"Game Over Nato": l'annuncio definitivo lo ha dato il Times of India

71978
"Game Over Nato": l'annuncio definitivo lo ha dato il Times of India

 

Dal 2 gennaio la nostra pagina Facebook subisce un immotivato e grottesco blocco da "fact checker" appartenenti a testate giornalistiche a noi concorrenti. Aiutateci ad aggirare la loro censura e iscrivetevi al Canale Telegram de l'AntiDiplomatico

 

Il Times of India informa che Russia ed India stanno per firmare un mega contratto per la fornitura di petrolio russo a forte sconto a vantaggio del compratore. 

La missione permanente cinese presso la UE ha risposto all'invito del segretario generale della NATO a condannare l'operazione speciale russa in Ucraina: "Non dimenticheremo mai chi ha bombardato la nostra ambasciata in Jugoslavia. E non abbiamo bisogno di lezioni sulla giustizia da parte di un trasgressore del diritto internazionale". 

Mi pare che le cose siano abbastanza chiare: è davvero difficile sostenere l'ipotesi ideale dell'isolamento della Russia quando un paese da 1,4 miliardi di persone (la Cina) la sostiene non solo economicamente ma anche politicamente mentre un altro paese da 1,2 miliardi di persone (l'India) firma contratti enormi nel settore energetico.

Poi se si vuole si può continuare a baloccarsi sulle dichiarazioni dei servizi segreti inglesi (quel paese che ci mise 80 giorni a sgomberare due isolette da 2000 abitanti contro un esercito di un paese alla fame, l'Argentina) sulla certa sconfitta della Russia in Ucraina o sulle cavolate dei corifei del regime occidentali (dal Financial Times alla Repubblica è tutto un florilegio di propaganda) e a sognare la prossima sfilata delle truppe Nato sulla Piazza Rossa di Mosca e l'implosione della Russia in almeno un altra ventina di stati fantoccio eterodiretti da Washington.

Ma la realtà è un'altra: la Russia sta stravincendo questa guerra sia sul piano politico-diplomatico che sul campo militare (mai dimenticare che l'Ucraina è un paese più vasto di Germania e Francia unite e che quelle che su una cartina appaiono come piccoli avanzamenti sono grandi quanto una provincia italiana media).

Qualcun altro invece si può baloccare sognando default affamatori che mai arriveranno. Sarebbe certo più utile studiare un po' di economia così magari si capisce che eventualmente ci sono default e default, e che il default di un paese che non controlla la propria valuta e che ha necessità di importare tutto è ben diverso dal default eventuale (e che non arriverà) di una nazione che è insostituibile nel mercato del cibo e dell'energia che sono la base di tutto. Piuttosto bisognerà concentrarsi sul default di chi ha sequestrato le riserve valutarie dello stato in questione che quello si è un default e anche dei più gravi, perchè lo fa chi ha necessità di importare tutto e ha 500 milioni di bocche da sfamare (parlo dell'Europa?).

Ora, le cose sono due, bisogna evitare le fughe in avanti irresponsabili di un élite (la nostra) sconfitta sul campo e dunque evitare una entrata in guerra che sarebbe folle. 
Fatto questo, quello che arriverà sarà brutto davvero, siamo un promontorio dell'Eurasia (sto citando la Yorcenar) superaffollato e povero di materie prime. Come si fa a mangiare? Come si fa a produrre senza energia? Sapete, con il dollaro e con l'Euro non si mangia, sono pezzi di carta che hanno oltretutto perso agli occhi del mondo il valore più importante: la fiducia.
 
Game Over, Occidente.

 

Dal 2 gennaio la nostra pagina Facebook subisce un immotivato e grottesco blocco da "fact checker" appartenenti a testate giornalistiche a noi concorrenti. Aiutateci ad aggirare la loro censura e iscrivetevi al Canale Telegram de l'AntiDiplomatico

ATTENZIONE!

Abbiamo poco tempo per reagire alla dittatura degli algoritmi.
La censura imposta a l'AntiDiplomatico lede un tuo diritto fondamentale.
Rivendica una vera informazione pluralista.
Partecipa alla nostra Lunga Marcia.

oppure effettua una donazione

La nuova "dissidenza" che indossa orologi svizzeri di Loretta Napoleoni La nuova "dissidenza" che indossa orologi svizzeri

La nuova "dissidenza" che indossa orologi svizzeri

La silenziosa disfatta dell'industria militare francese di Giuseppe Masala La silenziosa disfatta dell'industria militare francese

La silenziosa disfatta dell'industria militare francese

L'impegno della Cina per la pace e lo sviluppo del mondo   Una finestra aperta L'impegno della Cina per la pace e lo sviluppo del mondo

L'impegno della Cina per la pace e lo sviluppo del mondo

I no war secondo l'Intelligenza Artificiale di Google di Francesco Santoianni I no war secondo l'Intelligenza Artificiale di Google

I no war secondo l'Intelligenza Artificiale di Google

Da Delhi alle Americhe: Chi Sono i Nuovi Indiani d'America? di Raffaella Milandri Da Delhi alle Americhe: Chi Sono i Nuovi Indiani d'America?

Da Delhi alle Americhe: Chi Sono i Nuovi Indiani d'America?

Papa "americano"? di Francesco Erspamer  Papa "americano"?

Papa "americano"?

Il 25 aprile e la sovranità di Paolo Desogus Il 25 aprile e la sovranità

Il 25 aprile e la sovranità

Le narrazioni tossiche di un modello in crisi di Geraldina Colotti Le narrazioni tossiche di un modello in crisi

Le narrazioni tossiche di un modello in crisi

Resistenza e Sobrietà di Alessandro Mariani Resistenza e Sobrietà

Resistenza e Sobrietà

La scuola sulla pelle dei precari di Marco Bonsanto La scuola sulla pelle dei precari

La scuola sulla pelle dei precari

Lavoro e vita di Giuseppe Giannini Lavoro e vita

Lavoro e vita

La Festa ai Lavoratori di Gilberto Trombetta La Festa ai Lavoratori

La Festa ai Lavoratori

Sirri Süreyya Önder, la scomparsa di un grande uomo di pace di Michelangelo Severgnini Sirri Süreyya Önder, la scomparsa di un grande uomo di pace

Sirri Süreyya Önder, la scomparsa di un grande uomo di pace

La California verso la secessione dagli Stati Uniti? di Paolo Arigotti La California verso la secessione dagli Stati Uniti?

La California verso la secessione dagli Stati Uniti?

Un sistema da salari da fame che va rovesciato di Giorgio Cremaschi Un sistema da salari da fame che va rovesciato

Un sistema da salari da fame che va rovesciato

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti