Gabon, l’esercito scioglie le istituzioni e annulla le elezioni

1162
Gabon, l’esercito scioglie le istituzioni e annulla le elezioni

 

Oggi un gruppo di soldati gabonesi ha sciolto le istituzioni governative e annullato le elezioni generali dopo aver appreso che il presidente Ali Bongo Ondimba era stato rieletto per un terzo mandato con il 64,27% dei voti, secondo quanto ha riferito l'AFP.

"Questo 30 agosto, le forze di difesa e di sicurezza si riuniranno in seno al Comitato per la transizione e il ripristino delle istituzioni", hanno annunciato i militari in un discorso trasmesso dal canale televisivo Gabon 24.

Allo stesso modo, hanno precisato che "le elezioni generali del 26 agosto 2023 sono annullate così come i loro risultati troncati, le frontiere sono chiuse, le istituzioni sciolte: il Governo, il Senato, l'Assemblea Nazionale, la Corte costituzionale, il Consiglio Economico e Sociale, il Consiglio Elettorale del Gabon".

I ribelli sostengono che il provvedimento è la risposta a "un governo irresponsabile e imprevedibile che si traduce in un continuo deterioramento della coesione sociale che rischia di condurre il Paese al caos", per cui cercano di "difendere la pace ponendo fine al regime esistente."

Tra i golpisti ci sono membri della Guardia repubblicana —l'organismo di sicurezza incaricato di proteggere il presidente, riconoscibile dai loro berretti verdi—, così come soldati regolari dell'esercito e agenti di polizia, secondo quanto riportato da Africanews.

I giornalisti dell'agenzia francese, hanno riferito che si sarebbero sentiti degli spari a Libreville, la capitale del Paese africano.

Elezioni controverse

Bongo, al potere dal 2009, ha avuto la meglio sul suo principale rivale, Albert Ondo Ossa, che secondo il Centro elettorale gabonese ha ottenuto il 30,77% dei voti in elezioni che hanno registrato una partecipazione del 56,65%.

Due ore prima della chiusura dei seggi elettorali, Ossa ha denunciato "una frode orchestrata da parte Bongo" e ha rivendicato la sua vittoria sulla base di un conteggio fatto dai suoi stessi scrutatori, senza però presentare alcun documento che lo provasse. Successivamente ha esortato l'attuale presidente a "organizzare, senza spargimento di sangue, il trasferimento dei poteri".

La mancanza di osservatori internazionali, la sospensione di alcune trasmissioni dei media stranieri e la decisione delle autorità di interrompere il servizio Internet e imporre un coprifuoco notturno a livello nazionale dopo le elezioni hanno sollevato preoccupazioni sulla trasparenza del processo elettorale, sottolinea l’agenzia Reuters.

ATTENZIONE!

Abbiamo poco tempo per reagire alla dittatura degli algoritmi.
La censura imposta a l'AntiDiplomatico lede un tuo diritto fondamentale.
Rivendica una vera informazione pluralista.
Partecipa alla nostra Lunga Marcia.

oppure effettua una donazione

La nuova "dissidenza" che indossa orologi svizzeri di Loretta Napoleoni La nuova "dissidenza" che indossa orologi svizzeri

La nuova "dissidenza" che indossa orologi svizzeri

La Nuova Era dell'Economia Globale  di Giuseppe Masala La Nuova Era dell'Economia Globale

La Nuova Era dell'Economia Globale

I no war secondo l'Intelligenza Artificiale di Google di Francesco Santoianni I no war secondo l'Intelligenza Artificiale di Google

I no war secondo l'Intelligenza Artificiale di Google

Da Delhi alle Americhe: Chi Sono i Nuovi Indiani d'America? di Raffaella Milandri Da Delhi alle Americhe: Chi Sono i Nuovi Indiani d'America?

Da Delhi alle Americhe: Chi Sono i Nuovi Indiani d'America?

Papa "americano"? di Francesco Erspamer  Papa "americano"?

Papa "americano"?

Il 25 aprile e la sovranità di Paolo Desogus Il 25 aprile e la sovranità

Il 25 aprile e la sovranità

Le narrazioni tossiche di un modello in crisi di Geraldina Colotti Le narrazioni tossiche di un modello in crisi

Le narrazioni tossiche di un modello in crisi

Resistenza e Sobrietà di Alessandro Mariani Resistenza e Sobrietà

Resistenza e Sobrietà

La scuola sulla pelle dei precari di Marco Bonsanto La scuola sulla pelle dei precari

La scuola sulla pelle dei precari

Lavoro e vita di Giuseppe Giannini Lavoro e vita

Lavoro e vita

La Festa ai Lavoratori di Gilberto Trombetta La Festa ai Lavoratori

La Festa ai Lavoratori

Sirri Süreyya Önder, la scomparsa di un grande uomo di pace di Michelangelo Severgnini Sirri Süreyya Önder, la scomparsa di un grande uomo di pace

Sirri Süreyya Önder, la scomparsa di un grande uomo di pace

La California verso la secessione dagli Stati Uniti? di Paolo Arigotti La California verso la secessione dagli Stati Uniti?

La California verso la secessione dagli Stati Uniti?

L'Autoritarismo si fa sistema di Michele Blanco L'Autoritarismo si fa sistema

L'Autoritarismo si fa sistema

Un sistema da salari da fame che va rovesciato di Giorgio Cremaschi Un sistema da salari da fame che va rovesciato

Un sistema da salari da fame che va rovesciato

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti