Egitto e Giordania comunicano la loro posizione comune su Gaza e il "Piano Trump"

3312
Egitto e Giordania comunicano la loro posizione comune su Gaza e il "Piano Trump"


Il presidente egiziano e il re giordano hanno chiarito la posizione comune dei due paesi sul destino di Gaza, di fronte al piano di reinsediamento di Trump.

Sia il presidente egiziano Abdel Fatah al-Sisi che il re giordano Abdullah II hanno affermato l'unità della posizione dei due paesi sulla ricostruzione del territorio devastato dalla guerra, “senza spostare il popolo palestinese dalla sua terra”, si legge in un comunicato della Presidenza egiziana, rilasciato mercoledì.

Allo stesso tempo, la corte reale giordana ha confermato in un comunicato che Al-Sisi e re Abdullah hanno sottolineato la loro “posizione condivisa” nel rifiutare lo sfollamento forzato degli abitanti di Gaza. Secondo entrambe le autorità, i due leader hanno anche fatto riferimento alla loro disponibilità a “cooperare” con il presidente degli Stati Uniti per raggiungere un “pace giusta e duratura” in Medio Oriente.

Le dichiarazioni dei leader dei due paesi arabi arrivano proprio un giorno dopo che il leader giordano e il presidente americano Donald Trump hanno avuto colloqui a Washington.

“Questa è la posizione unificata araba”, ha scritto re Abdullah sui social media dopo l'incontro con Trump martedì, sottolineando che la Giordania rimane ‘ferma’ nella sua posizione contro il trasferimento forzato dei palestinesi a Gaza e nella Cisgiordania occupata.

La scorsa settimana, Trump ha dichiarato che gli Stati Uniti stanno cercando di “appropriarsi” di Gaza come parte di un piano presentato con il pretesto di “ricostruire” il territorio palestinese devastato dalla guerra, proponendo il trasferimento di circa 2,4 milioni di abitanti di Gaza in Egitto e Giordania.

Il Cairo e Amman avevano precedentemente respinto con forza il piano altamente provocatorio di Trump, che aveva minacciato di interrompere gli aiuti a entrambe le nazioni se si fossero rifiutate di accogliere i rifugiati palestinesi.

L'Egitto ospiterà un vertice arabo questo mese, in cui verrà presentata una visione globale per la ricostruzione di Gaza, garantendo al contempo che i palestinesi rimangano nella loro terra.

La proposta di Trump di trasferire i palestinesi arriva in un momento in cui è in vigore un debole accordo di cessate il fuoco a Gaza dal 19 gennaio. L'iniziativa segregazionista è stata accolta con condanne da parte dei palestinesi, dei paesi arabi e di molte altre nazioni in tutto il mondo, compresi gli alleati degli Stati Uniti: Canada, Francia, Germania e Regno Unito.


FONTE: HISPAN TV

ATTENZIONE!

Abbiamo poco tempo per reagire alla dittatura degli algoritmi.
La censura imposta a l'AntiDiplomatico lede un tuo diritto fondamentale.
Rivendica una vera informazione pluralista.
Partecipa alla nostra Lunga Marcia.

oppure effettua una donazione

Trump-Zelensky, leggere la realtà di Marco Bonsanto Trump-Zelensky, leggere la realtà

Trump-Zelensky, leggere la realtà

Dove eravate quando Schauble umiliava la Grecia? di Paolo Desogus Dove eravate quando Schauble umiliava la Grecia?

Dove eravate quando Schauble umiliava la Grecia?

Trump, la UE e il grande affare sulla pelle dei migranti di Geraldina Colotti Trump, la UE e il grande affare sulla pelle dei migranti

Trump, la UE e il grande affare sulla pelle dei migranti

Israele, la nuova frontiera del terrorismo di Clara Statello Israele, la nuova frontiera del terrorismo

Israele, la nuova frontiera del terrorismo

La retorica "no border" e Salvini: due facce dello stesso imperialismo di Leonardo Sinigaglia La retorica "no border" e Salvini: due facce dello stesso imperialismo

La retorica "no border" e Salvini: due facce dello stesso imperialismo

Presidenti con l'elmetto di Giuseppe Giannini Presidenti con l'elmetto

Presidenti con l'elmetto

"Il crollo": dal G8 di Genova al riarmo europeo 2025 di Michelangelo Severgnini "Il crollo": dal G8 di Genova al riarmo europeo 2025

"Il crollo": dal G8 di Genova al riarmo europeo 2025

La California verso la secessione dagli Stati Uniti? di Paolo Arigotti La California verso la secessione dagli Stati Uniti?

La California verso la secessione dagli Stati Uniti?

La vergogna di 800 miliardi di euro sprecati in armi di Michele Blanco La vergogna di 800 miliardi di euro sprecati in armi

La vergogna di 800 miliardi di euro sprecati in armi

Il 15 marzo alla larga dai "NO PAX" di Giorgio Cremaschi Il 15 marzo alla larga dai "NO PAX"

Il 15 marzo alla larga dai "NO PAX"

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti