Dal Venezuela arriva Carvativir: antivirale che «neutralizza il coronavirus al 100%»

8468
Dal Venezuela arriva Carvativir: antivirale che «neutralizza il coronavirus al 100%»

Dal Venezuela arrivano ottime notizie sul fronte della lotta al nuovo coronavirus. Il presidente Maduro ha presentato al paese e al mondo intero il farmaco antivirale Carvativir. Un medicinale capace di neutralizzare il coronavirus al 100%, secondo quanto annunciato dal presidente venezuelano. 

«Oggi è stato istituito il brevetto nazionale e internazionale. Questo medicinale neutralizza il coronavirus al 100%», ha dichiarato Maduro in conferenza stampa. 

Il leader bolivariano ha informato che il Carvativir sarà prodotto in massa e distribuito nei centri sanitari pubblici e privati, compresi i Centri Diagnostici Integrali (CDI). 

Il suo principio attivo è l'isotimolo (5 milligrammi per millilitro), una sostanza cristallina incolore che proviene da oli essenziali di piante come il timo o l'origano.

 

 

L’antivirale venezuelano entra in commercio dopo un periodo di studio, test e verifica sulla sicurezza ed efficacia sui pazienti affetti da Covid-19 durato 9 mesi. 

«Il Venezuela è progredito molto nella creazione di medicinali, abbiamo il Carvativir o ‘gocce miracolose di José Gregorio Hernández’, un potente antivirale made in Venezuela che sarà prodotto in maniera massiccia a partire da questa settimana», ha affermato a tal proposito Maduro.

Il presidente ha poi dato informazioni sugli studi effettuati e comunicato l’intenzione di fornire l’antivirale ai paesi dell’ALBA-TCP e tutti quelli che vorranno utilizzarlo. «Abbiamo fatto enormi esperimenti con i pazienti che si trovavano nel Poliedro de Caracas e nell'Hospital de Coche. 10 gocce sotto la lingua, ogni 4 ore. Questo antivirale è stato utilizzato come parte dei trattamenti applicati in Venezuela a pazienti affetti da COVID-19, dando buoni risultati. Carvativir è un potente antivirale, ha superato tutti gli studi e ha dimostrato un'efficacia del 100% contro il virus. Carvativir dal Venezuela per l'ALBA e il mondo. Qui pensiamo all'umanità». 

Maduro ha inoltre denunciato le difficoltà di acquisizione dei vaccini per i paesi del Sud del mondo. Per questo l’ALBA-TCP creerà un fondo di 2 milioni di dollari per i vaccini contro il Covid-19. “L'ALBA-TCP ha compiuto un passo gigantesco per garantire cure e vaccini contro il Covid-19 ai nostri popoli e per questo si è deciso di creare un fondo da 2 milioni di dollari per i vaccini contro il Covid-19 per tutti i Paesi che sono parte di ALBA-TCP». 

L’esempio di Cuba e Venezuela

Mentre i paesi europei, così come Stati Uniti e Brasile, sono ancora impantanati nella pandemia, ci sono Cuba e Venezuela che continuano a fornire lezioni al mondo intero. Si tratta di due paesi colpiti da durissime sanzioni economiche imposte dagli Stati Uniti. Sanzioni che nonostante quel che si afferma in senso contrario, penalizzano molto i due paesi in campo sanitario. Però nonostante questo fardello pesante sulle spalle riescono a tenere sotto controllo la pandemia, prestano cure gratuite alla popolazione e lavorano allo sviluppo di vaccini (Cuba) e nuovi medicinali come l’antivirale appena presentato dal presidente Maduro. 

La Redazione de l'AntiDiplomatico

La Redazione de l'AntiDiplomatico

L'AntiDiplomatico è una testata registrata in data 08/09/2015 presso il Tribunale civile di Roma al n° 162/2015 del registro di stampa. Per ogni informazione, richiesta, consiglio e critica: info@lantidiplomatico.it

ATTENZIONE!

Abbiamo poco tempo per reagire alla dittatura degli algoritmi.
La censura imposta a l'AntiDiplomatico lede un tuo diritto fondamentale.
Rivendica una vera informazione pluralista.
Partecipa alla nostra Lunga Marcia.

oppure effettua una donazione

Potrebbe anche interessarti

Chi beneficia in Europa (e chi no) della politica dei dazi di Trump di Loretta Napoleoni Chi beneficia in Europa (e chi no) della politica dei dazi di Trump

Chi beneficia in Europa (e chi no) della politica dei dazi di Trump

Nasce la prima Stablecoin “Europea” di Giuseppe Masala Nasce la prima Stablecoin “Europea”

Nasce la prima Stablecoin “Europea”

Gaza, Russia e il cortocircuito della stampa mainstream di Francesco Santoianni Gaza, Russia e il cortocircuito della stampa mainstream

Gaza, Russia e il cortocircuito della stampa mainstream

Istruitevi, agitatevi e organizzatevi! di Francesco Erspamer  Istruitevi, agitatevi e organizzatevi!

Istruitevi, agitatevi e organizzatevi!

Perché questo servilismo verso Israele e gli Stati Uniti? di Paolo Desogus Perché questo servilismo verso Israele e gli Stati Uniti?

Perché questo servilismo verso Israele e gli Stati Uniti?

La rivoluzione bolivariana e la Freedom Flottiglia di Geraldina Colotti La rivoluzione bolivariana e la Freedom Flottiglia

La rivoluzione bolivariana e la Freedom Flottiglia

Xi incontra i leader dell'UE a Pechino di Gao Jian Xi incontra i leader dell'UE a Pechino

Xi incontra i leader dell'UE a Pechino

Situazione grave (ma non seria) a quota 8000 di Alessandro Mariani Situazione grave (ma non seria) a quota 8000

Situazione grave (ma non seria) a quota 8000

La scuola sulla pelle dei precari di Marco Bonsanto La scuola sulla pelle dei precari

La scuola sulla pelle dei precari

Metsola e il turismo (senza sosta) dell'UE a Kiev di Marinella Mondaini Metsola e il turismo (senza sosta) dell'UE a Kiev

Metsola e il turismo (senza sosta) dell'UE a Kiev

Il complotto della democrazia di Giuseppe Giannini Il complotto della democrazia

Il complotto della democrazia

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente di Gilberto Trombetta Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

C’era una volta una parvenza di Diritto internazionale di Michele Blanco C’era una volta una parvenza di Diritto internazionale

C’era una volta una parvenza di Diritto internazionale

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino di Paolo Pioppi Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti