Nonostante l'enorme battage a reti unificate su Draghi la fiducia nel nuovo governo è di circa il 65% secondo i sondaggi.
E le cose non potranno che peggiorare sulla scorta di misure impopolari e mano mano che si affievolirà l'effetto novità.
Se si tiene conto che i partiti che supportano il governo rappresentano (stante alle elezioni del 2018) il 95,5% dei voti è facile capire che si aprono praterie enormi per coloro che si opporranno sia da destra (Fratelli d'Italia) che da sinista (il nascente ControMovimento dei dissidenti del M5S che hannno votato in dissenso).
Giuseppe Masala, nasce in Sardegna nel 25 Avanti Google, si laurea in economia e si specializza in "finanza etica". Coltiva due passioni, il linguaggio Python e la Letteratura. Ha pubblicato il romanzo (che nelle sue ambizioni dovrebbe essere il primo di una trilogia), "Una semplice formalità" vincitore della terza edizione del premio letterario "Città di Dolianova" e pubblicato anche in Francia con il titolo "Une simple formalité" e un racconto "Therachia, breve storia di una parola infame" pubblicato in una raccolta da Historica Edizioni. Si dichiara cybermarxista ma come Leonardo Sciascia crede che "Non c’è fuga, da Dio; non è possibile. L’esodo da Dio è una marcia verso Dio”.
ATTENZIONE!
Abbiamo poco tempo per reagire alla dittatura degli algoritmi. La censura imposta a l'AntiDiplomatico lede un tuo diritto fondamentale.
Rivendica una vera informazione pluralista.
Partecipa alla nostra Lunga Marcia.