Donald Tusk: "Sosteniamo l'Ucraina, ma non invieremo soldati polacchi"

730
Donald Tusk: "Sosteniamo l'Ucraina, ma non invieremo soldati polacchi"

"La Polonia non prevede di inviare le proprie truppe in Ucraina. Qui la nostra posizione è unitaria. Lo dicono i primi ministri di Paesi che sono molto più coinvolti della maggior parte degli altri nell'aiutare l'Ucraina nei suoi sforzi militari", ha detto il premier polacco Donald Tusk a Praga durante un incontro con il suo omologo ceco, come riporta Rzeczpospolita.

"Non dobbiamo speculare sul futuro e se si verificheranno circostanze che cambieranno questa posizione", ha esortato il leader polacco. Allo stesso tempo, ha esortato tutti a concentrarsi sulla massimizzazione del sostegno all'Ucraina, seguendo l'esempio di Polonia e Repubblica Ceca. "Se tutti i Paesi dell'UE fossero coinvolti nell'aiuto all'Ucraina, come stanno facendo Polonia e Repubblica Ceca, forse non ci sarebbe bisogno di discutere di altre forme di sostegno all'Ucraina. Noi in Polonia presto destineremo il 4% del nostro PIL alla difesa. Siamo al primo posto nella NATO. Ci stiamo anche armando per sostenere meglio l'Ucraina nei suoi sforzi militari", ha sottolineato il primo ministro polacco.

---------------------

NUOVA USCITA - TERZA GUERRA MONDIALE? IL FATTORE MALVINAS

LEGGILO

La Redazione de l'AntiDiplomatico

La Redazione de l'AntiDiplomatico

L'AntiDiplomatico è una testata registrata in data 08/09/2015 presso il Tribunale civile di Roma al n° 162/2015 del registro di stampa. Per ogni informazione, richiesta, consiglio e critica: info@lantidiplomatico.it

ATTENZIONE!

Abbiamo poco tempo per reagire alla dittatura degli algoritmi.
La censura imposta a l'AntiDiplomatico lede un tuo diritto fondamentale.
Rivendica una vera informazione pluralista.
Partecipa alla nostra Lunga Marcia.

oppure effettua una donazione

Potrebbe anche interessarti

Bye bye occidente: Lo SCO vara la sua Banca di Sviluppo di Giuseppe Masala Bye bye occidente: Lo SCO vara la sua Banca di Sviluppo

Bye bye occidente: Lo SCO vara la sua Banca di Sviluppo

CHARLIE KIRK E IL METODO SOCRATICO di Michelangelo Severgnini CHARLIE KIRK E IL METODO SOCRATICO

CHARLIE KIRK E IL METODO SOCRATICO

Lo "strano" silenzio sull'incendio nel porto di Amburgo di Francesco Santoianni Lo "strano" silenzio sull'incendio nel porto di Amburgo

Lo "strano" silenzio sull'incendio nel porto di Amburgo

Il Saccheggio Coloniale della Cultura Nativa Americana di Raffaella Milandri Il Saccheggio Coloniale della Cultura Nativa Americana

Il Saccheggio Coloniale della Cultura Nativa Americana

Care "celebrity" che (ora) vi vergognate di Israele e dell'occidente di Francesco Erspamer  Care "celebrity" che (ora) vi vergognate di Israele e dell'occidente

Care "celebrity" che (ora) vi vergognate di Israele e dell'occidente

Xi incontra i leader dell'UE a Pechino di Gao Jian Xi incontra i leader dell'UE a Pechino

Xi incontra i leader dell'UE a Pechino

Situazione grave (ma non seria) a quota 8000 di Alessandro Mariani Situazione grave (ma non seria) a quota 8000

Situazione grave (ma non seria) a quota 8000

La scuola sulla pelle dei precari di Marco Bonsanto La scuola sulla pelle dei precari

La scuola sulla pelle dei precari

Vladivostok. La risposta di Putin ai "volenterosi" di Marinella Mondaini Vladivostok. La risposta di Putin ai "volenterosi"

Vladivostok. La risposta di Putin ai "volenterosi"

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente di Gilberto Trombetta Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino di Paolo Pioppi Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti