Evitare che l'Esercito siriano liberi Aleppo: Gli USA studiano la soluzione militare al conflitto in Siria

Secondo quanto riferisce la Reuters, Gli Stati Uniti stanno studiando un piano per bloccare l'offensiva dell'Esercito siriano.

19170
Evitare che l'Esercito siriano liberi Aleppo: Gli USA studiano la soluzione militare al conflitto in Siria

Il governo degli Stati Uniti ha avviato uno studio sulle misure per migliorare il supporto militare per l'opposizione siriana, e anche per attaccare le postazioni dell'esercito siriano, ha rivelato l'agenzia britannica Reuters, citando fonti dell'amministrazione nordamericana.
 
Secondo l'agenzia, la discussione si svolge a livello di esperti, ancora non c'è nessuna proposta concreta presentata per l'approvazione da parte del presidente degli Stati Uniti Le discussioni sono state considerate "forzate" nel contesto della complicazione dei negoziati tra Stati Uniti e Russia riguardo la Siria. Il Segretario di Stato Usa John Kerry ha dichiarato, ieri, in una conversazione con il ministro degli Esteri russo Sergey Lavrov che Washington intende sospendere la cooperazione con Mosca sulla questione siriana, se non viene fermata l'offensiva ad Aleppo.
 
Possibili argomenti
 
Così, un modo per risolvere il conflitto comporta il rilascio di un permesso per i paesi del Golfo, che sostengono l'opposizione in Siria, per fornire armi ad alta tecnologia. Si noti che inizialmente gli Stati Uniti erano contro questa opzione. Allo stesso tempo, Washington ancora si oppone fermamente le forniture di missili anti-aerei portatili, che potrebbero cadere nelle mani dei terroristi, contro i quali combattere la US Air Force ed i suoi alleati.
Mentre lo scenario meno probabile è che ci siano attacchi aerei USA contro le basi di lancio di della Syrian Air Force, tuttavia, tali misure sarebbero molto rischiose anche a causa del fatto che tali azioni possono anche colpire l'Esercito russo. In questo senso, secondo le fonti della Reuters, sostenere l'opposizione sembra essere l'opzione più praticabile, fornendo armi aggiuntive o anche attraverso attacchi aerei.
 
Un'altra opzione potrebbe essere messo sul tavolo sarebbe l'invio in Siria di un maggior numero di forze speciali degli Stati Uniti a sostenere i gruppi siriani e curdi che si oppongono al governo.
 
Soluzione non diplomatica
 
Parlando della situazione ad Aleppo, le fonti della Reuters hanno spiegato che l'offensiva di successo dei soldati siriani ha "colto di sorpresa" il governo degli Stati Uniti, in quanto la città e la provincia nel suo complesso sono di importanza strategica per il conflitto armato che dura cinque anni e mezzo. Stabilire il controllo su Aleppo significa che il presidente siriano Bashar al Assad ha un vantaggio tangibile nella lotta contro l'opposizione.
 
In particolare,  poco prima, il portavoce del Dipartimento di Stato, John Kirby, ha confermato che i servizi che si occupano di questioni di sicurezza nazionale, discutono soluzioni al conflitto in Siria "non sono associate con la diplomazia" . Tuttavia, ha rifiutato di specificare quali.
Le fonti dell'agenzia britannica hanno precisato che se la "opzione militare" viene finalmente approvata, come precedentemente da Kerry si fermeranno i contatti con la Russia sulla Siria.
 

ATTENZIONE!

Abbiamo poco tempo per reagire alla dittatura degli algoritmi.
La censura imposta a l'AntiDiplomatico lede un tuo diritto fondamentale.
Rivendica una vera informazione pluralista.
Partecipa alla nostra Lunga Marcia.

oppure effettua una donazione

Potrebbe anche interessarti

La resa (incondizionata) di Trump di Loretta Napoleoni La resa (incondizionata) di Trump

La resa (incondizionata) di Trump

Il Teatro delle Ombre arriva a Teheran (seconda parte) di Giuseppe Masala Il Teatro delle Ombre arriva a Teheran (seconda parte)

Il Teatro delle Ombre arriva a Teheran (seconda parte)

E’ cupo per l‘Italia il cielo sopra Bengasi di Michelangelo Severgnini E’ cupo per l‘Italia il cielo sopra Bengasi

E’ cupo per l‘Italia il cielo sopra Bengasi

Medio Oriente: scelta tra caos e riequilibrio internazionale   Una finestra aperta Medio Oriente: scelta tra caos e riequilibrio internazionale

Medio Oriente: scelta tra caos e riequilibrio internazionale

"Un semplice incidente" e le (solite) fake news contro l'Iran di Francesco Santoianni "Un semplice incidente" e le (solite) fake news contro l'Iran

"Un semplice incidente" e le (solite) fake news contro l'Iran

Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione di Raffaella Milandri Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione

Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione

L'intrinseca debolezza dell'Impero americano di Francesco Erspamer  L'intrinseca debolezza dell'Impero americano

L'intrinseca debolezza dell'Impero americano

Quando il tennis oscura un genocidio di Paolo Desogus Quando il tennis oscura un genocidio

Quando il tennis oscura un genocidio

La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea? di Gao Jian La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea?

La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea?

Resistenza e Sobrietà di Alessandro Mariani Resistenza e Sobrietà

Resistenza e Sobrietà

La scuola sulla pelle dei precari di Marco Bonsanto La scuola sulla pelle dei precari

La scuola sulla pelle dei precari

Necropolitica e Tanatopolitica di Giuseppe Giannini Necropolitica e Tanatopolitica

Necropolitica e Tanatopolitica

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente di Gilberto Trombetta Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

I metodi mafiosi e i servi sciocchi di Michele Blanco I metodi mafiosi e i servi sciocchi

I metodi mafiosi e i servi sciocchi

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino di Paolo Pioppi Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

O si e' contro la Nato o si e' sua complice di Giorgio Cremaschi O si e' contro la Nato o si e' sua complice

O si e' contro la Nato o si e' sua complice

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti