Elon Musk e le fake news sulle elezioni in Venezuela

5983
Elon Musk e le fake news sulle elezioni in Venezuela

Elon Musk ha pubblicato fake news sul Venezuela e gli stessi utenti della piattaforma X, di sua proprietà, lo hanno corretto. 

Musk ha postato un video in cui si affermava che alcune persone stavano rubando le urne in Venezuela, mentre erano in corso le elezioni presidenziali. Musk ha condiviso il post con il commento “Questo è un casino”. La fonte che ha originariamente pubblicato il video ha tolto il post su X che conteneva il video in questione, ma il video originale esiste ancora:

La didascalia tradotta recitava: “URGENTE: A Punta Cardón, stato di Falcón, Venezuela, riferiscono che miliziani chavisti mascherati hanno fatto irruzione in un seggio elettorale locale e hanno portato con la forza le urne con i voti in un luogo sconosciuto. Maduro sta commettendo una GRANDE FRODE ELETTORALE”.

Una nota della comunità è stata pubblicata per correggere Musk, che ha condiviso il video dopo le elezioni presidenziali di domenica in Venezuela.

Ma mentre Musk ha dichiarato che questo presunto “furto” di urne elettorali è “un pasticcio”, molti si sono affrettati a correggerlo: chiunque parli spagnolo avrebbe potuto dirgli che le urne in questione erano condizionatori d'aria.

Ma non finisce qui, come evidenziato dal giornalista Ben Norton, ancora su X, Musk ha accusato Maduro di brogli sulla base di una grafica di teleSUR che ha l’unica pecca di essere poco chiara. Anche in questo caso si è trattato di un goffo tentativo da parte di Elon Musk. 

Ecco cosa dice Norton: “Fake News. Alle elezioni venezuelane c'erano 10 opzioni. Gli altri 8 partiti hanno ottenuto il 4,6% *combinato*.

I risultati sono: 51,2% Maduro + 44,2% Edmundo + 4,6% tutti gli altri = 100%.

Il grafico di TeleSUR ha fatto un pessimo lavoro. Ma non ci sono prove di “brogli” come afferma l’opposizione sostenuta dagli Stati Uniti”.

 

La Redazione de l'AntiDiplomatico

La Redazione de l'AntiDiplomatico

L'AntiDiplomatico è una testata registrata in data 08/09/2015 presso il Tribunale civile di Roma al n° 162/2015 del registro di stampa. Per ogni informazione, richiesta, consiglio e critica: info@lantidiplomatico.it

ATTENZIONE!

Abbiamo poco tempo per reagire alla dittatura degli algoritmi.
La censura imposta a l'AntiDiplomatico lede un tuo diritto fondamentale.
Rivendica una vera informazione pluralista.
Partecipa alla nostra Lunga Marcia.

oppure effettua una donazione

Potrebbe anche interessarti

Un passo indietro di un secolo di Loretta Napoleoni Un passo indietro di un secolo

Un passo indietro di un secolo

“Cercare l’impatto, non la mera sopravvivenza”: lettere da Gaza di Michelangelo Severgnini “Cercare l’impatto, non la mera sopravvivenza”: lettere da Gaza

“Cercare l’impatto, non la mera sopravvivenza”: lettere da Gaza

L'Ue cala il jolly delle "armi chimiche" di Francesco Santoianni L'Ue cala il jolly delle "armi chimiche"

L'Ue cala il jolly delle "armi chimiche"

Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione di Raffaella Milandri Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione

Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione

Le due Italie: chi perde (e chi vince) dai dazi di Trump di Francesco Erspamer  Le due Italie: chi perde (e chi vince) dai dazi di Trump

Le due Italie: chi perde (e chi vince) dai dazi di Trump

Cara Giorgia, ma quale dialogo? di Paolo Desogus Cara Giorgia, ma quale dialogo?

Cara Giorgia, ma quale dialogo?

Marx e l'ecologia Marx e l'ecologia

Marx e l'ecologia

La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea? di Gao Jian La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea?

La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea?

Resistenza e Sobrietà di Alessandro Mariani Resistenza e Sobrietà

Resistenza e Sobrietà

La scuola sulla pelle dei precari di Marco Bonsanto La scuola sulla pelle dei precari

La scuola sulla pelle dei precari

La cena per l'Ucraina: il vertice della spartizione di Giuseppe Giannini La cena per l'Ucraina: il vertice della spartizione

La cena per l'Ucraina: il vertice della spartizione

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente di Gilberto Trombetta Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Una tassa giusta per i miliardari di Michele Blanco Una tassa giusta per i miliardari

Una tassa giusta per i miliardari

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino di Paolo Pioppi Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

O si e' contro la Nato o si e' sua complice di Giorgio Cremaschi O si e' contro la Nato o si e' sua complice

O si e' contro la Nato o si e' sua complice

Il romanzo anticinese di Fubini di Fabrizio Verde Il romanzo anticinese di Fubini

Il romanzo anticinese di Fubini

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti