Fabio Massimo Parenti - L'economia cinese, problemi e riforme nel settore immobiliare
Elezioni Spagna, nessun effetto Brexit. Maggioranza relativa al PP. Fallito il sorpasso di Podemos al PSOE
Le elezioni spagnole confermano solo in parte le previsioni della vigilia. Nessun partito ottiene la maggioranza assoluta. Il PP guadagna il 5% rispetto alle precedenti elezioni, a Podemos non riesce il sorpasso al PSOE che resta seconda forza politica ma ottiene il peggiore risultato dal ritorno alla democrazia in Spagna.
Nessun effetto Brexit in Spagna. Il Partito Popolare vince le elezioni con il 33% e ottiene 137 parlamentari, non sufficienti per formare il Governo. Delusione Podemos, certo del sorpasso sul PSOE, confermato inizialmente dai primi exit poll, ma successivamente smentito dallo spoglio dei voti. Podemos ha ottenuto il 21,11%, 71 seggi, mentre il PSOE 22,83%, 85 seggi, che resta comunque il peggior risultato della sua storia dal ritorno della democrazia in Spagna. Altro grande sconfitto delle elezioni spagnole è certamente Ciudadanos che ottiene 32 seggi rispetto ai 40 delle elezioni politiche dello scorso dicembre.
L'affluenza alle urne è stata del 69,82% in ribasso alle precedenti elezioni quando votò il 73,2% degli spagnoli aventi diritto al voto.
Si ripete, quindi, lo stesso scenario delle elezioni politiche di dicembre 2015 quando nessun partito raggiunse la maggioranza utile a formare il governo. Quali saranno i prossimi scenari? Nuove elezioni? O forse, una strada percorsa in Germania, Italia e Belgio, ovvero un governo di unità nazionale tra PP e PSOE? Una possibilità gradita sicuramente alla BCE.
Dati ufficiali elezioni politiche 2016
Potrebbe anche interessarti
China Daily - "Attenzione indesiderata": la pericolosa espansione della NATO nell'Asia-Pacifico
In un editoriale apparso su China Daily - che proponiamo di seguito tradotto in italiano - Sun Chenghao, responsabile del programma USA-UE presso il Centro per la sicurezza e la strategia internazionale...
China Daily - La visita della Segretaria al Commercio USA Raimondo in Cina avrà un impatto limitato sui legami bilaterali
L'amministrazione Biden ha adottato misure contro la Cina che appaiono incoerenti e controproducenti. Nonostante le visite di alti funzionari negli ultimi mesi, tra cui la Segretaria al Commercio Gina...
La Cina accusa il Giappone di egoismo e irresponsabilità per aver scaricato l'acqua della centrale nucleare di Fukushima
La Cina ha vietato l'importazione di tutti i prodotti ittici dal Giappone in risposta alla decisione di Tokyo di iniziare a scaricare l'acqua radioattiva trattata della centrale nucleare di Fukushima,...