Foto satellitare rivela che il sistema S-300 della Siria è pronto per il combattimento

4287
Foto satellitare rivela che il sistema S-300 della Siria è pronto per il combattimento

Una nuova foto satellitare del sistema S-300 dell'esercito siriano ha rivelato che è attualmente pronto per il combattimento.
 
In una foto pubblicata sul sito russo, Avia.Pro , il sistema S-300 può essere visto pronto per il combattimento, nonostante i precedenti rapporti affermino che la Siria non lo stava usando.
 
“Un veicolo spaziale commerciale è stato in grado di catturare nelle immagini l'area di schieramento dei sistemi missilistici antiaerei S-300 in Siria. Le immagini satellitari sono apparse per la prima volta in sei mesi e, in particolare, sono state scattate dopo che diversi paesi hanno criticato i sistemi di difesa aerea russi, sostenendo che i sistemi di fabbricazione russa sono stati completamente rimossi dalla Siria", si spiega nella pubblicazione.


 
Secondo la pubblicazione, “i lanciatori della difesa aerea S-300 sono ancora in una posizione di combattimento, ovviamente pronti a respingere immediatamente gli attacchi aerei nel loro raggio di distruzione. Tra le altre cose, gli esperti prestano attenzione al fatto che l'area di schieramento dell'S-300 è completamente attrezzata, il che indica che l'S-300 continuerà ad essere qui per molto tempo. ”
 
Non è chiaro da quanto tempo questa unità S-300 è stata schierata in questa parte del paese, ma conferma che le forze armate siriane stanno ancora attivamente utilizzando questo sistema di difesa aerea di fabbricazione russa.
 
Gran parte delle critiche nei confronti del sistema S-300 provengono da pubblicazioni cinesi, che sostengono che la Siria abbia avuto più successo nell'usare le proprie unità radar di quelle della Russia.
 
Nonostante le argomentazioni su quale equipaggiamento del paese funzioni meglio, l'esercito siriano ha sostenuto che usano entrambi per la massima protezione del suo spazio aereo.
 

ATTENZIONE!

Abbiamo poco tempo per reagire alla dittatura degli algoritmi.
La censura imposta a l'AntiDiplomatico lede un tuo diritto fondamentale.
Rivendica una vera informazione pluralista.
Partecipa alla nostra Lunga Marcia.

oppure effettua una donazione

La scuola sulla pelle dei precari di Marco Bonsanto La scuola sulla pelle dei precari

La scuola sulla pelle dei precari

Ventotene e dintorni di Alessandro Mariani Ventotene e dintorni

Ventotene e dintorni

La nuova "dissidenza" che indossa orologi svizzeri di Loretta Napoleoni La nuova "dissidenza" che indossa orologi svizzeri

La nuova "dissidenza" che indossa orologi svizzeri

Il Poker delle monete è allo “stallo messicano" di Giuseppe Masala Il Poker delle monete è allo “stallo messicano"

Il Poker delle monete è allo “stallo messicano"

Il fraintendimento più profondo sulla parola «liberazione» di Francesco Erspamer  Il fraintendimento più profondo sulla parola «liberazione»

Il fraintendimento più profondo sulla parola «liberazione»

Il 25 aprile e la sovranità di Paolo Desogus Il 25 aprile e la sovranità

Il 25 aprile e la sovranità

L'Ecuador verso l'abisso. Contro tutti i pronostici vince Noboa di Geraldina Colotti L'Ecuador verso l'abisso. Contro tutti i pronostici vince Noboa

L'Ecuador verso l'abisso. Contro tutti i pronostici vince Noboa

Israele, la nuova frontiera del terrorismo di Clara Statello Israele, la nuova frontiera del terrorismo

Israele, la nuova frontiera del terrorismo

La retorica "no border" e Salvini: due facce dello stesso imperialismo di Leonardo Sinigaglia La retorica "no border" e Salvini: due facce dello stesso imperialismo

La retorica "no border" e Salvini: due facce dello stesso imperialismo

Missile sulla chiesa di Sumy: cui prodest? di Francesco Santoianni Missile sulla chiesa di Sumy: cui prodest?

Missile sulla chiesa di Sumy: cui prodest?

La nuova Bucha di Zelensky di Marinella Mondaini La nuova Bucha di Zelensky

La nuova Bucha di Zelensky

La repressione dello Stato dietro al Decreto Sicurezza di Giuseppe Giannini La repressione dello Stato dietro al Decreto Sicurezza

La repressione dello Stato dietro al Decreto Sicurezza

Il caso Hannibal Gheddafi sta raggiungendo un punto critico di Michelangelo Severgnini Il caso Hannibal Gheddafi sta raggiungendo un punto critico

Il caso Hannibal Gheddafi sta raggiungendo un punto critico

La California verso la secessione dagli Stati Uniti? di Paolo Arigotti La California verso la secessione dagli Stati Uniti?

La California verso la secessione dagli Stati Uniti?

Un sistema da salari da fame che va rovesciato di Giorgio Cremaschi Un sistema da salari da fame che va rovesciato

Un sistema da salari da fame che va rovesciato

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti