Energia, telecomunicazioni, acciaierie... svendiamo tutto!

2928
Energia, telecomunicazioni, acciaierie... svendiamo tutto!


di Alessandro Volpi

Svendiamo tutto. I commissari di Ilva hanno ricevuto tre offerte che sono la prova di come stia messa l'Italia. Si sono presentati gli azeri di Baku Steel, una società che ha meno di 2000 dipendenti ed è una filiazione del presidente Ilham Aliyev, figlio del "grande leader" Heydar, in carica per oltre trent'anni, gli indiani Jndal, di cui conosciamo i precedenti italiani, e il fondo BedRock, una filiazione di Cleveland Cliffs, caratterizzato dalla presenza dominante di Vanguard, BlackRock e State Street.

Mi sembra abbastanza evidente che un settore molto importante per il nostro paese, che occupa solo con Acciaierie d'Italia oltre 10 mila addetti, stia per essere distrutto o per finire in mani decisamente inquietanti. Peraltro, sembra che gli acquirenti americani caldeggino l'ipotesi di un rigassificatore per ridurre il prezzo dell'energia; in tal mondo favorirebbero le società che producono gas liquido, di cui sono azionisti, e la dipendenza dagli Stati Uniti.

Energia, telecomunicazioni, infrastrutture, meccanica, sicurezza e acciaio in mano alla finanza Usa, ma abbiamo inventato il ministero del made in Italy e siamo tutti patrioti.

ATTENZIONE!

Abbiamo poco tempo per reagire alla dittatura degli algoritmi.
La censura imposta a l'AntiDiplomatico lede un tuo diritto fondamentale.
Rivendica una vera informazione pluralista.
Partecipa alla nostra Lunga Marcia.

oppure effettua una donazione

Il nuovo ordine mondiale di Loretta Napoleoni Il nuovo ordine mondiale

Il nuovo ordine mondiale

Bye bye occidente: Lo SCO vara la sua Banca di Sviluppo di Giuseppe Masala Bye bye occidente: Lo SCO vara la sua Banca di Sviluppo

Bye bye occidente: Lo SCO vara la sua Banca di Sviluppo

I segreti del tè Longjing del Lago Occidentale di Hangzhou   Una finestra aperta I segreti del tè Longjing del Lago Occidentale di Hangzhou

I segreti del tè Longjing del Lago Occidentale di Hangzhou

Lo "strano" silenzio sull'incendio nel porto di Amburgo di Francesco Santoianni Lo "strano" silenzio sull'incendio nel porto di Amburgo

Lo "strano" silenzio sull'incendio nel porto di Amburgo

Il Saccheggio Coloniale della Cultura Nativa Americana di Raffaella Milandri Il Saccheggio Coloniale della Cultura Nativa Americana

Il Saccheggio Coloniale della Cultura Nativa Americana

Care "celebrity" che (ora) vi vergognate di Israele e dell'occidente di Francesco Erspamer  Care "celebrity" che (ora) vi vergognate di Israele e dell'occidente

Care "celebrity" che (ora) vi vergognate di Israele e dell'occidente

Xi incontra i leader dell'UE a Pechino di Gao Jian Xi incontra i leader dell'UE a Pechino

Xi incontra i leader dell'UE a Pechino

Situazione grave (ma non seria) a quota 8000 di Alessandro Mariani Situazione grave (ma non seria) a quota 8000

Situazione grave (ma non seria) a quota 8000

La scuola sulla pelle dei precari di Marco Bonsanto La scuola sulla pelle dei precari

La scuola sulla pelle dei precari

Vladivostok. La risposta di Putin ai "volenterosi" di Marinella Mondaini Vladivostok. La risposta di Putin ai "volenterosi"

Vladivostok. La risposta di Putin ai "volenterosi"

L'indifferenza mediatica del genocidio palestinese di Giuseppe Giannini L'indifferenza mediatica del genocidio palestinese

L'indifferenza mediatica del genocidio palestinese

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente di Gilberto Trombetta Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Cina e Russia iniziano a unire il nuovo mondo multipolare di Michele Blanco Cina e Russia iniziano a unire il nuovo mondo multipolare

Cina e Russia iniziano a unire il nuovo mondo multipolare

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino di Paolo Pioppi Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti