È finito il saccheggio del petrolio siriano degli USA?

2433
È finito il saccheggio del petrolio siriano degli USA?

 

La prudenza è d'obbligo, però l'amministrazione del presidente degli Stati Uniti Joe Biden ha deciso di non rinnovare una deroga che consentiva a una compagnia petrolifera americana con collegamenti politici di operare nel nord-est della Siria e di saccheggiare le risorse energetiche nel paese arabo.

Un funzionario statunitense a conoscenza della decisione ha dichiarato all'Associated Press, a condizione di anonimato, che le autorizzazioni concesse a Delta Crescent Energy (DCE) nell'aprile 2020, mesi dopo che l'ex presidente Donald Trump aveva annunciato di voler mantenere alcune truppe statunitensi nella regione per mantenere il controllo dei profitti petroliferi, non sarà esteso.

Il messaggio di Trump "mantenere il petrolio" o meglio dire "rubare" non sembrerebbe più la politica estera degli Stati Uniti sotto l'amministrazione Biden e l'uso dell'esercito americano per facilitare la produzione di petrolio siriano è stato ritenuto inappropriato, ha affermato il funzionario.

DCE è stata fondata nel 2019 da James Cain, ambasciatore degli Stati Uniti in Danimarca sotto il presidente George W. Bush; James Reese, un ufficiale in pensione della Delta Force dell'esercito; e John Dorrier Jr., un ex dirigente della Gulfsands Petroleum con sede nel Regno Unito.

Dorrier, che funge da CEO della società, ha avvertito che la società aveva circa 2 miliardi di dollari in contratti in sospeso per vendere petrolio agli alleati regionali degli Stati Uniti.

La società ha dichiarato di non aver ricevuto una comunicazione ufficiale dal Dipartimento del Tesoro degli Stati Uniti che indicava che la sua rinuncia non sarebbe stata rinnovata. 

L'esercito americano ha stazionato forze e attrezzature nel nord-est della Siria, con il Pentagono che le giustificava con la scusa di impedire che i giacimenti petroliferi nell'area cadessero nelle mani dei terroristi del Daesh.

Damasco, tuttavia, afferma che il dispiegamento ha lo scopo di saccheggiare le risorse del paese. 

Il 18 marzo il ministro siriano del petrolio e delle risorse minerarie Bassam Tomeh aveva denunciato che gli Stati Uniti ed i loro alleati Takfiri stavano saccheggiando le riserve di petrolio, rivelando che Washington controllava il 90% delle riserve di greggio nel nord-est ricco di petrolio.

"Gli americani ei loro alleati stanno prendendo di mira la ricchezza petrolifera siriana e le sue petroliere proprio come i pirati", aveva dichiarato.

Ha osservato che il costo dei danni diretti e indiretti al settore petrolifero siriano è stato di oltre 92 miliardi di dollari.

Ora ci sarà da vedere quale saranno gli sviluppi futuri qualora questa decisione venisse ufficializzata.

ATTENZIONE!

Abbiamo poco tempo per reagire alla dittatura degli algoritmi.
La censura imposta a l'AntiDiplomatico lede un tuo diritto fondamentale.
Rivendica una vera informazione pluralista.
Partecipa alla nostra Lunga Marcia.

oppure effettua una donazione

Potrebbe anche interessarti

La resa (incondizionata) di Trump di Loretta Napoleoni La resa (incondizionata) di Trump

La resa (incondizionata) di Trump

E’ cupo per l‘Italia il cielo sopra Bengasi di Michelangelo Severgnini E’ cupo per l‘Italia il cielo sopra Bengasi

E’ cupo per l‘Italia il cielo sopra Bengasi

Medio Oriente: scelta tra caos e riequilibrio internazionale   Una finestra aperta Medio Oriente: scelta tra caos e riequilibrio internazionale

Medio Oriente: scelta tra caos e riequilibrio internazionale

Intelligenza Artificiale e la nuova frontiera del DeepFake di Francesco Santoianni Intelligenza Artificiale e la nuova frontiera del DeepFake

Intelligenza Artificiale e la nuova frontiera del DeepFake

Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione di Raffaella Milandri Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione

Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione

L'intrinseca debolezza dell'Impero americano di Francesco Erspamer  L'intrinseca debolezza dell'Impero americano

L'intrinseca debolezza dell'Impero americano

Marx e l'ecologia Marx e l'ecologia

Marx e l'ecologia

La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea? di Gao Jian La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea?

La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea?

Resistenza e Sobrietà di Alessandro Mariani Resistenza e Sobrietà

Resistenza e Sobrietà

La scuola sulla pelle dei precari di Marco Bonsanto La scuola sulla pelle dei precari

La scuola sulla pelle dei precari

Necropolitica e Tanatopolitica di Giuseppe Giannini Necropolitica e Tanatopolitica

Necropolitica e Tanatopolitica

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente di Gilberto Trombetta Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

La vera vittoria del capitalismo neoliberista di Michele Blanco La vera vittoria del capitalismo neoliberista

La vera vittoria del capitalismo neoliberista

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino di Paolo Pioppi Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

O si e' contro la Nato o si e' sua complice di Giorgio Cremaschi O si e' contro la Nato o si e' sua complice

O si e' contro la Nato o si e' sua complice

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti