El Salvador riceverà criminali condannati dagli USA

1597
El Salvador riceverà criminali condannati dagli USA

Il Segretario di Stato USA, Marco Rubio, ha incontrato il presidente di El Salvador, Nayib Bukele, e ha annunciato che i due paesi hanno raggiunto un accordo in ambito migratorio. L'accordo prevede che El Salvador accetti immigrati irregolari provenienti dagli Stati Uniti e ospiti nelle sue carceri criminali statunitensi pericolosi, inclusi cittadini USA e membri di gruppi come MS-13 e Tren de Aragua. Rubio ha descritto questo accordo come "inedito e straordinario".

Il presidente Bukele ha affermato che l'accordo costituisce un caso unico nella storia delle relazioni tra Stati Uniti e El Salvador e che l'accoglienza dei delinquenti deportabili avverrà a fronte di significativi finanziamenti per sostenere il sistema penitenziario salvadoregno. Bukele ha inoltre chiarito che l'accordo attuale è superiore a quello raggiunto nel 2019 e successivamente sospeso dall'amministrazione Biden nel 2021.

Durante la visita, è stato firmato anche un memorandum di intesa per rafforzare la cooperazione nel campo dell'energia nucleare civile, con gli Stati Uniti che si sono impegnati ad aiutare El Salvador nello sviluppo di tale energia.

Dopo l'incontro, Bukele ha sottolineato che gli Stati Uniti sono il partner più importante per El Salvador, poiché il dollaro statunitense è la moneta ufficiale salvadoregna e gli Stati Uniti rappresentano il maggiore mercato per le esportazioni e le importazioni di El Salvador. Ha espresso la sua simpatia per l'amministrazione di Donald Trump e ha affermato che è un buon momento per rafforzare le relazioni bilaterali.

Carl Meacham, ex consulente del Comitato per le Relazioni Estere del Senato degli Stati Uniti, ha dichiarato che i paesi che cercano di approfondire le loro relazioni con gli Stati Uniti devono allinearsi strategicamente con gli interessi USA, partecipare a iniziative di sicurezza regionale e ridurre la dipendenza economica dalla Cina. Durante l'incontro con Bukele, Rubio ha proposto strategie per contrastare l'influenza del "Partito Comunista Cinese nell'emisfero occidentale".

La Redazione de l'AntiDiplomatico

La Redazione de l'AntiDiplomatico

L'AntiDiplomatico è una testata registrata in data 08/09/2015 presso il Tribunale civile di Roma al n° 162/2015 del registro di stampa. Per ogni informazione, richiesta, consiglio e critica: info@lantidiplomatico.it

ATTENZIONE!

Abbiamo poco tempo per reagire alla dittatura degli algoritmi.
La censura imposta a l'AntiDiplomatico lede un tuo diritto fondamentale.
Rivendica una vera informazione pluralista.
Partecipa alla nostra Lunga Marcia.

oppure effettua una donazione

Potrebbe anche interessarti

CROLLO E COSCIENZA SPORCA CROLLO E COSCIENZA SPORCA

CROLLO E COSCIENZA SPORCA

Come Milei ha aperto le porte al saccheggio dell'Argentina di Giuseppe Masala Come Milei ha aperto le porte al saccheggio dell'Argentina

Come Milei ha aperto le porte al saccheggio dell'Argentina

La risposta di Repubblica sui bambini ucraini "rapiti" da Putin di Francesco Santoianni La risposta di Repubblica sui bambini ucraini "rapiti" da Putin

La risposta di Repubblica sui bambini ucraini "rapiti" da Putin

Halloween e il fascismo di Francesco Erspamer  Halloween e il fascismo

Halloween e il fascismo

La (cinica) ferocia degli atlantisti più fanatici di Paolo Desogus La (cinica) ferocia degli atlantisti più fanatici

La (cinica) ferocia degli atlantisti più fanatici

Nel “bunker” di Maduro di Geraldina Colotti Nel “bunker” di Maduro

Nel “bunker” di Maduro

La scuola sulla pelle dei precari di Marco Bonsanto La scuola sulla pelle dei precari

La scuola sulla pelle dei precari

“Burevestnik”. Che cos'è la nuova arma testata dalla Russia di Marinella Mondaini “Burevestnik”. Che cos'è la nuova arma testata dalla Russia

“Burevestnik”. Che cos'è la nuova arma testata dalla Russia

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente di Gilberto Trombetta Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Trump vuole fare pagare al mondo intero i debiti degli USA di Michele Blanco Trump vuole fare pagare al mondo intero i debiti degli USA

Trump vuole fare pagare al mondo intero i debiti degli USA

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino di Paolo Pioppi Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti