Francia, lavoratori sul piede di guerra per i collari anti-contagio

1784
Francia, lavoratori sul piede di guerra per i collari anti-contagio

I lavoratori fanno una vita da cani. Quante volte abbiamo ascoltato questa espressione in relazione alle condizioni di lavoro, i salari e il trattamento globale ricevuto dai lavoratori sul proprio posto di lavoro. In Francia adesso sono voluti andare oltre fornendo ai lavoratori dei “collari per cani” in modo che chi li indossi rispetti il distanziamento sociale dettato dalle norme anti-contagio. 

I lavoratori sono sul piede di guerra. I sindacati parlano di “infantilizzazione” dei dipendenti trattati come animali o bambini che hanno bisogno di dispositivi elettronico per rispettare le nuove normative. 

Il sindacato CFDT ha dichiarato all'AFP che si tratta di "un sistema paragonabile a quelli che cercano di dissuadere i cani dall'abbaiare". Christine Duguet, una rappresentante sindacale del CFDT, ha suggerito che i dispositivi "finiranno nei bidoni della spazzatura o rimarranno in un armadio”, aggiungendo che si tratta di “una totale assurdità”. 

Duguet ha anche espresso preoccupazione per il fatto che l'azienda tenterà di mantenere il sistema in vigore come "misura di sicurezza" anche dopo la fine della pandemia.

Il dispositivo è prodotto da una società belga chiamata Phi Data, che offre anche un dispositivo simile che può essere attivato da chi lo indossa se sente che qualcuno si avvicina troppo.

Altri dispositivi simili stanno per arrivare in commercio. Quindi questa strana tecnologia viene abbracciata con entusiasmo dai padroni in ossequio al sacro verbo dell’allontanamento sociale che ormai ha pervaso la nostra società.

La tecnologia era stata presentata lo scorso ottobre anche da Hitachi. L’azienda affermava che è possibile implementarla anche negli ascensori. 

Questo è davvero il mondo che vogliamo anche dopo la pandemia? O qualcuno vuole che questa sia la cosiddetta nuova normalità?

La Redazione de l'AntiDiplomatico

La Redazione de l'AntiDiplomatico

L'AntiDiplomatico è una testata registrata in data 08/09/2015 presso il Tribunale civile di Roma al n° 162/2015 del registro di stampa. Per ogni informazione, richiesta, consiglio e critica: info@lantidiplomatico.it

ATTENZIONE!

Abbiamo poco tempo per reagire alla dittatura degli algoritmi.
La censura imposta a l'AntiDiplomatico lede un tuo diritto fondamentale.
Rivendica una vera informazione pluralista.
Partecipa alla nostra Lunga Marcia.

oppure effettua una donazione

Potrebbe anche interessarti

La resa (incondizionata) di Trump di Loretta Napoleoni La resa (incondizionata) di Trump

La resa (incondizionata) di Trump

Il Teatro delle Ombre arriva a Teheran (seconda parte) di Giuseppe Masala Il Teatro delle Ombre arriva a Teheran (seconda parte)

Il Teatro delle Ombre arriva a Teheran (seconda parte)

E’ cupo per l‘Italia il cielo sopra Bengasi di Michelangelo Severgnini E’ cupo per l‘Italia il cielo sopra Bengasi

E’ cupo per l‘Italia il cielo sopra Bengasi

Medio Oriente: scelta tra caos e riequilibrio internazionale   Una finestra aperta Medio Oriente: scelta tra caos e riequilibrio internazionale

Medio Oriente: scelta tra caos e riequilibrio internazionale

"Un semplice incidente" e le (solite) fake news contro l'Iran di Francesco Santoianni "Un semplice incidente" e le (solite) fake news contro l'Iran

"Un semplice incidente" e le (solite) fake news contro l'Iran

Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione di Raffaella Milandri Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione

Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione

L'intrinseca debolezza dell'Impero americano di Francesco Erspamer  L'intrinseca debolezza dell'Impero americano

L'intrinseca debolezza dell'Impero americano

Quando il tennis oscura un genocidio di Paolo Desogus Quando il tennis oscura un genocidio

Quando il tennis oscura un genocidio

La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea? di Gao Jian La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea?

La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea?

Resistenza e Sobrietà di Alessandro Mariani Resistenza e Sobrietà

Resistenza e Sobrietà

La scuola sulla pelle dei precari di Marco Bonsanto La scuola sulla pelle dei precari

La scuola sulla pelle dei precari

Necropolitica e Tanatopolitica di Giuseppe Giannini Necropolitica e Tanatopolitica

Necropolitica e Tanatopolitica

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente di Gilberto Trombetta Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

I metodi mafiosi e i servi sciocchi di Michele Blanco I metodi mafiosi e i servi sciocchi

I metodi mafiosi e i servi sciocchi

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino di Paolo Pioppi Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

O si e' contro la Nato o si e' sua complice di Giorgio Cremaschi O si e' contro la Nato o si e' sua complice

O si e' contro la Nato o si e' sua complice

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti