Damasco: la transizione verso un mondo multipolare è irreversibile

893
Damasco: la transizione verso un mondo multipolare è irreversibile

 

Sputnik

Il processo verso il raggiungimento di un ordine mondiale multipolare è iniziato e da questo non si può tornare indietro, ha ribadito a Sputnik il viceministro degli affari esteri siriano Bassam Sabbagh.

"Ciò che è positivo è che [il processo verso un mondo multipolare] è già iniziato, quindi siamo su quella strada. Le cose richiederanno tempo, ne sono sicuro, ma non vedo alcuna possibilità di inversione di rotta", ha spiegato Sabbagh.

Sui legami Russia-Siria

Le relazioni tra Russia e Siria sono eccellenti e i due paesi collaborano a livelli molto avanzati, ha ricordato Sabbagh.

"Le relazioni [tra Russia e Siria] sono eccellenti e il livello di cooperazione è molto elevato su diversi livelli e su diversi aspetti".

Russia e Siria sono stretti alleati con relazioni diplomatiche stabilite quasi 80 anni fa, nel 1944. Nel 1980 Mosca e Damasco hanno firmato il Trattato di amicizia e cooperazione sovietico-siriano che funge da quadro per gli attuali legami bilaterali.

Nel 2011, il legittimo governo siriano ha dovuto affrontare un conflitto su vasta scala con i gruppi jihadisti sostenuti dall’Occidente. Nel 2015, Damasco ha chiesto assistenza militare alla Russia per sconfiggere gli estremisti islamici e Mosca ha deciso di schierare un contingente militare in Siria per proteggere i cittadini dai terroristi dell’ISIS e impedire l’escalation della crisi in altri stati del Medio Oriente. Questa decisione è stata sostenuta all'unanimità dal Consiglio della Federazione Russa (camera alta del parlamento) e presa in conformità con il diritto internazionale.

Il Cremlino si è poi impegnato sconfiggere l’ISIS-Daesh e altri gruppi terroristici. La fase attiva dell’operazione è durata fino al 2017. Attualmente le ostilità su vasta scala sono terminate, ma parte del contingente militare russo rimane nella repubblica per aiutare il governo siriano a ripristinare la pace e la sicurezza.

Nel 2023 Turchia e la Siria sono state scosse da un violento terremoto che ha causato enormi devastazioni e ha causato la morte di migliaia di vite. La Russia si è affrettata a fornire aiuti umanitari e a inviare i suoi esperti di emergenza.

Le sanzioni contro la Siria “disumane” devono essere revocate

Le sanzioni unilaterali contro la Siria sono disumane, illegali e richiedono la revoca incondizionata, ha denunciato Sabbagh.

"Queste [sanzioni unilaterali] sono disumane, sono immorali. Abbiamo anche, tutti noi abbiamo la responsabilità di chiedere l'immediata revoca incondizionata delle sanzioni", ed ha aggiunto: "E penso che tutto ciò che sostengono, secondo cui la sanzione non avrà alcun impatto sulla situazione umanitaria, sia falso e infondato".

Sul riavvicinamento del Medio Oriente

La Siria è determinata a sviluppare relazioni "fraterne" con l'Arabia Saudita dopo che i due paesi hanno accettato di riprendere i rapporti diplomatici, ha sottolineato Sabbagh.

A maggio, la Siria e l’Arabia Saudita hanno concordato di riprendere il lavoro delle loro missioni diplomatiche in entrambi i paesi. Ciò è avvenuto subito dopo il reinserimento della Siria nella Lega Araba.

Sabbagh ha rivelato che le due nazioni sono sulla buona strada per riprendere i servizi diplomatici.

"Stiamo cercando di sviluppare queste relazioni fraterne”.

Il viceministro ha sottolineato l'importanza di rafforzare le relazioni con tutti i paesi arabi, citando il ritorno della Siria nella Lega araba e la partecipazione del presidente Bashar Assad al vertice arabo di Jeddah.

Traduzione de l’AntiDiplomatico

ATTENZIONE!

Abbiamo poco tempo per reagire alla dittatura degli algoritmi.
La censura imposta a l'AntiDiplomatico lede un tuo diritto fondamentale.
Rivendica una vera informazione pluralista.
Partecipa alla nostra Lunga Marcia.

oppure effettua una donazione

La scuola sulla pelle dei precari di Marco Bonsanto La scuola sulla pelle dei precari

La scuola sulla pelle dei precari

Recessione e inflazione, due facce della stessa medaglia. di Giuseppe Masala Recessione e inflazione, due facce della stessa medaglia.

Recessione e inflazione, due facce della stessa medaglia.

Basta che se ne parli di Francesco Erspamer  Basta che se ne parli

Basta che se ne parli

L'Ecuador verso l'abisso. Contro tutti i pronostici vince Noboa di Geraldina Colotti L'Ecuador verso l'abisso. Contro tutti i pronostici vince Noboa

L'Ecuador verso l'abisso. Contro tutti i pronostici vince Noboa

Israele, la nuova frontiera del terrorismo di Clara Statello Israele, la nuova frontiera del terrorismo

Israele, la nuova frontiera del terrorismo

La retorica "no border" e Salvini: due facce dello stesso imperialismo di Leonardo Sinigaglia La retorica "no border" e Salvini: due facce dello stesso imperialismo

La retorica "no border" e Salvini: due facce dello stesso imperialismo

Missile sulla chiesa di Sumy: cui prodest? di Francesco Santoianni Missile sulla chiesa di Sumy: cui prodest?

Missile sulla chiesa di Sumy: cui prodest?

La nuova Bucha di Zelensky di Marinella Mondaini La nuova Bucha di Zelensky

La nuova Bucha di Zelensky

La repressione dello Stato dietro al Decreto Sicurezza di Giuseppe Giannini La repressione dello Stato dietro al Decreto Sicurezza

La repressione dello Stato dietro al Decreto Sicurezza

Il Colonialismo della mozione congiunta PD, M5S, AVS di Michelangelo Severgnini Il Colonialismo della mozione congiunta PD, M5S, AVS

Il Colonialismo della mozione congiunta PD, M5S, AVS

La California verso la secessione dagli Stati Uniti? di Paolo Arigotti La California verso la secessione dagli Stati Uniti?

La California verso la secessione dagli Stati Uniti?

Mattarella firma la legge liberticida di Michele Blanco Mattarella firma la legge liberticida

Mattarella firma la legge liberticida

Un sistema da salari da fame che va rovesciato di Giorgio Cremaschi Un sistema da salari da fame che va rovesciato

Un sistema da salari da fame che va rovesciato

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti