Francobolli in onore di Stalin e Oleg Buzina saranno pubblicati nella Repubblica Popolare di Donetsk nel 2019

5409
Francobolli in onore di Stalin e Oleg Buzina saranno pubblicati nella Repubblica Popolare di Donetsk nel 2019


Francobolli in onore di Stalin e Oleg Buzina saranno pubblicati nella Repubblica Popolare di Donetsk nel 2019     

di Enrico Vigna SOS Donbass/CISDU - CIVG

1 febbraio 2019

  
Quest'anno l'impresa statale  “Poste del Donbass” pubblicherà 20 nuovi francobolli. Tra questi ci sono francobolli dedicati a Joseph Stalin e Oleg Buzina.

Questo è stato annunciato oggi dal servizio stampa dell'impresa, come segnalato da Roman Pevrev.

"Oggi, 1 febbraio 2019, il Donbass Post presenta ufficialmente un piano per l'emissione di buoni di stato di pagamento postale, buste e francobolli per il 2019. Sono previsti venti numeri di francobolli nuovi, dedicati a persone eccezionali, eventi importanti, date importanti e vacanze professionali. I filatelici saranno compiaciuti dai nuovi francobolli commemorativi, così come i francobolli soggettivi e i blocchi postali ", ha annunciato il comunicato.
I francobolli sono programmati per il rilascio nel 140° anniversario della nascita di Joseph Stalin (il marchio sarà messo in circolazione postale il 18 dicembre), nel 50 ° anniversario del famoso scrittore e giornalista ucciso dai nazionalisti ucraini, Oles Buzina (l’introduzione alla circolazione postale avverrà il 12 luglio).
 
Oles Buzina, era un famoso e stimato giornalista e scrittore ucraino, protagonista di numerosi dibattiti politici nella TV ucraina, dove denunciava e accusava, con dati e documentazioni inoppugnabili la realtà della “nuova” Ucraina e del ruolo dello squadrismo neonazista.
Dopo innumerevoli minacce, fieramente si rifiutò di scappare, affermando che l’Ucraina era il suo paese e lui era un patriota ucraino. Assassinato il 16 aprile 2015 in un agguato sotto casa sua a Kiev, con  una tecnica da professionisti. Ha lasciato la moglie e una figlia piccola, Mariia.
In quei giorni, in 72 ore furono uccisi altri due oppositori del regime golpista, naturalmente in occidente nessuna indignazione o manifestazioni di protesta dei giornalisti e media “democratici” nostrani. E, naturalmente, dopo quasi quattro anni NESSUN COLPEVOLE.
Il 15 aprile 2015,un commando ha ucciso Sergej Sukhobok blogger responsabile di un piccolo giornale che criticava le politiche del governo e sosteneva le ragioni della gente del Donbass ribelle. Poco prima, nel pomeriggio, altri killer avevano compiuto un'identica missione sotto casa di Oleg Kalashnikov, ex deputato del Partito delle Regioni e grande oppositore dei movimenti che avevano protestato l'anno prima sulla Piazza Majdan di Kiev e che ora gestiscono il Paese.
Tre omicidi politici in meno di 24 ore nell’indifferenza dei paesi democratici occidentali. Purtroppo era solo un inizio, in questi anni la lista degli assassinii politici degli oppositori è continuata incessante.

 

A cura di Enrico Vigna SOS Donbass/ SOS Ucraina Resistente/CIVG
 

ATTENZIONE!

Abbiamo poco tempo per reagire alla dittatura degli algoritmi.
La censura imposta a l'AntiDiplomatico lede un tuo diritto fondamentale.
Rivendica una vera informazione pluralista.
Partecipa alla nostra Lunga Marcia.

oppure effettua una donazione

La resa (incondizionata) di Trump di Loretta Napoleoni La resa (incondizionata) di Trump

La resa (incondizionata) di Trump

Il Teatro delle Ombre arriva a Teheran (seconda parte) di Giuseppe Masala Il Teatro delle Ombre arriva a Teheran (seconda parte)

Il Teatro delle Ombre arriva a Teheran (seconda parte)

E’ cupo per l‘Italia il cielo sopra Bengasi di Michelangelo Severgnini E’ cupo per l‘Italia il cielo sopra Bengasi

E’ cupo per l‘Italia il cielo sopra Bengasi

Medio Oriente: scelta tra caos e riequilibrio internazionale   Una finestra aperta Medio Oriente: scelta tra caos e riequilibrio internazionale

Medio Oriente: scelta tra caos e riequilibrio internazionale

"Un semplice incidente" e le (solite) fake news contro l'Iran di Francesco Santoianni "Un semplice incidente" e le (solite) fake news contro l'Iran

"Un semplice incidente" e le (solite) fake news contro l'Iran

Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione di Raffaella Milandri Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione

Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione

L'intrinseca debolezza dell'Impero americano di Francesco Erspamer  L'intrinseca debolezza dell'Impero americano

L'intrinseca debolezza dell'Impero americano

Quando il tennis oscura un genocidio di Paolo Desogus Quando il tennis oscura un genocidio

Quando il tennis oscura un genocidio

La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea? di Gao Jian La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea?

La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea?

Resistenza e Sobrietà di Alessandro Mariani Resistenza e Sobrietà

Resistenza e Sobrietà

La scuola sulla pelle dei precari di Marco Bonsanto La scuola sulla pelle dei precari

La scuola sulla pelle dei precari

Necropolitica e Tanatopolitica di Giuseppe Giannini Necropolitica e Tanatopolitica

Necropolitica e Tanatopolitica

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente di Gilberto Trombetta Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

I metodi mafiosi e i servi sciocchi di Michele Blanco I metodi mafiosi e i servi sciocchi

I metodi mafiosi e i servi sciocchi

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino di Paolo Pioppi Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

O si e' contro la Nato o si e' sua complice di Giorgio Cremaschi O si e' contro la Nato o si e' sua complice

O si e' contro la Nato o si e' sua complice

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti