Delcy Rodriguez: "Celebriamo i grandi contributi che la Russia ha dato e darà all'umanità"

793
Delcy Rodriguez: "Celebriamo i grandi contributi che la Russia ha dato e darà all'umanità"

Venezuela, Russia e altri Paesi si stanno muovendo verso un nuovo ordine internazionale con molteplici poli non egemonici.

Mercoledì scorso, in occasione del 34° anniversario della Dichiarazione di sovranità dello Stato russo, il vicepresidente venezuelano Delcy Rodriguez e l'ambasciatore russo Sergey Melik-Bagdasarov hanno partecipato alla celebrazione della "Giornata della Russia" a Caracas, come riporta l'emittente teleSUR.

"Celebriamo la Giornata della Russia come se fosse la nostra festa nazionale, perché conosciamo i grandi contributi che la Russia ha dato e darà all'umanità", ha detto, ricordando che il Venezuela e la Russia hanno firmato 340 accordi di cooperazione nei settori della scienza, della finanza, dell'economia, dell'energia e della sicurezza.

La dirigente bolivariana ha sottolineato che la Russia è anche vittima di un blocco criminale contro la sua economia, colpita da oltre 21.000 sanzioni arbitrarie stabilite dagli Stati Uniti e dai suoi alleati.

Tuttavia, "la Russia è determinata a difendere la propria sovranità e indipendenza. Grazie a questa volontà, la sua economia è più grande e funziona meglio di quelle europee", ha sottolineato Rodriguez.

Il vicepresidente venezuelano ha sottolineato che le nazioni libere devono stabilire percorsi comuni come quello aperto dai BRICS. Questo schema di cooperazione economica permetterà di de-dollarizzare il commercio e la finanza internazionale, un compito storico che implica la rottura con i "centri egemonici che hanno deciso di spazzare via l'umanità".

Rodriguez ha sottolineato che il Venezuela, la Russia e altri Paesi si stanno muovendo verso la formazione di un nuovo ordine internazionale con molteplici poli non egemonici, come concepito dal comandante Hugo Chavez.

Da parte sua, l'ambasciatore Mélik-Bagdasárov ha ribadito l'impegno del suo Paese a rafforzare le alleanze bilaterali con la patria del Libertador Simon Bolívar.

"La Russia e il Venezuela sono in prima linea negli sforzi per rafforzare i principi multipolari e realmente democratici delle relazioni internazionali. Siamo uniti da legami di cooperazione strategica basati sulla vicinanza di posizioni relative ai problemi chiave dell'agenda globale", ha dichiarato.

La Redazione de l'AntiDiplomatico

La Redazione de l'AntiDiplomatico

L'AntiDiplomatico è una testata registrata in data 08/09/2015 presso il Tribunale civile di Roma al n° 162/2015 del registro di stampa. Per ogni informazione, richiesta, consiglio e critica: info@lantidiplomatico.it

ATTENZIONE!

Abbiamo poco tempo per reagire alla dittatura degli algoritmi.
La censura imposta a l'AntiDiplomatico lede un tuo diritto fondamentale.
Rivendica una vera informazione pluralista.
Partecipa alla nostra Lunga Marcia.

oppure effettua una donazione

Potrebbe anche interessarti

La scuola sulla pelle dei precari di Marco Bonsanto La scuola sulla pelle dei precari

La scuola sulla pelle dei precari

Ventotene e dintorni di Alessandro Mariani Ventotene e dintorni

Ventotene e dintorni

Il Poker delle monete è allo “stallo messicano" di Giuseppe Masala Il Poker delle monete è allo “stallo messicano"

Il Poker delle monete è allo “stallo messicano"

Basta che se ne parli di Francesco Erspamer  Basta che se ne parli

Basta che se ne parli

Il 25 aprile e la sovranità di Paolo Desogus Il 25 aprile e la sovranità

Il 25 aprile e la sovranità

L'Ecuador verso l'abisso. Contro tutti i pronostici vince Noboa di Geraldina Colotti L'Ecuador verso l'abisso. Contro tutti i pronostici vince Noboa

L'Ecuador verso l'abisso. Contro tutti i pronostici vince Noboa

Israele, la nuova frontiera del terrorismo di Clara Statello Israele, la nuova frontiera del terrorismo

Israele, la nuova frontiera del terrorismo

La retorica "no border" e Salvini: due facce dello stesso imperialismo di Leonardo Sinigaglia La retorica "no border" e Salvini: due facce dello stesso imperialismo

La retorica "no border" e Salvini: due facce dello stesso imperialismo

Missile sulla chiesa di Sumy: cui prodest? di Francesco Santoianni Missile sulla chiesa di Sumy: cui prodest?

Missile sulla chiesa di Sumy: cui prodest?

La nuova Bucha di Zelensky di Marinella Mondaini La nuova Bucha di Zelensky

La nuova Bucha di Zelensky

La repressione dello Stato dietro al Decreto Sicurezza di Giuseppe Giannini La repressione dello Stato dietro al Decreto Sicurezza

La repressione dello Stato dietro al Decreto Sicurezza

Il 25 aprile non è più nostro di Michelangelo Severgnini Il 25 aprile non è più nostro

Il 25 aprile non è più nostro

La California verso la secessione dagli Stati Uniti? di Paolo Arigotti La California verso la secessione dagli Stati Uniti?

La California verso la secessione dagli Stati Uniti?

L'inutile alleanza di Michele Blanco L'inutile alleanza

L'inutile alleanza

Un sistema da salari da fame che va rovesciato di Giorgio Cremaschi Un sistema da salari da fame che va rovesciato

Un sistema da salari da fame che va rovesciato

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti