FOTO-VIDEO. Attentato in Iran, 24 morti e decine di feriti. I media occidentali si rifiutano di definirlo terroristico

Decine di morti e feriti tra militari e civili nell'attacco perpetrato questa mattina in Iran , nella città di Ahvaz, ma i media occidentali si rifiutano di definirlo terroristico.

7055
FOTO-VIDEO. Attentato in Iran, 24 morti e decine di feriti. I media occidentali si rifiutano di definirlo terroristico


I media occidentali, italiani compresa, hanno rifiutato di descrivere come un attacco "terrorista" quello effettuato nel corso di una parata militare in Iran che ha provocato almeno 24 morti e decine di feriti, alcuni in condizioni critiche, tra militari e civili nella città di Ahvaz. Il nostro 'Corriere della Sera' lo mette tra virgolette "attentato terroristico" come se fosse un'ipotesi solo delle autorità iraniane. 
 
La televisione britannica BBC, l'agenzia di stampa britannica Reuters, l'agenzia di stampa francese AFP, tra gli altri media occidentali hanno insistito nel definirlo come un "attacco armato" o sparatorie da "uomini armati".


 
L'attacco è avvenuto durante le celebrazioni del primo giorno della Settimana della Difesa Santa, che commemora la guerra del 1980-1988 con l'Iraq.
 

 
 
Mezz'ora dopo l'inizio degli eventi commemorativi, diversi terroristi hanno sparato sulla folla che stava osservando la parata e anche contro i militari che hanno partecipato all'evento. Nonostante questi attacchi, le parate sono state celebrate in parallelo in altre città in Iran.


 
I testimoni della scena affermano che gli aggressori hanno aperto il fuoco da dietro la postazione militare e che probabilmente stavano cercando di terrorizzare gli spettatori durante la cerimonia e uccidere i soldati.


 
Un alto funzionario della provincia del Khuzestan, dove si trova la città di Ahvaz, conferma che c'erano quattro aggressori in totale, due dei quali sono stati uccisi e altri due che erano fuggiti dalla scena del crimine che sono stati arrestati successivamente.


 
Un portavoce del Corpo dei Guardiani della Rivoluzione ha riferito che i responsabili dell'attentato appartengono al gruppo terroristico 'al-Ahwazia', finanziato dall'Arabia Saudita. Questo gruppo, tra l'altro, ha rivendicato l'attentato.


 
Sul suo account Twitter, il Ministro degli Esteri iraniano, Javad Zarif ha scritto che "terroristi reclutati, addestrati, armati e pagati da un regime straniero hanno attaccato Ahvaz. Bambini e giornalisti tra le vittime. L'Iran ritiene gli sponsor regionali del terrore e i loro padroni statunitensi responsabili di tali attacchi. L'Iran risponderà rapidamente e con decisione in difesa delle vite iraniane."
 



 

ATTENZIONE!

Abbiamo poco tempo per reagire alla dittatura degli algoritmi.
La censura imposta a l'AntiDiplomatico lede un tuo diritto fondamentale.
Rivendica una vera informazione pluralista.
Partecipa alla nostra Lunga Marcia.

oppure effettua una donazione

Potrebbe anche interessarti

La resa (incondizionata) di Trump di Loretta Napoleoni La resa (incondizionata) di Trump

La resa (incondizionata) di Trump

E’ cupo per l‘Italia il cielo sopra Bengasi di Michelangelo Severgnini E’ cupo per l‘Italia il cielo sopra Bengasi

E’ cupo per l‘Italia il cielo sopra Bengasi

Medio Oriente: scelta tra caos e riequilibrio internazionale   Una finestra aperta Medio Oriente: scelta tra caos e riequilibrio internazionale

Medio Oriente: scelta tra caos e riequilibrio internazionale

"Un semplice incidente" e le (solite) fake news contro l'Iran di Francesco Santoianni "Un semplice incidente" e le (solite) fake news contro l'Iran

"Un semplice incidente" e le (solite) fake news contro l'Iran

Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione di Raffaella Milandri Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione

Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione

L'intrinseca debolezza dell'Impero americano di Francesco Erspamer  L'intrinseca debolezza dell'Impero americano

L'intrinseca debolezza dell'Impero americano

Marx e l'ecologia Marx e l'ecologia

Marx e l'ecologia

La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea? di Gao Jian La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea?

La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea?

Resistenza e Sobrietà di Alessandro Mariani Resistenza e Sobrietà

Resistenza e Sobrietà

La scuola sulla pelle dei precari di Marco Bonsanto La scuola sulla pelle dei precari

La scuola sulla pelle dei precari

Necropolitica e Tanatopolitica di Giuseppe Giannini Necropolitica e Tanatopolitica

Necropolitica e Tanatopolitica

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente di Gilberto Trombetta Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Sempre peggio! di Michele Blanco Sempre peggio!

Sempre peggio!

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino di Paolo Pioppi Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

O si e' contro la Nato o si e' sua complice di Giorgio Cremaschi O si e' contro la Nato o si e' sua complice

O si e' contro la Nato o si e' sua complice

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti