Erdogan afferma che se la posizione degli Stati Uniti sugli F-35 non cambierà, la Turchia dovrà cercare alternative. La Russia è pronta con Su-35 e Su-57

3381
Erdogan afferma che se la posizione degli Stati Uniti sugli F-35 non cambierà, la Turchia dovrà cercare alternative. La Russia è pronta con Su-35 e Su-57

 

Il presidente degli Stati Uniti, Donald Trump, ha annunicato che un team congiunto turco-statunitense lavorerà per trovare una soluzione riguardo l’acquisizione da parte di Ankara del sistema di difesa missilistica S-400, fiore all’occhiello dell’industria militare russa, e sull'impatto che i sistemi di difesa aerea russi avrebbero potuto avere sui caccia stealth di quinta generazione F-35 fabbricati negli Stati Uniti. 

 

Il presidente turco Recep Tayyip Erdogan ha dichiarato di aver detto a Donald Trump che se la posizione degli Stati Uniti sui caccia F-35 persiste, la Turchia dovrà cercare altre alternative per le sue esigenze di difesa.

 

"Abbiamo detto a Trump che non avremmo fatto un passo indietro sull'S-400. Abbiamo deciso di risolvere il problema. Ho spiegato ancora una volta come ci siamo avvicinati all'acquisto dell'S-400, e lui riconosce la nostra innocenza. Ho parlato ancora sull'ingiustizia del problema dell'F-35. Non siamo clienti, ma partner, abbiamo già pagato $ 1,4 miliardi. Se non siamo d'accordo, inizieremo a cercare alternative a medio termine", ha affermato Erdogan.

 

Gli Stati Uniti hanno ripetutamente obiettato all'acquisto da parte di Ankara degli S-400, affermando che il sistema di armi è incompatibile con gli standard di sicurezza della NATO e potrebbe compromettere le operazioni dei nuovi caccia F-35 di quinta generazione. Washington ha invitato la Turchia a cancellare l'accordo con la Russia e ad acquisire invece sistemi di difesa missilistica Patriot dagli Stati Uniti.

 

A luglio, gli Stati Uniti hanno sospeso la partecipazione della Turchia al programma F-35, aggiungendo che il paese sarebbe stato completamente rimosso dal progetto entro la fine di marzo 2020.

 

La Turchia ha rifiutato di abbandonare l'accordo con la Russia. Tuttavia, anche dopo che quest'ultima ha completato la consegna del lotto principale di componenti S-400, i funzionari statunitensi hanno continuato a sollecitare Ankara a non mettere in funzione i sistemi.

 

Intanto la Russia è pronta a fornire le alternative di cui parla Erdogan. Mosca potrebbe fornire alla Turchia sia la generazione 4 ++ Su-35 che la quinta generazione di caccia Su-57, come ha dichiarato il capo della società hi-tech statale Rostec Sergei Chemezov al Dubai Airshow 2019.

ATTENZIONE!

Abbiamo poco tempo per reagire alla dittatura degli algoritmi.
La censura imposta a l'AntiDiplomatico lede un tuo diritto fondamentale.
Rivendica una vera informazione pluralista.
Partecipa alla nostra Lunga Marcia.

oppure effettua una donazione

Potrebbe anche interessarti

La resa (incondizionata) di Trump di Loretta Napoleoni La resa (incondizionata) di Trump

La resa (incondizionata) di Trump

E’ cupo per l‘Italia il cielo sopra Bengasi di Michelangelo Severgnini E’ cupo per l‘Italia il cielo sopra Bengasi

E’ cupo per l‘Italia il cielo sopra Bengasi

Medio Oriente: scelta tra caos e riequilibrio internazionale   Una finestra aperta Medio Oriente: scelta tra caos e riequilibrio internazionale

Medio Oriente: scelta tra caos e riequilibrio internazionale

"Un semplice incidente" e le (solite) fake news contro l'Iran di Francesco Santoianni "Un semplice incidente" e le (solite) fake news contro l'Iran

"Un semplice incidente" e le (solite) fake news contro l'Iran

Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione di Raffaella Milandri Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione

Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione

L'intrinseca debolezza dell'Impero americano di Francesco Erspamer  L'intrinseca debolezza dell'Impero americano

L'intrinseca debolezza dell'Impero americano

Marx e l'ecologia Marx e l'ecologia

Marx e l'ecologia

La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea? di Gao Jian La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea?

La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea?

Resistenza e Sobrietà di Alessandro Mariani Resistenza e Sobrietà

Resistenza e Sobrietà

La scuola sulla pelle dei precari di Marco Bonsanto La scuola sulla pelle dei precari

La scuola sulla pelle dei precari

Necropolitica e Tanatopolitica di Giuseppe Giannini Necropolitica e Tanatopolitica

Necropolitica e Tanatopolitica

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente di Gilberto Trombetta Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Sempre peggio! di Michele Blanco Sempre peggio!

Sempre peggio!

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino di Paolo Pioppi Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

O si e' contro la Nato o si e' sua complice di Giorgio Cremaschi O si e' contro la Nato o si e' sua complice

O si e' contro la Nato o si e' sua complice

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti