Generale ceco Rehka: la NATO "è attualmente sulla buona strada" per la guerra con la Russia

4107
Generale ceco Rehka: la NATO "è attualmente sulla buona strada" per la guerra con la Russia

 

di Kyle Anzalone – AntiWar

Il comandante delle forze armate della Repubblica Ceca ha affermato che l'Alleanza del Nord Atlantico e la Russia sono sulla strada per una guerra diretta. Il generale ha descritto la potenziale guerra come lo "scenario peggiore", ma ha sottolineato che rimane una possibilità concreta. 

Il generale Karel Rehka, capo di stato maggiore delle forze armate ceche, lunedì scorso ha parlato al parlamento del suo paese della possibilità di una guerra tra NATO e Russia. “Nessuno lo vuole affatto, ma non è impossibile. È necessario smettere di dire che questo non è possibile, perché è semplicemente possibile. Può succedere ed è necessario prepararsi a lungo termine", ha avvertito. 

"Consideriamo la guerra tra la Russia e l'Alleanza del Nord Atlantico come lo scenario peggiore, ma non è impossibile", ha continuato Rehka. "È possibile... [la Russia] è attualmente sulla strada di un conflitto con l'Alleanza".

Le tensioni tra Mosca e l'Occidente sono aumentate vertiginosamente nelle ultime settimane. In una riunione del Gruppo dei Sette (G7) all'inizio di questo mese, Washington e i suoi alleati hanno annunciato un piano per trasferire gli F-16 in Ucraina. Il ministro degli Esteri russo Sergey Lavrov ha affermato che  dare aerei da combattimento avanzati a Kiev è una "escalation inaccettabile" e ha avvertito che l'Occidente sta "giocando con il fuoco".

Inoltre, Kiev ha effettuato una serie di attacchi all'interno della Russia. Il 3 maggio, due droni sono stati lanciati contro il Cremlino nel tentativo di assassinare  il presidente russo Vladimir Putin. La scorsa settimana, una  milizia neonazista  alleata di Kiev ha usato armi americane per lanciare un raid transfrontaliero contro Mosca. Mentre, martedì, Kiev ha attaccato Mosca con diversi droni. 

Rehka ha ricordato che sia Mosca che Bruxelles vorrebbero evitare un conflitto diretto. "Ma questo non significa che la Russia lo voglia o che lo pianifichi", ha detto Rehka. “Certamente non ora, proprio come non lo vogliamo. Tutti sanno che sarebbe una tragedia”. 

Mentre gli alti funzionari dei paesi della NATO sperano di evitare un conflitto diretto con la Russia, allo stesso tempo queste nazioni continuano a oltrepassare le linee rosse fissate da Mosca. Il consigliere per la sicurezza nazionale Jake Sullivan ha recentemente ribadito che Kiev potrebbe usare le armi che riceve da Washington per  attaccare  la penisola di Crimea. Il segretario di Stato Antony Blinken aveva precedentemente  riconosciuto  che prendere di mira la Crimea era una "linea rossa" per il Cremlino. 

Questo articolo è stato originariamente pubblicato dall Libertarian Institute .

 

ATTENZIONE!

Abbiamo poco tempo per reagire alla dittatura degli algoritmi.
La censura imposta a l'AntiDiplomatico lede un tuo diritto fondamentale.
Rivendica una vera informazione pluralista.
Partecipa alla nostra Lunga Marcia.

oppure effettua una donazione

La scuola sulla pelle dei precari di Marco Bonsanto La scuola sulla pelle dei precari

La scuola sulla pelle dei precari

Recessione e inflazione, due facce della stessa medaglia. di Giuseppe Masala Recessione e inflazione, due facce della stessa medaglia.

Recessione e inflazione, due facce della stessa medaglia.

Basta che se ne parli di Francesco Erspamer  Basta che se ne parli

Basta che se ne parli

L'Ecuador verso l'abisso. Contro tutti i pronostici vince Noboa di Geraldina Colotti L'Ecuador verso l'abisso. Contro tutti i pronostici vince Noboa

L'Ecuador verso l'abisso. Contro tutti i pronostici vince Noboa

Israele, la nuova frontiera del terrorismo di Clara Statello Israele, la nuova frontiera del terrorismo

Israele, la nuova frontiera del terrorismo

La retorica "no border" e Salvini: due facce dello stesso imperialismo di Leonardo Sinigaglia La retorica "no border" e Salvini: due facce dello stesso imperialismo

La retorica "no border" e Salvini: due facce dello stesso imperialismo

Missile sulla chiesa di Sumy: cui prodest? di Francesco Santoianni Missile sulla chiesa di Sumy: cui prodest?

Missile sulla chiesa di Sumy: cui prodest?

La nuova Bucha di Zelensky di Marinella Mondaini La nuova Bucha di Zelensky

La nuova Bucha di Zelensky

La repressione dello Stato dietro al Decreto Sicurezza di Giuseppe Giannini La repressione dello Stato dietro al Decreto Sicurezza

La repressione dello Stato dietro al Decreto Sicurezza

Fu Bergoglio il primo a censurare L’Urlo di Michelangelo Severgnini Fu Bergoglio il primo a censurare L’Urlo

Fu Bergoglio il primo a censurare L’Urlo

La California verso la secessione dagli Stati Uniti? di Paolo Arigotti La California verso la secessione dagli Stati Uniti?

La California verso la secessione dagli Stati Uniti?

Mattarella firma la legge liberticida di Michele Blanco Mattarella firma la legge liberticida

Mattarella firma la legge liberticida

Un sistema da salari da fame che va rovesciato di Giorgio Cremaschi Un sistema da salari da fame che va rovesciato

Un sistema da salari da fame che va rovesciato

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti