"Distruggeranno il mondo". Le parole di Roger Waters sul caso Assange

16301
"Distruggeranno il mondo". Le parole di Roger Waters sul caso Assange

 

In caso di estradizione di Julian Assange potrebbe infliggere un colpo fatale alla stampa libera in tutto il mondo ha avvertito il frontman dei Pink Floyd Roger Waters a RT mentre presso l'Alta Corte di Londra era in corso l'udienza di appello per la richiesta di estradizione negli Usa del co-fondatore di WikiLeaks.

Sebbene l'Alta Corte del Regno Unito non abbia emesso una sentenza dopo l'udienza di appello di ieri, e stia ora prendendo tempo per prendere in considerazione una decisione, Waters ha affermato di essere "profondamente preoccupato" per come andrà a finire il caso, definendo il processo di appello una farsa.

"Non ha nulla a che fare con la giustizia o gli argomenti forniti", ha detto Waters a RT in un'intervista. " È un'assurdità assoluta che quest'uomo sia stato rinchiuso un solo giorno, che sia nell'ambasciata ecuadoriana o a Belmarsh."

"Il futuro di tutti noi e di tutti i nostri figli e nipoti dipende da questo caso giudiziario. Se distruggono il quarto potere – che è quello che stanno cercando di fare distruggendo Assange – distruggono il mondo. "

Il co-fondatore di WikiLeaks è detenuto nel carcere di massima sicurezza di Belmarsh a Londra dal 2019, arrestato dalle autorità britanniche dopo aver trascorso circa sette anni nell'ambasciata ecuadoriana della città sotto asilo politico. Accusato di aver violato il secolare Espionage Act pubblicando materiale riservato, se giudicato colpevole Assange rischia fino a 175 anni di carcere una volta estradato negli Stati Uniti. 

Mentre il giudice distrettuale Vanessa Baraitser inizialmente ha rifiutato la richiesta di estradizione di Washington, citando preoccupazioni per la salute mentale di Assange e il rischio che potesse suicidarsi in una prigione americana, da allora gli Stati Uniti hanno presentato ricorso, adducendo le ultime argomentazioni durante l'udienza di ieri.

Waters ha criticato la sentenza originale sostenendo che Baraitser avrebbe dovuto abbandonare il caso e non lasciare alcuna possibilità di appello.

 

"Se avesse ascoltato le prove e se fosse stata un vero giudice e se avesse espresso un giudizio appropriato, avrebbe detto che non c'è nessun caso a cui rispondere: caso archiviato, liberare il prigioniero. Non l'ha fatto."

Le autorità statunitensi hanno offerto "assicurazioni" che Assange non sarebbe stato maltrattato durante la custodia americana, ma Waters ha insistito che "stanno mentendo ", citando detenzioni a tempo indeterminato e torture nella prigione di Guantanamo Bay a Cuba, gestita dagli Stati Uniti. Anche gruppi per i diritti come Amnesty International hanno rifiutato le assicurazioni degli Stati Uniti definendole sottili come la carta, indicando anche una reputazione sui diritti umani negli Stati Uniti tutt'altro che stellare.

La rockstar ha fatto notare, tuttavia, che se il tribunale deciderà di accogliere la richiesta degli Stati Uniti, il team di difesa di Assange avrà l'opportunità di fare appello e "avrà la possibilità di sfidare tutte le ridicole sciocchezze che sono andate avanti fino a questo punto. "Indipendentemente dall'esito legale, ha esortato i sostenitori di Assange, WikiLeaks e la stampa libera a "continuare a fare più rumore possibile".

"Dovrebbero cercare di persuadere i loro vicini, i loro zii, le zie, le nonne, i nonni e tutti quelli che conoscono a scendere in strada per protestare", ha aggiunto.

"Non andremo da nessuna parte e la nostra voce diventerà sempre più forte e forte finché Julian Assange non sarà liberato. Te lo posso promettere."

 

 

 

La Redazione de l'AntiDiplomatico

La Redazione de l'AntiDiplomatico

L'AntiDiplomatico è una testata registrata in data 08/09/2015 presso il Tribunale civile di Roma al n° 162/2015 del registro di stampa. Per ogni informazione, richiesta, consiglio e critica: info@lantidiplomatico.it

ATTENZIONE!

Abbiamo poco tempo per reagire alla dittatura degli algoritmi.
La censura imposta a l'AntiDiplomatico lede un tuo diritto fondamentale.
Rivendica una vera informazione pluralista.
Partecipa alla nostra Lunga Marcia.

oppure effettua una donazione

Potrebbe anche interessarti

La resa (incondizionata) di Trump di Loretta Napoleoni La resa (incondizionata) di Trump

La resa (incondizionata) di Trump

E’ cupo per l‘Italia il cielo sopra Bengasi di Michelangelo Severgnini E’ cupo per l‘Italia il cielo sopra Bengasi

E’ cupo per l‘Italia il cielo sopra Bengasi

Medio Oriente: scelta tra caos e riequilibrio internazionale   Una finestra aperta Medio Oriente: scelta tra caos e riequilibrio internazionale

Medio Oriente: scelta tra caos e riequilibrio internazionale

"Un semplice incidente" e le (solite) fake news contro l'Iran di Francesco Santoianni "Un semplice incidente" e le (solite) fake news contro l'Iran

"Un semplice incidente" e le (solite) fake news contro l'Iran

Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione di Raffaella Milandri Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione

Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione

L'intrinseca debolezza dell'Impero americano di Francesco Erspamer  L'intrinseca debolezza dell'Impero americano

L'intrinseca debolezza dell'Impero americano

Marx e l'ecologia Marx e l'ecologia

Marx e l'ecologia

La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea? di Gao Jian La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea?

La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea?

Resistenza e Sobrietà di Alessandro Mariani Resistenza e Sobrietà

Resistenza e Sobrietà

La scuola sulla pelle dei precari di Marco Bonsanto La scuola sulla pelle dei precari

La scuola sulla pelle dei precari

Necropolitica e Tanatopolitica di Giuseppe Giannini Necropolitica e Tanatopolitica

Necropolitica e Tanatopolitica

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente di Gilberto Trombetta Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Sempre peggio! di Michele Blanco Sempre peggio!

Sempre peggio!

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino di Paolo Pioppi Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

O si e' contro la Nato o si e' sua complice di Giorgio Cremaschi O si e' contro la Nato o si e' sua complice

O si e' contro la Nato o si e' sua complice

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti