Giorgio Cremaschi: «L'Ue non parla a nome nostro. Solidarietà a Nicolas Maduro»

Giorgio Cremaschi: «L'Ue non parla a nome nostro. Solidarietà a Nicolas Maduro»

I nostri articoli saranno gratuiti per sempre. Il tuo contributo fa la differenza: preserva la libera informazione. L'ANTIDIPLOMATICO SEI ANCHE TU!



di Giorgio Cremaschi
 

Io sto con tutte e tutti coloro che in Venezuela lottano per difendere la rivoluzione bolivariana, le sue conquiste, il suo governo.

I governi della Unione Europea che, assieme agli USA e con i falsi di giornali e tv, sostengono i golpisti, non mi, non ci rappresentano. Non parlano a nome nostro, di noi che qui in Europa lottiamo contro la distruzione dei diritti sociali e del lavoro, contro il dilagare della disoccupazione e della povertà, contro la distruzione della democrazia a favore degli interessi del mercato e delle banche.

Noi ricordiamo il sacrificio di Salvador Allende e di tante compagne e compagni, lavoratori, gente del popolo, assassinati in Cile dalla stessa coalizione di forze reazionarie, nazionali ed internazionali che oggi vuol fare lo stesso in Venezuela. Bisogna impedire che sorgano nuovi Pinochet e per fare questo dobbiamo smascherare il vergognoso sostegno della Unione Europea a chi invece proprio a Pinochet vuol tornare.

La nostra lotta contro le politiche liberiste e di austerità della UE, delle multinazinali, della finanza è la stessa del popolo venezuelano, per questo sosteniamo l'assemblea costituente che il 30 luglio farà fare un passo avanti alla rivoluzione bolivariana. 

Se il Venezuela di Hugo Chavez vince, tutti coloro che lottano per la giustizia sociale e la democrazia saranno più forti.

El pueblo unido jamas serà vencido. No pasaran.


Da questo testo ho tratto il messaggio video che l'ambasciata del Venezuela mi ha fatto l'onore di diffondere

Potrebbe anche interessarti

"BERSAGLI" - 11. Io e Te di Giovanna Nigi "BERSAGLI" - 11. Io e Te

"BERSAGLI" - 11. Io e Te

Educazione sentimentale, Lilli Gruber e i "paesi civili" di Paolo Desogus Educazione sentimentale, Lilli Gruber e i "paesi civili"

Educazione sentimentale, Lilli Gruber e i "paesi civili"

7 ottobre, Haaretz e il "fact checking italiano" di Francesco Santoianni 7 ottobre, Haaretz e il "fact checking italiano"

7 ottobre, Haaretz e il "fact checking italiano"

Gaza. Le parole da "giardiniere" di Borrell sugli aiuti umanitari di Marinella Mondaini Gaza. Le parole da "giardiniere" di Borrell sugli aiuti umanitari

Gaza. Le parole da "giardiniere" di Borrell sugli aiuti umanitari

NOI a Cuba il 2 dicembre per le celebrazioni di Gino Donè Paro di Emanuele Dessì NOI a Cuba il 2 dicembre per le celebrazioni di Gino Donè Paro

NOI a Cuba il 2 dicembre per le celebrazioni di Gino Donè Paro

Russia-Occidente: uno scontro di civiltà?   di Bruno Guigue Russia-Occidente: uno scontro di civiltà?

Russia-Occidente: uno scontro di civiltà?

L'austerità di Bruxelles e la repressione come spettri di Savino Balzano L'austerità di Bruxelles e la repressione come spettri

L'austerità di Bruxelles e la repressione come spettri

Sul femminicidio di Marco De Angelis Sul femminicidio

Sul femminicidio

Al principio era la crisi economica.... di Antonio Di Siena Al principio era la crisi economica....

Al principio era la crisi economica....

Vertice Meloni-Scholz: Berlino presenta le nuove regole di Gilberto Trombetta Vertice Meloni-Scholz: Berlino presenta le nuove regole

Vertice Meloni-Scholz: Berlino presenta le nuove regole

NAPOLI - DAKAR - NAPOLI: A UN ANNO DALLA CENSURA DELL'URLO di Michelangelo Severgnini NAPOLI - DAKAR - NAPOLI: A UN ANNO DALLA CENSURA DELL'URLO

NAPOLI - DAKAR - NAPOLI: A UN ANNO DALLA CENSURA DELL'URLO

Giacarta può essere sconfitta? di Federico Greco Giacarta può essere sconfitta?

Giacarta può essere sconfitta?

Dalla caccia, all'asta del Che Dalla caccia, all'asta del Che

Dalla caccia, all'asta del Che

A che ora è la terza guerra mondiale? (Seconda parte) di Giuseppe Masala A che ora è la terza guerra mondiale? (Seconda parte)

A che ora è la terza guerra mondiale? (Seconda parte)

La Francia vieta WhatsApp ai ministri di  Leo Essen La Francia vieta WhatsApp ai ministri

La Francia vieta WhatsApp ai ministri

L’Egitto e il conflitto israelo-palestinese di Paolo Arigotti L’Egitto e il conflitto israelo-palestinese

L’Egitto e il conflitto israelo-palestinese

La causa occidentale della Guerra in Ucraina di Damiano Mazzotti La causa occidentale della Guerra in Ucraina

La causa occidentale della Guerra in Ucraina