Generale ceco Rehka: la NATO "è attualmente sulla buona strada" per la guerra con la Russia

Generale ceco Rehka: la NATO "è attualmente sulla buona strada" per la guerra con la Russia

I nostri articoli saranno gratuiti per sempre. Il tuo contributo fa la differenza: preserva la libera informazione. L'ANTIDIPLOMATICO SEI ANCHE TU!

 

di Kyle Anzalone – AntiWar

Il comandante delle forze armate della Repubblica Ceca ha affermato che l'Alleanza del Nord Atlantico e la Russia sono sulla strada per una guerra diretta. Il generale ha descritto la potenziale guerra come lo "scenario peggiore", ma ha sottolineato che rimane una possibilità concreta. 

Il generale Karel Rehka, capo di stato maggiore delle forze armate ceche, lunedì scorso ha parlato al parlamento del suo paese della possibilità di una guerra tra NATO e Russia. “Nessuno lo vuole affatto, ma non è impossibile. È necessario smettere di dire che questo non è possibile, perché è semplicemente possibile. Può succedere ed è necessario prepararsi a lungo termine", ha avvertito. 

"Consideriamo la guerra tra la Russia e l'Alleanza del Nord Atlantico come lo scenario peggiore, ma non è impossibile", ha continuato Rehka. "È possibile... [la Russia] è attualmente sulla strada di un conflitto con l'Alleanza".

Le tensioni tra Mosca e l'Occidente sono aumentate vertiginosamente nelle ultime settimane. In una riunione del Gruppo dei Sette (G7) all'inizio di questo mese, Washington e i suoi alleati hanno annunciato un piano per trasferire gli F-16 in Ucraina. Il ministro degli Esteri russo Sergey Lavrov ha affermato che  dare aerei da combattimento avanzati a Kiev è una "escalation inaccettabile" e ha avvertito che l'Occidente sta "giocando con il fuoco".

Inoltre, Kiev ha effettuato una serie di attacchi all'interno della Russia. Il 3 maggio, due droni sono stati lanciati contro il Cremlino nel tentativo di assassinare  il presidente russo Vladimir Putin. La scorsa settimana, una  milizia neonazista  alleata di Kiev ha usato armi americane per lanciare un raid transfrontaliero contro Mosca. Mentre, martedì, Kiev ha attaccato Mosca con diversi droni. 

Rehka ha ricordato che sia Mosca che Bruxelles vorrebbero evitare un conflitto diretto. "Ma questo non significa che la Russia lo voglia o che lo pianifichi", ha detto Rehka. “Certamente non ora, proprio come non lo vogliamo. Tutti sanno che sarebbe una tragedia”. 

Mentre gli alti funzionari dei paesi della NATO sperano di evitare un conflitto diretto con la Russia, allo stesso tempo queste nazioni continuano a oltrepassare le linee rosse fissate da Mosca. Il consigliere per la sicurezza nazionale Jake Sullivan ha recentemente ribadito che Kiev potrebbe usare le armi che riceve da Washington per  attaccare  la penisola di Crimea. Il segretario di Stato Antony Blinken aveva precedentemente  riconosciuto  che prendere di mira la Crimea era una "linea rossa" per il Cremlino. 

Questo articolo è stato originariamente pubblicato dall Libertarian Institute .

 

Vincoli esterni (e quelli interni) di Paolo Desogus Vincoli esterni (e quelli interni)

Vincoli esterni (e quelli interni)

Nuova strage di operai a Chieti: le fabbriche tossiche vanno chiuse! di Giorgio Cremaschi Nuova strage di operai a Chieti: le fabbriche tossiche vanno chiuse!

Nuova strage di operai a Chieti: le fabbriche tossiche vanno chiuse!

La Cia, il Covid e il cortocircuito del "debunking" di Francesco Santoianni La Cia, il Covid e il cortocircuito del "debunking"

La Cia, il Covid e il cortocircuito del "debunking"

I media "liberi" e lo sdoganamento del nazismo al Parlamento canadese di Marinella Mondaini I media "liberi" e lo sdoganamento del nazismo al Parlamento canadese

I media "liberi" e lo sdoganamento del nazismo al Parlamento canadese

Russia-Occidente: uno scontro di civiltà?   di Bruno Guigue Russia-Occidente: uno scontro di civiltà?

Russia-Occidente: uno scontro di civiltà?

L'austerità di Bruxelles e la repressione come spettri di Savino Balzano L'austerità di Bruxelles e la repressione come spettri

L'austerità di Bruxelles e la repressione come spettri

Canada, quando la toppa è peggio del buco... di Alberto Fazolo Canada, quando la toppa è peggio del buco...

Canada, quando la toppa è peggio del buco...

IL SOVRANISMO COSTITUZIONALE SPIEGATO FACILE DA LELIO BASSO di Gilberto Trombetta IL SOVRANISMO COSTITUZIONALE SPIEGATO FACILE DA LELIO BASSO

IL SOVRANISMO COSTITUZIONALE SPIEGATO FACILE DA LELIO BASSO

È NATO PRIMA IL MIGRANTE O IL TRAFFICANTE? di Michelangelo Severgnini È NATO PRIMA IL MIGRANTE O IL TRAFFICANTE?

È NATO PRIMA IL MIGRANTE O IL TRAFFICANTE?

La vera ideologia di fondo esce allo scoperto di Pasquale Cicalese La vera ideologia di fondo esce allo scoperto

La vera ideologia di fondo esce allo scoperto

Giacarta può essere sconfitta? di Federico Greco Giacarta può essere sconfitta?

Giacarta può essere sconfitta?

Seymour Hersh - "Un anno di bugie sul North Stream" di Paolo Pioppi Seymour Hersh - "Un anno di bugie sul North Stream"

Seymour Hersh - "Un anno di bugie sul North Stream"

Re Giorgio e le "due repubbliche" italiane di Paolo Arigotti Re Giorgio e le "due repubbliche" italiane

Re Giorgio e le "due repubbliche" italiane

L’inevitabile fine del Nuovo Ordine Mondiale di Damiano Mazzotti L’inevitabile fine del Nuovo Ordine Mondiale

L’inevitabile fine del Nuovo Ordine Mondiale