Disuguaglianze e sportelli bancari

936
Disuguaglianze e sportelli bancari


di Alessandro Volpi

Disuguaglianze. Ormai sono oltre 3300 i Comuni italiani senza uno sportello bancario e nel solo 2023 ne sono stati chiusi quasi 900.

Si tratta di una razionalizzazione? Io penso proprio di no; penso si tratti piuttosto del sostanziale disinteresse ormai maturato da gran parte delle banche per i piccoli risparmiatori e le micro imprese. Perché tenere aperto uno sportello e pagare personale per raccogliere somme limitate in tanti territori disseminati per la penisola? Perché avere personale per ascoltare le micro imprese delle tante periferie? Le banche, che hanno fatto oltre 20 miliardi di profitti in un solo anno, che sono state privatizzate e si sono fuse in pochissimi gruppi, con il costante beneplacito della politica, hanno scelto, in maniera chiara, di occuparsi solo dei grandi flussi finanziari, quelli che sono digitalizzati, e di fare trading, non certo di occuparsi delle fasce di reddito basse che così sono private, scientemente, di servizi e di credito. La desertificazione dei servizi bancari si lega intimamente alla finanziarizzazione e determina una evidente disparità sociale; una delle tante che ormai sembriamo disposti ad accettare passivamente in nome di una presunta innovazione tutta a vantaggio dei ricchi.
 

ATTENZIONE!

Abbiamo poco tempo per reagire alla dittatura degli algoritmi.
La censura imposta a l'AntiDiplomatico lede un tuo diritto fondamentale.
Rivendica una vera informazione pluralista.
Partecipa alla nostra Lunga Marcia.

oppure effettua una donazione

La nuova "dissidenza" che indossa orologi svizzeri di Loretta Napoleoni La nuova "dissidenza" che indossa orologi svizzeri

La nuova "dissidenza" che indossa orologi svizzeri

La Nuova Era dell'Economia Globale  di Giuseppe Masala La Nuova Era dell'Economia Globale

La Nuova Era dell'Economia Globale

I no war secondo l'Intelligenza Artificiale di Google di Francesco Santoianni I no war secondo l'Intelligenza Artificiale di Google

I no war secondo l'Intelligenza Artificiale di Google

Da Delhi alle Americhe: Chi Sono i Nuovi Indiani d'America? di Raffaella Milandri Da Delhi alle Americhe: Chi Sono i Nuovi Indiani d'America?

Da Delhi alle Americhe: Chi Sono i Nuovi Indiani d'America?

Papa "americano"? di Francesco Erspamer  Papa "americano"?

Papa "americano"?

Il 25 aprile e la sovranità di Paolo Desogus Il 25 aprile e la sovranità

Il 25 aprile e la sovranità

Le narrazioni tossiche di un modello in crisi di Geraldina Colotti Le narrazioni tossiche di un modello in crisi

Le narrazioni tossiche di un modello in crisi

Resistenza e Sobrietà di Alessandro Mariani Resistenza e Sobrietà

Resistenza e Sobrietà

La scuola sulla pelle dei precari di Marco Bonsanto La scuola sulla pelle dei precari

La scuola sulla pelle dei precari

Lavoro e vita di Giuseppe Giannini Lavoro e vita

Lavoro e vita

La Festa ai Lavoratori di Gilberto Trombetta La Festa ai Lavoratori

La Festa ai Lavoratori

Sirri Süreyya Önder, la scomparsa di un grande uomo di pace di Michelangelo Severgnini Sirri Süreyya Önder, la scomparsa di un grande uomo di pace

Sirri Süreyya Önder, la scomparsa di un grande uomo di pace

La California verso la secessione dagli Stati Uniti? di Paolo Arigotti La California verso la secessione dagli Stati Uniti?

La California verso la secessione dagli Stati Uniti?

Un sistema da salari da fame che va rovesciato di Giorgio Cremaschi Un sistema da salari da fame che va rovesciato

Un sistema da salari da fame che va rovesciato

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti