Gates finanzia Harris con una donazione di 50 milioni di dollari

1161
Gates finanzia Harris con una donazione di 50 milioni di dollari

 

Il miliardario statunitense Bill Gates ha donato 50 milioni di dollari a un'organizzazione non profit che sostiene la corsa presidenziale della vicepresidente Kamala Harris, come riporta il New York Times, citando tre fonti.

Sebbene Gates non abbia appoggiato pubblicamente Harris, la sua cospicua donazione è stata fatta a Future Forward, un gruppo “dark money” che sostiene la sua campagna. Secondo il giornale, i fondi erano destinati a rimanere anonimi.


La donazione del signor Gates è andata specificamente al ramo no-profit di Future Forward, Future Forward USA Action che, come organizzazione 501(c)(4) “dark money” non rivela i suoi donatori, secondo le persone a conoscenza della questione. "Quindi qualsiasi contributo del signor Gates non apparirà mai in nessun documento pubblico”, ha chiarito la testata.

Secondo il New York Times, quest'anno, in conversazioni private con amici e altre persone, Gates ha espresso preoccupazione per il potenziale impatto di una seconda presidenza Donald Trump sui programmi di salute globale e di pianificazione familiare.

La Redazione de l'AntiDiplomatico

La Redazione de l'AntiDiplomatico

L'AntiDiplomatico è una testata registrata in data 08/09/2015 presso il Tribunale civile di Roma al n° 162/2015 del registro di stampa. Per ogni informazione, richiesta, consiglio e critica: info@lantidiplomatico.it

ATTENZIONE!

Abbiamo poco tempo per reagire alla dittatura degli algoritmi.
La censura imposta a l'AntiDiplomatico lede un tuo diritto fondamentale.
Rivendica una vera informazione pluralista.
Partecipa alla nostra Lunga Marcia.

oppure effettua una donazione

Burevestnik: il game changer della Russia di Giuseppe Masala Burevestnik: il game changer della Russia

Burevestnik: il game changer della Russia

La triste deriva del movimento pro-Pal di Michelangelo Severgnini La triste deriva del movimento pro-Pal

La triste deriva del movimento pro-Pal

La risposta di Repubblica sui bambini ucraini "rapiti" da Putin di Francesco Santoianni La risposta di Repubblica sui bambini ucraini "rapiti" da Putin

La risposta di Repubblica sui bambini ucraini "rapiti" da Putin

Le pagliacciate che alimentano il neocapitalismo di Francesco Erspamer  Le pagliacciate che alimentano il neocapitalismo

Le pagliacciate che alimentano il neocapitalismo

La (cinica) ferocia degli atlantisti più fanatici di Paolo Desogus La (cinica) ferocia degli atlantisti più fanatici

La (cinica) ferocia degli atlantisti più fanatici

Nel “bunker” di Maduro di Geraldina Colotti Nel “bunker” di Maduro

Nel “bunker” di Maduro

La scuola sulla pelle dei precari di Marco Bonsanto La scuola sulla pelle dei precari

La scuola sulla pelle dei precari

“Burevestnik”. Che cos'è la nuova arma testata dalla Russia di Marinella Mondaini “Burevestnik”. Che cos'è la nuova arma testata dalla Russia

“Burevestnik”. Che cos'è la nuova arma testata dalla Russia

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente di Gilberto Trombetta Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Neoliberismo: tutto propaganda e falsità di Michele Blanco Neoliberismo: tutto propaganda e falsità

Neoliberismo: tutto propaganda e falsità

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino di Paolo Pioppi Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti