Financial Times: Il bombardamento del nord di Gaza si avvicina ai livelli della Seconda Guerra Mondiale

2419
Financial Times: Il bombardamento del nord di Gaza si avvicina ai livelli della Seconda Guerra Mondiale

 

Sono passati 60 giorni dalla rappresaglia di Israele con terrificanti bombardamenti contro la Striscia di Gaza dopo l’operazione della Resistenza palestinese denominata “Tempesta di al Aqsa”, in risposta ai crescenti crimini di Tel Aviv nella Cisgiordania occupata e nell’enclave costiera assediata.

La portata del massacro è ormai sotto gli occhi di tutti, sono più di 16.000 i morti, più della metà donne e bambini.

È una prova di onnipotenza distruttiva che, al contrario, deve essere pubblicizzata come monito. Chi si ribella sarà schiacciato con ogni mezzo, non importa quale sarà il prezzo in termini di vite umane, tutto avverrà con il beneplacito delle “democrazie” occidentali.

Indirettamente o meno, questo monito si riflette in un articolo pubblicato ieri dal Financial Times.

Senza troppi giri di parole, il FT riporta che l’entità della devastazione e della distruzione nel nord di Gaza in meno di sette settimane si è avvicinata ai livelli visti durante gli anni di bombardamenti a tappeto delle città tedesche durante la Seconda Guerra Mondiale.

Nell’articolo si legge che oltre il 60% degli edifici nel nord di Gaza sono stati gravemente danneggiati. In tutto il territorio costiero più di 300.000 unità residenziali sono state danneggiate o distrutte.

Se non fosse chiaro, nell’articolo si fa riferimento ai diversi tipi di munizioni che l’esercito israeliano sta usando contro la Striscia di Gaza, comprese le “dumb bombs” MII7 non guidate e le “earth-shaking” GBU-31 da 2.000 libbre che erano tipicamente gli ordigni più grandi usati dalle forze statunitensi nella città irachena di Mosul, per citare un altro storico massacro.

In merito alle cifre, il quotidiano britannico ricorda che ”più di 15.000 abitanti di Gaza erano morti prima ancora che Israele iniziasse la sua offensiva nel sud la scorsa settimana”, pur precisando “che Israele sostiene che la cifra includa fino a 5.000 combattenti di Hamas”, fa un confronto storico inequivocabile: “nei primi nove mesi dell’invasione americana dell’Iraq nel 2003 furono registrati 12.000 civili uccisi.”

Il media britannico cita lo storico militare americano Robert Pape, autore di Bombing to Win, uno studio fondamentale sulle campagne di bombardamento del XX secolo: “"Dresda, Amburgo, Colonia: alcuni dei bombardamenti più pesanti mai avvenuti al mondo sono ricordati dai nomi dei luoghi", per questa ragione “Gaza è già una campagna di punizioni civili molto elevata. Passerà alla storia come una delle operazioni più pesanti mai intraprese con armi convenzionali”.

Come ha detto, lunedì scorso, Richard Peeperkorn rappresentante dell'Organizzazione mondiale della sanità (OMS) nei territori palestinesi occupati, a Gaza “siamo vicini all'ora più buia dell'umanità".

La Redazione de l'AntiDiplomatico

La Redazione de l'AntiDiplomatico

L'AntiDiplomatico è una testata registrata in data 08/09/2015 presso il Tribunale civile di Roma al n° 162/2015 del registro di stampa. Per ogni informazione, richiesta, consiglio e critica: info@lantidiplomatico.it

ATTENZIONE!

Abbiamo poco tempo per reagire alla dittatura degli algoritmi.
La censura imposta a l'AntiDiplomatico lede un tuo diritto fondamentale.
Rivendica una vera informazione pluralista.
Partecipa alla nostra Lunga Marcia.

oppure effettua una donazione

La resa (incondizionata) di Trump di Loretta Napoleoni La resa (incondizionata) di Trump

La resa (incondizionata) di Trump

Il Teatro delle Ombre arriva a Teheran (seconda parte) di Giuseppe Masala Il Teatro delle Ombre arriva a Teheran (seconda parte)

Il Teatro delle Ombre arriva a Teheran (seconda parte)

E’ cupo per l‘Italia il cielo sopra Bengasi di Michelangelo Severgnini E’ cupo per l‘Italia il cielo sopra Bengasi

E’ cupo per l‘Italia il cielo sopra Bengasi

Medio Oriente: scelta tra caos e riequilibrio internazionale   Una finestra aperta Medio Oriente: scelta tra caos e riequilibrio internazionale

Medio Oriente: scelta tra caos e riequilibrio internazionale

"Un semplice incidente" e le (solite) fake news contro l'Iran di Francesco Santoianni "Un semplice incidente" e le (solite) fake news contro l'Iran

"Un semplice incidente" e le (solite) fake news contro l'Iran

Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione di Raffaella Milandri Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione

Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione

L'intrinseca debolezza dell'Impero americano di Francesco Erspamer  L'intrinseca debolezza dell'Impero americano

L'intrinseca debolezza dell'Impero americano

Quando il tennis oscura un genocidio di Paolo Desogus Quando il tennis oscura un genocidio

Quando il tennis oscura un genocidio

La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea? di Gao Jian La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea?

La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea?

Resistenza e Sobrietà di Alessandro Mariani Resistenza e Sobrietà

Resistenza e Sobrietà

La scuola sulla pelle dei precari di Marco Bonsanto La scuola sulla pelle dei precari

La scuola sulla pelle dei precari

Necropolitica e Tanatopolitica di Giuseppe Giannini Necropolitica e Tanatopolitica

Necropolitica e Tanatopolitica

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente di Gilberto Trombetta Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

I metodi mafiosi e i servi sciocchi di Michele Blanco I metodi mafiosi e i servi sciocchi

I metodi mafiosi e i servi sciocchi

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino di Paolo Pioppi Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

O si e' contro la Nato o si e' sua complice di Giorgio Cremaschi O si e' contro la Nato o si e' sua complice

O si e' contro la Nato o si e' sua complice

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti