Elezioni presidenziali sono una decisione sovrana della Siria

768
Elezioni presidenziali sono una decisione sovrana della Siria

 

Abd al-Qadir Azouz, un consigliere della presidenza siriana, ha ribadito oggi, che aprire la porta alla candidatura per le elezioni presidenziali è un passo che rientra nel quadro della sovranità dello Stato siriano, e la sua insistenza nel raggiungere il suo dirittio e non consentire un vuoto costituzionale, soprattutto alla presidenza.

 In una dichiarazione a Radio Sputnik , ha sottolineato che "l'annuncio della candidatura è un'espressione del diritto del popolo siriano di esercitare la propria democrazia e i più importanti diritti civili e politici, e anche un'incarnazione del concetto di sovranità per il popolo "

Per quanto riguarda il rifiuto dell'opposizione su questa decisione, Azouz ha affermato che "non dovrebbe esserci una posizione politica pregiudiziale, perché questo è un diritto nazionale in cui tutti devono stare insieme, soprattutto perché la legge elettorale specifica i controlli generali per i candidati, e il Capitolo Sedici ha dedicato una parte ai siriani non residenti. Non c'è esclusione se non all'interno delle regole e delle leggi ".   

Il consigliere ha negato l'esistenza di un collegamento diretto tra le elezioni e il lavoro del Comitato costituzionale, sottolineando che questo non è stato menzionato nel quadro di riferimento tra le Nazioni Unite e lo Stato siriano, né alcun documento esiste in merito.

ATTENZIONE!

Abbiamo poco tempo per reagire alla dittatura degli algoritmi.
La censura imposta a l'AntiDiplomatico lede un tuo diritto fondamentale.
Rivendica una vera informazione pluralista.
Partecipa alla nostra Lunga Marcia.

oppure effettua una donazione

Un passo indietro di un secolo di Loretta Napoleoni Un passo indietro di un secolo

Un passo indietro di un secolo

“Cercare l’impatto, non la mera sopravvivenza”: lettere da Gaza di Michelangelo Severgnini “Cercare l’impatto, non la mera sopravvivenza”: lettere da Gaza

“Cercare l’impatto, non la mera sopravvivenza”: lettere da Gaza

L'Ue cala il jolly delle "armi chimiche" di Francesco Santoianni L'Ue cala il jolly delle "armi chimiche"

L'Ue cala il jolly delle "armi chimiche"

Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione di Raffaella Milandri Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione

Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione

Le due Italie: chi perde (e chi vince) dai dazi di Trump di Francesco Erspamer  Le due Italie: chi perde (e chi vince) dai dazi di Trump

Le due Italie: chi perde (e chi vince) dai dazi di Trump

Cara Giorgia, ma quale dialogo? di Paolo Desogus Cara Giorgia, ma quale dialogo?

Cara Giorgia, ma quale dialogo?

Marx e l'ecologia Marx e l'ecologia

Marx e l'ecologia

La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea? di Gao Jian La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea?

La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea?

Resistenza e Sobrietà di Alessandro Mariani Resistenza e Sobrietà

Resistenza e Sobrietà

La scuola sulla pelle dei precari di Marco Bonsanto La scuola sulla pelle dei precari

La scuola sulla pelle dei precari

La cena per l'Ucraina: il vertice della spartizione di Giuseppe Giannini La cena per l'Ucraina: il vertice della spartizione

La cena per l'Ucraina: il vertice della spartizione

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente di Gilberto Trombetta Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Una tassa giusta per i miliardari di Michele Blanco Una tassa giusta per i miliardari

Una tassa giusta per i miliardari

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino di Paolo Pioppi Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

O si e' contro la Nato o si e' sua complice di Giorgio Cremaschi O si e' contro la Nato o si e' sua complice

O si e' contro la Nato o si e' sua complice

Il romanzo anticinese di Fubini di Fabrizio Verde Il romanzo anticinese di Fubini

Il romanzo anticinese di Fubini

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti