Evo Morales: "In soli 3 mesi il governo di fatto di Anez ha distrutto tutto ciò che abbiamo costruito con il popolo"

Evo Morales: "In soli 3 mesi il governo di fatto di Anez ha distrutto tutto ciò che abbiamo costruito con il popolo"

I nostri articoli saranno gratuiti per sempre. Il tuo contributo fa la differenza: preserva la libera informazione. L'ANTIDIPLOMATICO SEI ANCHE TU!


Il presidente della Bolivia destituito dopo un golpe militare e ora in esilio politico in Argentina, Evo Morales, ha denunciato attraverso il suo account Twitter, che il regime de facto a La Paz "in 3 mesi" ha distrutto tutti gli enormi risultati "che abbiamo costruito in unità con il popolo durante il nostro governo".

Per quel che riguarda l'istruzione, ha sottolineato Evo, non ci sono fondi nel budget del 2020. "È la solita politica delle privatizzazioni", ha denunciato Morales, che ha poi sottolineato, per quel che riguarda la sanità, come "l'espulsione dei medici cubani ha avuto come conseguenza che gli ospedali sono ora al collasso".

L'attuale amministrazione de facto ha poi paralizzato diverse grandi opere che prevedevano finanziamenti a budget, come una linea del treno metropolitano di Cochabamba e la costruzione di diverse autostrade.

 
La estatal rusa Rosatom continúa la construcción de un centro nuclear en Bolivia, tras el anuncio del gobierno de facto de Áñez sobre su suspensión

Rispondendo alle accuse del direttore esecutivo dell'Agenzia boliviana per l'energia nucleare, Juan Alfredo Jordán Romero, Morales ha poi sottolineato come l'investimento da 351 milioni di dollari nella costruzione del Centro de Investigación Nuclear en El Alto non richiedeva l'autorizzazione del Parlamento. 

Morales ha infine fatto riferimento alle elezioni del 3 maggio, dove sarà candidato come senatore, sollecitando la comunità internazionale a garantire la trasparenza della tornata.

Potrebbe anche interessarti

La mediazione cinese, l'arroganza occidentale di Paolo Desogus La mediazione cinese, l'arroganza occidentale

La mediazione cinese, l'arroganza occidentale

Sa(n)remo arruolati in guerra di Giorgio Cremaschi Sa(n)remo arruolati in guerra

Sa(n)remo arruolati in guerra

Russia-Occidente: uno scontro di civiltà?   di Bruno Guigue Russia-Occidente: uno scontro di civiltà?

Russia-Occidente: uno scontro di civiltà?

L'austerità di Bruxelles e la repressione come spettri di Savino Balzano L'austerità di Bruxelles e la repressione come spettri

L'austerità di Bruxelles e la repressione come spettri

Il nonno di Elly Schlein e il nazionalismo ucraino di Alberto Fazolo Il nonno di Elly Schlein e il nazionalismo ucraino

Il nonno di Elly Schlein e il nazionalismo ucraino

La giunta PD di Bologna mette al bando la parola "patriota" di Antonio Di Siena La giunta PD di Bologna mette al bando la parola "patriota"

La giunta PD di Bologna mette al bando la parola "patriota"

Libia, le 685 mila bugie (in prima pagina) del Corriere di Michelangelo Severgnini Libia, le 685 mila bugie (in prima pagina) del Corriere

Libia, le 685 mila bugie (in prima pagina) del Corriere

Perché sto con i ventenni di Pasquale Cicalese Perché sto con i ventenni

Perché sto con i ventenni

Gorbachev: ritorno alla terra di Daniele Lanza Gorbachev: ritorno alla terra

Gorbachev: ritorno alla terra

Carl Philipp Trump: sbarca a Berlino LSD legale! di  Leo Essen Carl Philipp Trump: sbarca a Berlino LSD legale!

Carl Philipp Trump: sbarca a Berlino LSD legale!

Nicolai Lilin: Putin e il grande conflitto in Ucraina di Damiano Mazzotti Nicolai Lilin: Putin e il grande conflitto in Ucraina

Nicolai Lilin: Putin e il grande conflitto in Ucraina