Dialogo tra Putin e Maduro sulla situazione politica in Venezuela

Maduro ha informato il leader russo circa gli sforzi del governo venezuelano per normalizzare la situazione politica del paese

30357
Dialogo tra Putin e Maduro sulla situazione politica in Venezuela

 

Il Presidente della Repubblica Bolivariana del Venezuela, Nicolas Maduro, ha sostenuto una conversazione con il suo omologo russo Vladimir Putin. La notizia è stata resa nota, attraverso un tweet, dal Ministro del Potere Popolare per la Comunicazione e l’Informazione del Venezuela, Ernesto Villegas. 

 

Maduro ha informato il leader russo circa gli sforzi del governo venezuelano per normalizzare la situazione politica del paese, viene spiegato in un comunicato diffuso dal Cremlino. 

 

Maduro e Putin hanno anche scambiato opinioni su una serie di questione pratiche nella cooperazione russo-venezuelana. In particolare, hanno discusso dei progetti congiunti avviati nel settore dell’energia. 

 

In occasione dell’ultima conversazione telefonica avvenuta a maggio, Putin e Maduro valutarono la situazione attuale sul mercato mondiale del petrolio nel contesto dell'attuazione degli accordi raggiunti sulla regolazione del volume della produzione di petrolio tra i paesi membri dell'OPEC e altri paesi esportatori.  

ATTENZIONE!

Abbiamo poco tempo per reagire alla dittatura degli algoritmi.
La censura imposta a l'AntiDiplomatico lede un tuo diritto fondamentale.
Rivendica una vera informazione pluralista.
Partecipa alla nostra Lunga Marcia.

oppure effettua una donazione

Potrebbe anche interessarti

CROLLO E COSCIENZA SPORCA CROLLO E COSCIENZA SPORCA

CROLLO E COSCIENZA SPORCA

Come Milei ha aperto le porte al saccheggio dell'Argentina di Giuseppe Masala Come Milei ha aperto le porte al saccheggio dell'Argentina

Come Milei ha aperto le porte al saccheggio dell'Argentina

La risposta di Repubblica sui bambini ucraini "rapiti" da Putin di Francesco Santoianni La risposta di Repubblica sui bambini ucraini "rapiti" da Putin

La risposta di Repubblica sui bambini ucraini "rapiti" da Putin

Halloween e il fascismo di Francesco Erspamer  Halloween e il fascismo

Halloween e il fascismo

La (cinica) ferocia degli atlantisti più fanatici di Paolo Desogus La (cinica) ferocia degli atlantisti più fanatici

La (cinica) ferocia degli atlantisti più fanatici

Nel “bunker” di Maduro di Geraldina Colotti Nel “bunker” di Maduro

Nel “bunker” di Maduro

La scuola sulla pelle dei precari di Marco Bonsanto La scuola sulla pelle dei precari

La scuola sulla pelle dei precari

“Burevestnik”. Che cos'è la nuova arma testata dalla Russia di Marinella Mondaini “Burevestnik”. Che cos'è la nuova arma testata dalla Russia

“Burevestnik”. Che cos'è la nuova arma testata dalla Russia

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente di Gilberto Trombetta Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Trump vuole fare pagare al mondo intero i debiti degli USA di Michele Blanco Trump vuole fare pagare al mondo intero i debiti degli USA

Trump vuole fare pagare al mondo intero i debiti degli USA

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino di Paolo Pioppi Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti