Fiorella Mannoia sceglie il vaccino cubano contro il Covid-19

2373
Fiorella Mannoia sceglie il vaccino cubano contro il Covid-19

In Italia e nel resto d’Europa è partita la campagna vaccinale contro il covid. Segnata da mille ritardi nelle consegne delle dosi a causa dei giochi sporchi delle multinazionali del farmaco. Loro pensano dapprima al profitto e successivamente alla salute delle persone. Non si tratta solo di retorica ma di quello a cui stiamo assistendo in questa fase. 

C’è invece un paese dove pur tra mille problemi causati da un criminale blocco economico in vigore da oltre sessant’anni, la salute umana viene prima di tutto. Stiamo parlando di Cuba. 

L’Isola oltre a gestire benissimo la pandemia è anche all’avanguardia nello sviluppo dei vaccini contro il covid. Tanto che proverà a immunizzare tutta la popolazione entro il 2021, con i propri vaccini prodotti in patria. In primis Soberana 01 e Soberana 02. 

Cuba, con la sua medicina all’avanguardia, riesce a ispirare fiducia in persone di tutto il mondo che preferirebbero optare per i sieri sviluppati sull’isola in luogo di quelli creati dalle multinazionali del farmaco. 

Tra queste persone troviamo la nota cantante italiana Fiorella Mannoia. L’artista ha prima dichiarato che si vaccinerà e poi aggiunto che potesse scegliere opterebbe per il vaccino cubano. 

Secondo il sito Cubasi, in un commento postato su Twitter riguardante un messaggio diffuso dall'ambasciatore cubano in Italia, José Carlos Rodríguez, Mannoia ha scritto: "Mi vaccinerei con il vostro”.

Poi in risposta a un utente che gli chiedeva del perché opterebbe per il siero cubano, ha detto: “Mi vaccinerò (sgombriamo il campo dalle polemiche). Se potessi decidere, preferirei fare quello cubano, perché non essendo legati a multinazionali mi danno più fiducia. Spero di essere stata chiara”. 

Non è la prima volta che l’artista, di tendenza progressista, esprime vicinanza a Cuba. Sempre sul social network Twitter, nel settembre del 2020, Fiorella Mannoia ha espresso il proprio rifiuto verso il blocco economico, commerciale e finanziario imposto dagli Stati Uniti contro Cuba. Una misura illegale e condannata anche dalle Nazioni Unite.

Cuba soffre da 60 anni il più crudele embargo (blocco) mai perpetrato contro una nazione, affermò, aggiungendo che “qualunque cosa si pensi di Cuba, questo è un crimine che il popolo cubano sta pagando, soprattutto in un momento come questo”.

La Redazione de l'AntiDiplomatico

La Redazione de l'AntiDiplomatico

L'AntiDiplomatico è una testata registrata in data 08/09/2015 presso il Tribunale civile di Roma al n° 162/2015 del registro di stampa. Per ogni informazione, richiesta, consiglio e critica: info@lantidiplomatico.it

ATTENZIONE!

Abbiamo poco tempo per reagire alla dittatura degli algoritmi.
La censura imposta a l'AntiDiplomatico lede un tuo diritto fondamentale.
Rivendica una vera informazione pluralista.
Partecipa alla nostra Lunga Marcia.

oppure effettua una donazione

La nuova "dissidenza" che indossa orologi svizzeri di Loretta Napoleoni La nuova "dissidenza" che indossa orologi svizzeri

La nuova "dissidenza" che indossa orologi svizzeri

La silenziosa disfatta dell'industria militare francese di Giuseppe Masala La silenziosa disfatta dell'industria militare francese

La silenziosa disfatta dell'industria militare francese

I no war secondo l'Intelligenza Artificiale di Google di Francesco Santoianni I no war secondo l'Intelligenza Artificiale di Google

I no war secondo l'Intelligenza Artificiale di Google

Da Delhi alle Americhe: Chi Sono i Nuovi Indiani d'America? di Raffaella Milandri Da Delhi alle Americhe: Chi Sono i Nuovi Indiani d'America?

Da Delhi alle Americhe: Chi Sono i Nuovi Indiani d'America?

Papa "americano"? di Francesco Erspamer  Papa "americano"?

Papa "americano"?

Il 25 aprile e la sovranità di Paolo Desogus Il 25 aprile e la sovranità

Il 25 aprile e la sovranità

Le narrazioni tossiche di un modello in crisi di Geraldina Colotti Le narrazioni tossiche di un modello in crisi

Le narrazioni tossiche di un modello in crisi

Resistenza e Sobrietà di Alessandro Mariani Resistenza e Sobrietà

Resistenza e Sobrietà

La scuola sulla pelle dei precari di Marco Bonsanto La scuola sulla pelle dei precari

La scuola sulla pelle dei precari

Lavoro e vita di Giuseppe Giannini Lavoro e vita

Lavoro e vita

La Festa ai Lavoratori di Gilberto Trombetta La Festa ai Lavoratori

La Festa ai Lavoratori

Sirri Süreyya Önder, la scomparsa di un grande uomo di pace di Michelangelo Severgnini Sirri Süreyya Önder, la scomparsa di un grande uomo di pace

Sirri Süreyya Önder, la scomparsa di un grande uomo di pace

La California verso la secessione dagli Stati Uniti? di Paolo Arigotti La California verso la secessione dagli Stati Uniti?

La California verso la secessione dagli Stati Uniti?

Un sistema da salari da fame che va rovesciato di Giorgio Cremaschi Un sistema da salari da fame che va rovesciato

Un sistema da salari da fame che va rovesciato

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti