovvero Israele, i media mainstream abbiano ignorato il nuovo progetto proveniente da Tel aviv, blaterando sempre di hacker russi, cinesi e iraniani.

Infatti, emerge che una società segreta di sorveglianza, israeliana, finanziata dagli Stati Uniti, è in grado di hackerare applicazioni crittografate come WhatsApp o Signal, secondo quanto riportato in un articolo di Forbes pubblicato la scorsa settimana.

Paragon Solutions non ha un sito Web e non ci sono molte informazioni sull'azienda nemmeno su Internet, ma secondo LinkedIn l'azienda ha più di 50 dipendenti. 

Fonti del settore consultate da Forbes sostengono che il prodotto della startup di sorveglianza, fondata nel 2019 e con sede a Tel Aviv, presumibilmente darà alla Polizia il potere di accedere da remoto a comunicazioni di messaggistica istantanea crittografate, come WhatsApp, Signal, Facebook Messenger o Gmail.

Un dirigente del settore ha sottolineato che il "software" promette anche di ottenere un accesso più duraturo a un dispositivo, anche quando viene riavviato. Il prodotto spia presumibilmente hackera le applicazioni di messaggistica utilizzando le vulnerabilità nei principali modi in cui opera il "software".

Il co-fondatore, direttore e principale azionista della società è Ehud Schneorson, ex comandante dell'Unità 8200, una divisione dell'Intelligence Corps delle Forze di Difesa Israeliane. 

Gli altri co-fondatori - amministratore delegato Idan Nurick, CTO Igor Bogudlov e vicepresidente per la ricerca Liad Avraham - sono ex spie israeliane, mentre nel consiglio c'è anche il cofondatore ed ex primo ministro del paese ebraico Ehud Barak.

 D'altra parte, l'azienda ha almeno un importante sponsor finanziario statunitense: Battery Ventures, con sede a Boston (Massachusetts).

Gli esperti del settore stimano che Paragon stia cercando di differenziarsi dagli altri fornitori con il suo nuovo programma. Così, un alto dirigente dell'azienda ha assicurato che l'azienda venderà i suoi prodotti di sorveglianza solo a paesi che rispettano gli standard internazionali  e rispettano i diritti e le libertà fondamentali, mentre - precisa - l'entità per ora non ha clienti. 

Inoltre, la società avrebbe promesso l'accesso alle applicazioni di messaggistica istantanea su un dispositivo, anziché il pieno controllo dell'intero telefono. 

 

 

 

 

La Redazione de l'AntiDiplomatico

La Redazione de l'AntiDiplomatico

L'AntiDiplomatico è una testata registrata in data 08/09/2015 presso il Tribunale civile di Roma al n° 162/2015 del registro di stampa. Per ogni informazione, richiesta, consiglio e critica: info@lantidiplomatico.it

ATTENZIONE!

Abbiamo poco tempo per reagire alla dittatura degli algoritmi.
La censura imposta a l'AntiDiplomatico lede un tuo diritto fondamentale.
Rivendica una vera informazione pluralista.
Partecipa alla nostra Lunga Marcia.

oppure effettua una donazione

Potrebbe anche interessarti

Premio Nobel per l'Economia o per il Nichilismo? di Giuseppe Masala Premio Nobel per l'Economia o per il Nichilismo?

Premio Nobel per l'Economia o per il Nichilismo?

“L’operazione della Resistenza una risposta all’occupazione” di Michelangelo Severgnini “L’operazione della Resistenza una risposta all’occupazione”

“L’operazione della Resistenza una risposta all’occupazione”

Dal concetto alla pratica: la Cina e lo sviluppo globale delle donne   Una finestra aperta Dal concetto alla pratica: la Cina e lo sviluppo globale delle donne

Dal concetto alla pratica: la Cina e lo sviluppo globale delle donne

Le pagliacciate che alimentano il neocapitalismo di Francesco Erspamer  Le pagliacciate che alimentano il neocapitalismo

Le pagliacciate che alimentano il neocapitalismo

Giorgia Meloni e il "weekend lungo" di Paolo Desogus Giorgia Meloni e il "weekend lungo"

Giorgia Meloni e il "weekend lungo"

Premiata con il Nobel l'alter ego di Netanyahu di Geraldina Colotti Premiata con il Nobel l'alter ego di Netanyahu

Premiata con il Nobel l'alter ego di Netanyahu

Situazione grave (ma non seria) a quota 8000 di Alessandro Mariani Situazione grave (ma non seria) a quota 8000

Situazione grave (ma non seria) a quota 8000

La scuola sulla pelle dei precari di Marco Bonsanto La scuola sulla pelle dei precari

La scuola sulla pelle dei precari

Svelato il piano per reclutare mercenari stranieri per Kiev di Marinella Mondaini Svelato il piano per reclutare mercenari stranieri per Kiev

Svelato il piano per reclutare mercenari stranieri per Kiev

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente di Gilberto Trombetta Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

 Italia, povertà da record di Michele Blanco  Italia, povertà da record

Italia, povertà da record

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino di Paolo Pioppi Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti