DL sostegni, chi è che non può vaccinarsi?

5412
DL sostegni, chi è che non può vaccinarsi?

Da quando è iniziata la campagna di vaccinazione massiva, si sono susseguite indicazioni e controindicazioni, sono stati più volte aggiornati i bugiardini e non c'è uno Stato, anche europeo, che si metta d'accordo sull'età e sulle vaccinazioni eterologhe o omologhe.

Chi ci legge non ha bisogno di una sintesi delle continue giravolte della "scienza" sulle "raccomandazioni" rispetto ai vaccini.

Certamente sappiamo che proprio le "persone fragili e disabili" sono state, e sono, secondo la narrazione dominante, quelle da vaccinare subito senza se e senza ma per proteggerle dai cattivissimi untori non vaccinati e dai bambini "veicolo" pestifero.

È sufficiente una veloce ricerca su Google, chiedendo "chi non può vaccinarsi?"

Troverete di tutto, ma soprattutto potrete facilmente constatare come le contraddizioni siano costantemente, in soli più sei mesi, cambiate e ridotte nel tempo, fino a diventare praticamente nulle per i vaccinologi dell'infodemia e la scienza di regime.

Ma è notizia di oggi che nel DL Sostegni Bis sono previsti stanziamenti, un fondo di 10 milioni, per tamponi gratuiti a favore di "persone 'fragili' e con disabilità che a causa delle condizioni di salute non possono vaccinarsi" 

Lo prevede uno degli emendamenti contenuto nel pacchetto di riformulati al decreto legge Sostegni bis, all'esame della commissione Bilancio della Camera.

Lo scopo dichiarato è quello di permettere anche a fragili e disabili di poter usufruire del Green pass senza dover sborsare ogni volta dai 50 agli 80 euro per un tampone.

Ma chi sono le persone fragili che ancora non si sono vaccinate per motivi di salute e hanno potuto ottenere un certificato medico che dichiari nero su bianco il rischio individuale a fronte di qualsiasi tipologia di vaccinazione?

Abbiamo provato a utilizzare un metodo ufficiale per capire chi siano i destinatari di questo fondo di 10 milioni.

Sulle FAQ del sito AIFA si legge, rispetto alle controindicazioni.

"La vaccinazione con Comirnaty è controindicata in tutte le persone con ipersensibilità al principio attivo (mRNA, che codifica per la proteina virale spike di SARS-CoV-2) o a uno qualsiasi degli eccipienti (ALC-0315, ALC-0159, DSPC, colesterolo, potassio cloruro, potassio diidrogeno fosfato, sodio cloruro, fosfato disodico diidrato, saccarosio). La seconda dose del vaccino non deve essere somministrata a coloro che abbiano manifestato anafilassi (grave reazione allergica) alla prima dose di Comirnaty.".

E in altra FAQ si precisa che la reazione allergica deve necessariamente aver comportato ospedalizzazione.

"....le persone con una storia di reazioni gravi, allergiche e non, alla prima dose, NON devono sottoporsi alla seconda dose, ma devono rivolgersi a un Centro di riferimento con esperienza sulle reazioni alle vaccinazioni, per un approfondimento specialistico.

Quindi, per “reazione avversa grave” si intende che abbia richiesto ricovero ospedaliero o necessità di trattamento prolungato, o rappresentato un pericolo per la vita.".

Riguardo alle donne in gravidanza, AIFA è attendista, mentre non ci sono "controindicazioni per chi allatta".

Le donne fertili, invece, possono tranquillamente ricevere il vaccino perché "Gli studi effettuati sui modelli animali non indicano che vi siano effetti dannosi sulla capacità riproduttiva associati alla vaccinazione. Pertanto la vaccinazione è indicata anche nella donna in età fertile".

Chi invece si è infettato dopo la prima dose di vaccino, si legge ancora sul sito dell'agenzia italiana del farmaco, può aver sviluppato anticorpi e può saltare o rimandare la seconda dose.

Insomma, chi sono i fragili e i disabili per cui sarà gratuito il tampone? Come faranno a stabilire che questi soggetti soffrono di "ipersensibilità al principio attivo o ai suoi eccipienti"?

Quanto costano, se ci sono, le analisi per stabilirlo?

Agata Iacono

Agata Iacono

Sociologa e antropologa

ATTENZIONE!

Abbiamo poco tempo per reagire alla dittatura degli algoritmi.
La censura imposta a l'AntiDiplomatico lede un tuo diritto fondamentale.
Rivendica una vera informazione pluralista.
Partecipa alla nostra Lunga Marcia.

oppure effettua una donazione

La nuova "dissidenza" che indossa orologi svizzeri di Loretta Napoleoni La nuova "dissidenza" che indossa orologi svizzeri

La nuova "dissidenza" che indossa orologi svizzeri

La Nuova Era dell'Economia Globale  di Giuseppe Masala La Nuova Era dell'Economia Globale

La Nuova Era dell'Economia Globale

I no war secondo l'Intelligenza Artificiale di Google di Francesco Santoianni I no war secondo l'Intelligenza Artificiale di Google

I no war secondo l'Intelligenza Artificiale di Google

Da Delhi alle Americhe: Chi Sono i Nuovi Indiani d'America? di Raffaella Milandri Da Delhi alle Americhe: Chi Sono i Nuovi Indiani d'America?

Da Delhi alle Americhe: Chi Sono i Nuovi Indiani d'America?

Il fraintendimento più profondo sulla parola «liberazione» di Francesco Erspamer  Il fraintendimento più profondo sulla parola «liberazione»

Il fraintendimento più profondo sulla parola «liberazione»

Il 25 aprile e la sovranità di Paolo Desogus Il 25 aprile e la sovranità

Il 25 aprile e la sovranità

Le narrazioni tossiche di un modello in crisi di Geraldina Colotti Le narrazioni tossiche di un modello in crisi

Le narrazioni tossiche di un modello in crisi

Resistenza e Sobrietà di Alessandro Mariani Resistenza e Sobrietà

Resistenza e Sobrietà

La scuola sulla pelle dei precari di Marco Bonsanto La scuola sulla pelle dei precari

La scuola sulla pelle dei precari

Lavoro e vita di Giuseppe Giannini Lavoro e vita

Lavoro e vita

La Festa ai Lavoratori di Gilberto Trombetta La Festa ai Lavoratori

La Festa ai Lavoratori

Sirri Süreyya Önder, la scomparsa di un grande uomo di pace di Michelangelo Severgnini Sirri Süreyya Önder, la scomparsa di un grande uomo di pace

Sirri Süreyya Önder, la scomparsa di un grande uomo di pace

La California verso la secessione dagli Stati Uniti? di Paolo Arigotti La California verso la secessione dagli Stati Uniti?

La California verso la secessione dagli Stati Uniti?

L'Autoritarismo si fa sistema di Michele Blanco L'Autoritarismo si fa sistema

L'Autoritarismo si fa sistema

Un sistema da salari da fame che va rovesciato di Giorgio Cremaschi Un sistema da salari da fame che va rovesciato

Un sistema da salari da fame che va rovesciato

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti