Delcy Rodriguez: "Celebriamo i grandi contributi che la Russia ha dato e darà all'umanità"

814
Delcy Rodriguez: "Celebriamo i grandi contributi che la Russia ha dato e darà all'umanità"

Venezuela, Russia e altri Paesi si stanno muovendo verso un nuovo ordine internazionale con molteplici poli non egemonici.

Mercoledì scorso, in occasione del 34° anniversario della Dichiarazione di sovranità dello Stato russo, il vicepresidente venezuelano Delcy Rodriguez e l'ambasciatore russo Sergey Melik-Bagdasarov hanno partecipato alla celebrazione della "Giornata della Russia" a Caracas, come riporta l'emittente teleSUR.

"Celebriamo la Giornata della Russia come se fosse la nostra festa nazionale, perché conosciamo i grandi contributi che la Russia ha dato e darà all'umanità", ha detto, ricordando che il Venezuela e la Russia hanno firmato 340 accordi di cooperazione nei settori della scienza, della finanza, dell'economia, dell'energia e della sicurezza.

La dirigente bolivariana ha sottolineato che la Russia è anche vittima di un blocco criminale contro la sua economia, colpita da oltre 21.000 sanzioni arbitrarie stabilite dagli Stati Uniti e dai suoi alleati.

Tuttavia, "la Russia è determinata a difendere la propria sovranità e indipendenza. Grazie a questa volontà, la sua economia è più grande e funziona meglio di quelle europee", ha sottolineato Rodriguez.

Il vicepresidente venezuelano ha sottolineato che le nazioni libere devono stabilire percorsi comuni come quello aperto dai BRICS. Questo schema di cooperazione economica permetterà di de-dollarizzare il commercio e la finanza internazionale, un compito storico che implica la rottura con i "centri egemonici che hanno deciso di spazzare via l'umanità".

Rodriguez ha sottolineato che il Venezuela, la Russia e altri Paesi si stanno muovendo verso la formazione di un nuovo ordine internazionale con molteplici poli non egemonici, come concepito dal comandante Hugo Chavez.

Da parte sua, l'ambasciatore Mélik-Bagdasárov ha ribadito l'impegno del suo Paese a rafforzare le alleanze bilaterali con la patria del Libertador Simon Bolívar.

"La Russia e il Venezuela sono in prima linea negli sforzi per rafforzare i principi multipolari e realmente democratici delle relazioni internazionali. Siamo uniti da legami di cooperazione strategica basati sulla vicinanza di posizioni relative ai problemi chiave dell'agenda globale", ha dichiarato.

La Redazione de l'AntiDiplomatico

La Redazione de l'AntiDiplomatico

L'AntiDiplomatico è una testata registrata in data 08/09/2015 presso il Tribunale civile di Roma al n° 162/2015 del registro di stampa. Per ogni informazione, richiesta, consiglio e critica: info@lantidiplomatico.it

ATTENZIONE!

Abbiamo poco tempo per reagire alla dittatura degli algoritmi.
La censura imposta a l'AntiDiplomatico lede un tuo diritto fondamentale.
Rivendica una vera informazione pluralista.
Partecipa alla nostra Lunga Marcia.

oppure effettua una donazione

Potrebbe anche interessarti

La resa (incondizionata) di Trump di Loretta Napoleoni La resa (incondizionata) di Trump

La resa (incondizionata) di Trump

E’ cupo per l‘Italia il cielo sopra Bengasi di Michelangelo Severgnini E’ cupo per l‘Italia il cielo sopra Bengasi

E’ cupo per l‘Italia il cielo sopra Bengasi

Medio Oriente: scelta tra caos e riequilibrio internazionale   Una finestra aperta Medio Oriente: scelta tra caos e riequilibrio internazionale

Medio Oriente: scelta tra caos e riequilibrio internazionale

"Un semplice incidente" e le (solite) fake news contro l'Iran di Francesco Santoianni "Un semplice incidente" e le (solite) fake news contro l'Iran

"Un semplice incidente" e le (solite) fake news contro l'Iran

Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione di Raffaella Milandri Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione

Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione

L'intrinseca debolezza dell'Impero americano di Francesco Erspamer  L'intrinseca debolezza dell'Impero americano

L'intrinseca debolezza dell'Impero americano

Marx e l'ecologia Marx e l'ecologia

Marx e l'ecologia

La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea? di Gao Jian La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea?

La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea?

Resistenza e Sobrietà di Alessandro Mariani Resistenza e Sobrietà

Resistenza e Sobrietà

La scuola sulla pelle dei precari di Marco Bonsanto La scuola sulla pelle dei precari

La scuola sulla pelle dei precari

Necropolitica e Tanatopolitica di Giuseppe Giannini Necropolitica e Tanatopolitica

Necropolitica e Tanatopolitica

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente di Gilberto Trombetta Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Sempre peggio! di Michele Blanco Sempre peggio!

Sempre peggio!

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino di Paolo Pioppi Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

O si e' contro la Nato o si e' sua complice di Giorgio Cremaschi O si e' contro la Nato o si e' sua complice

O si e' contro la Nato o si e' sua complice

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti