"Fake news", il Documento-diktat della Boldrini e la battaglia per la libertà d'espressione in rete

28391
"Fake news", il Documento-diktat della Boldrini e la battaglia per la libertà d'espressione in rete


Mentre Facebook  a fine gennaio ha cambiato nuovamente l’algoritmo per selezionare quali notizie possano o meno comparire nelle bacheche degli utenti, mentre Google decide di togliere pubblicità ad alcuni siti, mentre in Germania si discute una legge che assegnerà pesanti multe a chi pubblica “notizie false”, mentre nel Regno Unito si forma una Commissione inter-parlamentare contro le “notizie false”, mentre nel Parlamento europeo si continua a dar voce all’idiota risoluzione russofoba del novembre scorso con un aberrante monito e mentre, infine, negli Stati Uniti, continua l’attacco quotidiano contro i siti finiti nella lista di proscrizione falsa del Washington Post; in Italia, nel nostro povero paese, a porre sotto attacco la libertà d’espressione in rete sono i due soliti noti: Laura Boldrini e Pitruzzella.



Apprendiamo dal Corriere della Sera che martedì 7 febbraio, Laura Boldrini, con l’aiuto dei 4 cavalieri del debunking  (Paolo Attivissimo, Walter Quattrociocchi, David Puente e Michelangelo Coltelli) presenteranno un documento. Lo riporta il Corriere della Sera non fornendo ulteriori dettagli se non questo: “è composto da cinque punti che evidenziano la portata della criticità. Nei prossimi due mesi verranno raccolte le firme dei cittadini. Hanno già aderito Claudio Amendola, Gianni Morandi, Fiorello, Carlo Verdone, Ferzan Ozpetek e l’antropologo francese Marc Augé”.  La portata della criticità. Si perché sempre più persone stanno dicendo “basta” alle menzogne delle corporazioni mediatiche. Del resto, se ci riflettete, la mancata invasione della Siria sulla “fake news” delle armi chimiche utilizzate da Assad nel 2013 è la sconfitta più grande della propaganda guerrafondaia occidentale. Le armi di distruzione di massa di Saddam e il viagra utilizzato dalle milizie di Gheddafi hanno permesso lo stupro di Iraq e Libia; la nuova consapevolezza dell'opinione pubblica, al contrario, non ha permesso che lo stesso potesse essere fatto in modo completo in Siria. Ecco questa è la criticità tanto a cuore all’establishment: nessuno crede più alle loro menzogne e i gruppi editoriali stanno fallendo economicamente. Questo spaventa in Italia così tanto Laura Boldrini.

Secondo cavaliere delle “fake news” è il "Garante” Pitruzzella. Ieri è arrivato il suo appello e quello “di editori e pubblicitari” contro le fake news. Obiettivo? Apprendiamo sempre dal Corriere della Sera un’ulteriore pressione a Google e Facebook per censurare la concorrenza. 

"È in gioco il futuro della democrazia”, chiosa Pitruzzella. « Un uso distorto va ad alterare gli assetti democratici. A questo si aggiungono le fake news e si capisce bene che è un fatto esplosivo a livello di tenuta democratica », chiosa Laura Boldrini. Un trionfo di ipocrisia e propaganda sulle “fake news” che mettono addirittura in crisi le nostre solide e gloriose democrazie.

Utilizzando la lotta alle menzogne, alle fake news e all’odio, con la narrazione della post-verità proveranno a stringere le maglie della libertà d’informazione in rete. Non potendo più controllare l'opinione pubblica come in passato, l'obiettivo delle corporazioni mediatiche è chiaro: censura. Le dichiarazioni incessanti di Boldrini e Pitruzzella hanno gettato un cammino preciso contro cui la mobilitazione deve essere generale, da parte di tutti coloro che hanno a cuore il futuro della libera espressione in rete. 


P.s. Tutti in trepida attesa di leggere il documento, diktat, stilato da Laura Boldrini e i suoi 4 collaboratori. Quello sarà il riferimento per la battaglia in difesa della libertà d'espressione nel nostro paese. 
 

ATTENZIONE!

Abbiamo poco tempo per reagire alla dittatura degli algoritmi.
La censura imposta a l'AntiDiplomatico lede un tuo diritto fondamentale.
Rivendica una vera informazione pluralista.
Partecipa alla nostra Lunga Marcia.

oppure effettua una donazione

La nuova "dissidenza" che indossa orologi svizzeri di Loretta Napoleoni La nuova "dissidenza" che indossa orologi svizzeri

La nuova "dissidenza" che indossa orologi svizzeri

La controffensiva di Trump in Medio Oriente di Giuseppe Masala La controffensiva di Trump in Medio Oriente

La controffensiva di Trump in Medio Oriente

Da Delhi alle Americhe: Chi Sono i Nuovi Indiani d'America? di Raffaella Milandri Da Delhi alle Americhe: Chi Sono i Nuovi Indiani d'America?

Da Delhi alle Americhe: Chi Sono i Nuovi Indiani d'America?

Papa "americano"? di Francesco Erspamer  Papa "americano"?

Papa "americano"?

Sionismo o mito dell'"eccezionalità"? di Paolo Desogus Sionismo o mito dell'"eccezionalità"?

Sionismo o mito dell'"eccezionalità"?

Le narrazioni tossiche di un modello in crisi di Geraldina Colotti Le narrazioni tossiche di un modello in crisi

Le narrazioni tossiche di un modello in crisi

Resistenza e Sobrietà di Alessandro Mariani Resistenza e Sobrietà

Resistenza e Sobrietà

La scuola sulla pelle dei precari di Marco Bonsanto La scuola sulla pelle dei precari

La scuola sulla pelle dei precari

La Festa ai Lavoratori di Gilberto Trombetta La Festa ai Lavoratori

La Festa ai Lavoratori

Interferenza degli Stati Uniti nel Congresso del PKK? di Michelangelo Severgnini Interferenza degli Stati Uniti nel Congresso del PKK?

Interferenza degli Stati Uniti nel Congresso del PKK?

La California verso la secessione dagli Stati Uniti? di Paolo Arigotti La California verso la secessione dagli Stati Uniti?

La California verso la secessione dagli Stati Uniti?

Con il governo Meloni aumentano le disuguaglianze di Michele Blanco Con il governo Meloni aumentano le disuguaglianze

Con il governo Meloni aumentano le disuguaglianze

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino di Paolo Pioppi Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Il PD e i tre tipi di complici dei crimini di Israele di Giorgio Cremaschi Il PD e i tre tipi di complici dei crimini di Israele

Il PD e i tre tipi di complici dei crimini di Israele

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti