Emiliano Brancaccio - Sea Watch e la "Sinistra Morale" alla deriva

6618
Emiliano Brancaccio - Sea Watch e la "Sinistra Morale" alla deriva

 

di Emiliano Brancaccio


"I parlamentari che si sono imbarcati sulla Sea Watch hanno compiuto un atto di testimonianza in difesa della vita degli immigrati che moralmente è ineccepibile. Ma sul piano politico non sembrano minimamente in grado di lanciare parole d’ordine alternative in grado di mettere in discussione un’agenda ormai dominata dalle litanie xenofobe. Dal pulpito della Sea Watch avrebbero potuto chiarire, per esempio, che i problemi principali delle lavoratrici e dei lavoratori italiani ed europei provengono non dai movimenti migratori di persone ma dai movimenti internazionali di capitale. E invece nulla. L’imbarazzante silenzio della “sinistra morale” sui grandi nodi della politica economica la condanna a una inesorabile subalternità alle destre reazionarie. Roberto Vicaretti intervista Franco Mirabelli (Partito democratico), Ferdinando Nelli Feroci (ambasciatore italiano ex Commissario UE per l’industria) e l”economista Emiliano Brancaccio (Università del Sannio), autore del libro “Il discorso del potere” (Il Saggiatore 2019).



 

ATTENZIONE!

Abbiamo poco tempo per reagire alla dittatura degli algoritmi.
La censura imposta a l'AntiDiplomatico lede un tuo diritto fondamentale.
Rivendica una vera informazione pluralista.
Partecipa alla nostra Lunga Marcia.

oppure effettua una donazione

CHARLIE KIRK E IL METODO SOCRATICO di Michelangelo Severgnini CHARLIE KIRK E IL METODO SOCRATICO

CHARLIE KIRK E IL METODO SOCRATICO

Lo "strano" silenzio sull'incendio nel porto di Amburgo di Francesco Santoianni Lo "strano" silenzio sull'incendio nel porto di Amburgo

Lo "strano" silenzio sull'incendio nel porto di Amburgo

Il Saccheggio Coloniale della Cultura Nativa Americana di Raffaella Milandri Il Saccheggio Coloniale della Cultura Nativa Americana

Il Saccheggio Coloniale della Cultura Nativa Americana

Care "celebrity" che (ora) vi vergognate di Israele e dell'occidente di Francesco Erspamer  Care "celebrity" che (ora) vi vergognate di Israele e dell'occidente

Care "celebrity" che (ora) vi vergognate di Israele e dell'occidente

Il vocabolario è saturo di Paolo Desogus Il vocabolario è saturo

Il vocabolario è saturo

Xi incontra i leader dell'UE a Pechino di Gao Jian Xi incontra i leader dell'UE a Pechino

Xi incontra i leader dell'UE a Pechino

Situazione grave (ma non seria) a quota 8000 di Alessandro Mariani Situazione grave (ma non seria) a quota 8000

Situazione grave (ma non seria) a quota 8000

La scuola sulla pelle dei precari di Marco Bonsanto La scuola sulla pelle dei precari

La scuola sulla pelle dei precari

Vladivostok. La risposta di Putin ai "volenterosi" di Marinella Mondaini Vladivostok. La risposta di Putin ai "volenterosi"

Vladivostok. La risposta di Putin ai "volenterosi"

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente di Gilberto Trombetta Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino di Paolo Pioppi Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti