Da Perù, Ecuador, Argentina e Brasile: i migranti venezuelani tornano a casa

«Ho ordinato l'attivazione di un ponte aereo basato sul Plan Vuelta a la Patria per riportare in patria tutti i venezuelani che si sono registrati e che vogliono tornare nella loro amata terra» afferma il presidente Maduro

5428
Da Perù, Ecuador, Argentina e Brasile: i migranti venezuelani tornano a casa



di Fabrizio Verde
 

L’impatto con il neoliberismo reale li ha convinti ad aderire al ‘Plan Vuelta a la Patria’ e far ritorno a casa. Si moltiplicano i voli organizzati dal governo bolivariano per riportare i migranti venezuelani in patria. Il ministro della Comunicazione, Jorge Rodriguez, ha reso noto che sono in programma voli da Perù, Argentina, Brasile ed Ecuador. 

 

«Ho ordinato l'attivazione di un ponte aereo basato sul Plan Vuelta a la Patria per riportare in patria tutti i venezuelani che si sono registrati e che vogliono tornare nella loro amata terra. C'è una campagna di odio, persecuzione e disprezzo xenofobo contro il popolo del Venezuela. Una campagna globale guidata da portavoce degli Stati Uniti che fanno dichiarazioni contro il popolo del Venezuela accusandoci di migrare e creando uno scandalo», ha spiegato il presidente Nicolas Maduro. 

 

Una campagna dove i social network giocano un ruolo centrale, come evidenziano la vicepresidente Delcy Rodriguez, e il ministro delle Comunicazioni Jorge Rodriguez. Parecchi venezuelani sono stati attirati all’estero tramite i social media. Si è fatto credere loro che la scelta migliore fosse quella di abbandonare il proprio paese sotto assedio economico. Che recandosi all’estero avrebbero potuto costruire un futuro migliore per loro e i propri cari. Una volta migrati, però, i venezuelani si sono scontrati con una realtà ben diversa fatta di povertà, sfruttamento e xenofobia. Così, in tanti hanno deciso di cogliere la possibilità offerta dal governo e di far ritorno a casa. 

 

In quel Venezuela ancora assediato da sanzioni e blocco economico ma che grazie alle misure implementate dal governo per recuperare l’economia, vede finalmente la luce in fondo al tunnel. 

 

«Oggi siamo in una posizione vantaggiosa di fronte a fattori destabilizzanti. Stiamo facendo progressi nella stabilizzazione dei tassi di cambio, nel recupero definitivo dello stipendio e delle pensioni e su prezzi equi e concordati…», ha spiegato Maduro. 

 

Intanto i migranti venezuelani, sconfessando le vergognose campagne mediatiche montate ad arte dai media mainstream, scalpitano per tornare a casa. «Vogliamo l’aereo oggi!», ha dichiarato un cittadino venezuelano, mentre un altro si lamenta: «Siamo maltrattati qui». 

ATTENZIONE!

Abbiamo poco tempo per reagire alla dittatura degli algoritmi.
La censura imposta a l'AntiDiplomatico lede un tuo diritto fondamentale.
Rivendica una vera informazione pluralista.
Partecipa alla nostra Lunga Marcia.

oppure effettua una donazione

Potrebbe anche interessarti

La resa (incondizionata) di Trump di Loretta Napoleoni La resa (incondizionata) di Trump

La resa (incondizionata) di Trump

E’ cupo per l‘Italia il cielo sopra Bengasi di Michelangelo Severgnini E’ cupo per l‘Italia il cielo sopra Bengasi

E’ cupo per l‘Italia il cielo sopra Bengasi

Medio Oriente: scelta tra caos e riequilibrio internazionale   Una finestra aperta Medio Oriente: scelta tra caos e riequilibrio internazionale

Medio Oriente: scelta tra caos e riequilibrio internazionale

"Un semplice incidente" e le (solite) fake news contro l'Iran di Francesco Santoianni "Un semplice incidente" e le (solite) fake news contro l'Iran

"Un semplice incidente" e le (solite) fake news contro l'Iran

Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione di Raffaella Milandri Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione

Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione

L'intrinseca debolezza dell'Impero americano di Francesco Erspamer  L'intrinseca debolezza dell'Impero americano

L'intrinseca debolezza dell'Impero americano

Marx e l'ecologia Marx e l'ecologia

Marx e l'ecologia

La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea? di Gao Jian La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea?

La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea?

Resistenza e Sobrietà di Alessandro Mariani Resistenza e Sobrietà

Resistenza e Sobrietà

La scuola sulla pelle dei precari di Marco Bonsanto La scuola sulla pelle dei precari

La scuola sulla pelle dei precari

Necropolitica e Tanatopolitica di Giuseppe Giannini Necropolitica e Tanatopolitica

Necropolitica e Tanatopolitica

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente di Gilberto Trombetta Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Sempre peggio! di Michele Blanco Sempre peggio!

Sempre peggio!

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino di Paolo Pioppi Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

O si e' contro la Nato o si e' sua complice di Giorgio Cremaschi O si e' contro la Nato o si e' sua complice

O si e' contro la Nato o si e' sua complice

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti