Dove sono finiti gli atroeuropeisti?

1499
Dove sono finiti gli atroeuropeisti?


di Paolo Desogus*


Dove sono finiti gli europeisti? Dove sono finiti? Dove sono finiti quegli amici e compagni che ci hanno promesso di lottare per un’altra Europa? Quelli che hanno teorizzato un’EU come campo largo per le battaglie della nuova classe operaia europea, dove sono?

Cosa hanno da dire sull’offensiva mediatica e politica sul MES?

Sia chiaro non mi chiedo cosa fanno il PD e gli altri partiti liberal-liberisti come Italia viva e Azione. La loro posizione è nota e si può sintetizzare in due punti: difesa dello status quo e uso dell’austerity per giustificare tagli al welfare, privatizzazione dei beni pubblici e compressione dei diritti e dei salari dei lavoratori. Per questi partiti l’Europa è solo un pretesto per sostenere gli interessi di poche élites cosmopolite. Renzi, Zingaretti e compagnia bella di europeo non hanno nulla. Sono anzi dei gretti provinciali di prima categoria.


Manca però all’appello la sinistra che nonostante la violenza autoritaria espressa contro Grecia ha continuato a credere in un’altra Europa. Questo dovrebbe essere il suo momento. Ma dov’è? Cosa ha da dire sul MES? Cosa pensa dell’immobilismo della Commissione? Perché non chiede che il Parlamento europeo prenda il posto del Consiglio europeo? Personalmente non ci credo più, ma in linea di principio non metto in dubbio che ci possa essere un’Europa solidale e democratica, aperta al socialismo e alla ridistribuzione, più attenta a combattere la disoccupazione che l’inflazione. Ma chi si poneva su questa linea ora dov’è? Cosa ha da dire? Cosa propone di fare?


*Professore alla Sorbona di Parigi

ATTENZIONE!

Abbiamo poco tempo per reagire alla dittatura degli algoritmi.
La censura imposta a l'AntiDiplomatico lede un tuo diritto fondamentale.
Rivendica una vera informazione pluralista.
Partecipa alla nostra Lunga Marcia.

oppure effettua una donazione

Lo (strano) tandem Biden-Trump di Giuseppe Masala Lo (strano) tandem Biden-Trump

Lo (strano) tandem Biden-Trump

Volkswagen, BMW e Cina: il 2025 inizia con importanti accordi   Una finestra aperta Volkswagen, BMW e Cina: il 2025 inizia con importanti accordi

Volkswagen, BMW e Cina: il 2025 inizia con importanti accordi

Cecilia Sala, Abedini e le formiche internazionali di Paolo Desogus Cecilia Sala, Abedini e le formiche internazionali

Cecilia Sala, Abedini e le formiche internazionali

Venezuela, il calendario dei popoli e l'agenda di chi li opprime di Geraldina Colotti Venezuela, il calendario dei popoli e l'agenda di chi li opprime

Venezuela, il calendario dei popoli e l'agenda di chi li opprime

Israele, la nuova frontiera del terrorismo di Clara Statello Israele, la nuova frontiera del terrorismo

Israele, la nuova frontiera del terrorismo

La retorica "no border" e Salvini: due facce dello stesso imperialismo di Leonardo Sinigaglia La retorica "no border" e Salvini: due facce dello stesso imperialismo

La retorica "no border" e Salvini: due facce dello stesso imperialismo

L'agenzia di stampa finanziata dall'UE e le "previsioni" di Baba Vanga di Francesco Santoianni L'agenzia di stampa finanziata dall'UE e le "previsioni" di Baba Vanga

L'agenzia di stampa finanziata dall'UE e le "previsioni" di Baba Vanga

Il Peyote insieme a Gesù nella Chiesa Nativa Americana di Raffaella Milandri Il Peyote insieme a Gesù nella Chiesa Nativa Americana

Il Peyote insieme a Gesù nella Chiesa Nativa Americana

Russia, Africa e nuovo mondo multipolare di Marinella Mondaini Russia, Africa e nuovo mondo multipolare

Russia, Africa e nuovo mondo multipolare

Forze del disordine morale di Giuseppe Giannini Forze del disordine morale

Forze del disordine morale

72 ore di bipensiero oltre Orwell di Antonio Di Siena 72 ore di bipensiero oltre Orwell

72 ore di bipensiero oltre Orwell

Assistenza e previdenza: cosa raccontano i dati di Gilberto Trombetta Assistenza e previdenza: cosa raccontano i dati

Assistenza e previdenza: cosa raccontano i dati

La politica turca in Siria: traiettoria di collisione di Michelangelo Severgnini La politica turca in Siria: traiettoria di collisione

La politica turca in Siria: traiettoria di collisione

La foglia di Fico di  Leo Essen La foglia di Fico

La foglia di Fico

Perché ha vinto Trump di Michele Blanco Perché ha vinto Trump

Perché ha vinto Trump

Il 2025 sarà l’anno della povertà di Giorgio Cremaschi Il 2025 sarà l’anno della povertà

Il 2025 sarà l’anno della povertà

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti