Debito pubblico e PIL. Che succede al Sole 24 ore? Perché la verità solo ora dopo anni di censura?

6325
Debito pubblico e PIL. Che succede al Sole 24 ore? Perché la verità solo ora dopo anni di censura?


di Kartana


Matteo Ramenghi, Ubs Italia, oggi sul Sole dichiara: "a mio avviso bisogna ridurre l' enfasi sul rapporto tra debito pubblico e pil. Se si guarda la liquidità degli italiani, si scopre che è pari al 90% del pil. Se poi si considera che l' Italia ha una posizione patrimoniale netta sull' estero in pari, mentre gli altri paesi del Sud Europa sono tutti debitori verso l' estero per oltre il 70% del pil, allora si scopre che il debito italiano è più sostenibile di quanto si pensi".

Che succede al Sole? Si sono svegliati? Da anni si sanno queste cose, perché sono state censurate per mandare avanti uno strillo continuo anti italiano? I lavoratori italiani da anni si fanno un mazzo tanto ed è per questo che ci sono i risultati.

Non pochi imprenditori, non legati alla logica di Confindustria, lo dicono chiaramente che pre covid il nostro paese era competitivo. Abbiamo un surplus commerciale record, surplus delle partite correnti al 3.1% del pil, da25 anni avanzo primario.

Il debito, se è un problema è perché non cresciamo da quando Ciampi e Prodi hanno distrutto il mercato nazionale, opera continuata da tutti, abbassando i salari e precarizzando il lavoro.

Colao non dice le parole dell' economista di Ubs, continua l'opera avviata nella Seconda Repubblica, ricette vecchissime, suicide nel nuovo contesto mondiale. Gli Stati Generali in realtà non iniziano domani, sono la continuazione degli ultimi 26 anni. Non badate ad essi, perdita di tempo.
 

ATTENZIONE!

Abbiamo poco tempo per reagire alla dittatura degli algoritmi.
La censura imposta a l'AntiDiplomatico lede un tuo diritto fondamentale.
Rivendica una vera informazione pluralista.
Partecipa alla nostra Lunga Marcia.

oppure effettua una donazione

"I nuovi mostri" - Roger Waters "I nuovi mostri" - Roger Waters

"I nuovi mostri" - Roger Waters

Come Milei ha aperto le porte al saccheggio dell'Argentina di Giuseppe Masala Come Milei ha aperto le porte al saccheggio dell'Argentina

Come Milei ha aperto le porte al saccheggio dell'Argentina

La partecipazione italiana all’ottava edizione della CIIE   Una finestra aperta La partecipazione italiana all’ottava edizione della CIIE

La partecipazione italiana all’ottava edizione della CIIE

Fubini che prova a convincerci che l'Ucraina sta vincendo la guerra... di Francesco Santoianni Fubini che prova a convincerci che l'Ucraina sta vincendo la guerra...

Fubini che prova a convincerci che l'Ucraina sta vincendo la guerra...

Halloween e il fascismo di Francesco Erspamer  Halloween e il fascismo

Halloween e il fascismo

Il "cessate il fuoco" è nudo di Paolo Desogus Il "cessate il fuoco" è nudo

Il "cessate il fuoco" è nudo

Nel “bunker” di Maduro di Geraldina Colotti Nel “bunker” di Maduro

Nel “bunker” di Maduro

Caccia alle Streghe, Zakharova e non solo di Alessandro Mariani Caccia alle Streghe, Zakharova e non solo

Caccia alle Streghe, Zakharova e non solo

La scuola sulla pelle dei precari di Marco Bonsanto La scuola sulla pelle dei precari

La scuola sulla pelle dei precari

La sinistra, l'America, e l'Occidente di Giuseppe Giannini La sinistra, l'America, e l'Occidente

La sinistra, l'America, e l'Occidente

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente di Gilberto Trombetta Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

La sconfitta dell’uguaglianza, bisogna reagire di Michele Blanco La sconfitta dell’uguaglianza, bisogna reagire

La sconfitta dell’uguaglianza, bisogna reagire

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino di Paolo Pioppi Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

L'orrore e' il capitalismo di Giorgio Cremaschi L'orrore e' il capitalismo

L'orrore e' il capitalismo

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti